Analisi
La analisi di laboratorio sono esami che ricercano informazioni in sangue, tessuti, urine e feci allo scopo di rilevare patologie nei campioni organici derivati da prelievo o raccolta. Di seguito una raccolta di articoli e video sulle tipologie di analisi di laboratorio per avere sempre la salute sotto controllo.
Articoli
Spinea, un nuovo punto prelievi al servizio del territorio
Un servizio di prima necessità. Il punto prelievi che apre martedì 5 febbraio a Spinea per iniziativa del Poliambulatorio Bio, in via Roma 150 (a due passi dal Municipio e dal Distretto sanitario Azienda ULSS3 Serenissima), sarà di...
Un servizio di prima necessità. Il punto prelievi che apre martedì 5 febbraio a Spinea per iniziativa del Poliambulatorio Bio, in via Roma 150 (a due passi dal Municipio e dal Distretto sanitario Azienda ULSS3 Serenissima), sarà di...
Dueville, apre il punto prelievi, il primo nel territorio comunale
Attivo tutti i martedì e giovedì senza appuntamento.
Attivo tutti i martedì e giovedì senza appuntamento.
Soave, apre il primo punto prelievi privato cittadino
Già attivo, è collegato ad una rete di laboratori che processa ogni anno oltre 800 mila esami, il punto prelievi è aperto il mercoledì ed il venerdì
Già attivo, è collegato ad una rete di laboratori che processa ogni anno oltre 800 mila esami, il punto prelievi è aperto il mercoledì ed il venerdì
Legnago, apre il primo punto prelievi privato cittadino
Un nuovo punto prelievi è attivo dal 1 ottobre ed è il primo privato ad aprire a Legnago. L’iniziativa è del Poliambulatorio Sant’Anna, con la direzione sanitaria del Dott. Claudio Alberto Munari. Il nuovo punto prelievi,...
Un nuovo punto prelievi è attivo dal 1 ottobre ed è il primo privato ad aprire a Legnago. L’iniziativa è del Poliambulatorio Sant’Anna, con la direzione sanitaria del Dott. Claudio Alberto Munari. Il nuovo punto prelievi,...
Il Centro di medicina fa decollare l’aereo della prevenzione
L’A.d. Vincenzo Papes: “La prevenzione è un fattore strategico delle nostre vite. I cittadini veneti sono già virtuosi, ma si può fare ancora di più. Cogliamo l’estate al volo per fare il nostro check up” L’aereo...
L’A.d. Vincenzo Papes: “La prevenzione è un fattore strategico delle nostre vite. I cittadini veneti sono già virtuosi, ma si può fare ancora di più. Cogliamo l’estate al volo per fare il nostro check up” L’aereo...
Paese, un nuovo punto prelievi aperto tutti i giorni
Un nuovo punto prelievi è ora attivo a Paese. L’iniziativa è del Centro Medico Specialistico di Terapia Antalgica Altea, in collaborazione con il Gruppo Centro di medicina, rete di strutture private e convenzionate con ben 26 punti...
Un nuovo punto prelievi è ora attivo a Paese. L’iniziativa è del Centro Medico Specialistico di Terapia Antalgica Altea, in collaborazione con il Gruppo Centro di medicina, rete di strutture private e convenzionate con ben 26 punti...
Martellago, nuovo punto prelievi al servizio di territorio e limitrofi
Un nuovo punto prelievi è attivo da martedì 14 novembre a Martellago. L’iniziativa è del Centro Medico Specialistico Fapanni, un moderno ambulatorio polispecialistico con un'ampia gamma di prestazioni che comprendono...
Un nuovo punto prelievi è attivo da martedì 14 novembre a Martellago. L’iniziativa è del Centro Medico Specialistico Fapanni, un moderno ambulatorio polispecialistico con un'ampia gamma di prestazioni che comprendono...
Farmacogenetica, cos'è e a cosa serve
La variabilità nella risposta al trattamento farmacologico che si può evidenziare nella pratica clinica, tra paziente e paziente, è dovuta alla presenza di fattori ambientali (età, sesso, stato nutrizionale, funzionalità...
La variabilità nella risposta al trattamento farmacologico che si può evidenziare nella pratica clinica, tra paziente e paziente, è dovuta alla presenza di fattori ambientali (età, sesso, stato nutrizionale, funzionalità...
Ipertrofia Prostatica Benigna
La prostata è un organo maschile con funzioni sessuali localizzato a livello del bacino al di sotto della vescica, ha normalmente la forma di una castagna e si sviluppa attorno al canale di fuoriuscita delle urine e del liquido seminale: l’uretra. Incidenza...
La prostata è un organo maschile con funzioni sessuali localizzato a livello del bacino al di sotto della vescica, ha normalmente la forma di una castagna e si sviluppa attorno al canale di fuoriuscita delle urine e del liquido seminale: l’uretra. Incidenza...
Feltre: un nuovo laboratorio analisi per 30.000 persone
La sede di Feltre del Centro di Medicina compie vent'anni (1996-2016) e si rinnova aprendo al territorio un nuovo servizio: quello delle analisi di laboratorio. Il nuovo servizio, con un nuovo ambulatorio dedicato e punto prelievi, in viale Farra...
La sede di Feltre del Centro di Medicina compie vent'anni (1996-2016) e si rinnova aprendo al territorio un nuovo servizio: quello delle analisi di laboratorio. Il nuovo servizio, con un nuovo ambulatorio dedicato e punto prelievi, in viale Farra...
Contro l'Epatite: informazione, prevenzione e cura
“Prevent hepatitis. Act now” (Previeni l’epatite. Agisci ora), recita lo slogan della Giornata Mondiale delle Epatiti 2015, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si svolge il 28 luglio. A provocare l’epatite...
“Prevent hepatitis. Act now” (Previeni l’epatite. Agisci ora), recita lo slogan della Giornata Mondiale delle Epatiti 2015, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si svolge il 28 luglio. A provocare l’epatite...
Problemi di stomaco come bruciore e gastrite possono essere identificati con un semplice esame
Quali sono le cause dei disturbi gastrici? La frenesia della vita moderna ci conduce spesso a dedicare poco tempo ad una corretta alimentazione, si mangia in fretta e si saltano i pasti, con conseguenti disturbi gastrici. Lo stress, l’abuso...
Quali sono le cause dei disturbi gastrici? La frenesia della vita moderna ci conduce spesso a dedicare poco tempo ad una corretta alimentazione, si mangia in fretta e si saltano i pasti, con conseguenti disturbi gastrici. Lo stress, l’abuso...
Montebelluna, a Villa Rinaldi un nuovo punto prelievi al servizio del territorio
Il nuovo servizio, con un nuovo ambulatorio dedicato e punto prelievi, al pian terreno della storica Villa Rinaldi, in centro a Montebelluna, prende il via da mercoledì 7 gennaio, potenziando una struttura dove sono già presenti oltre 60...
Il nuovo servizio, con un nuovo ambulatorio dedicato e punto prelievi, al pian terreno della storica Villa Rinaldi, in centro a Montebelluna, prende il via da mercoledì 7 gennaio, potenziando una struttura dove sono già presenti oltre 60...
Allergie ai pollini, bentornate
In Italia la stagione dei pollini comincia normalmente a marzo e si conclude all’inizio di settembre, raggiungendo il suo culmine in maggio e giugno, quando la concentrazione pollinica nell’aria è massima. A causa dei cambiamenti...
In Italia la stagione dei pollini comincia normalmente a marzo e si conclude all’inizio di settembre, raggiungendo il suo culmine in maggio e giugno, quando la concentrazione pollinica nell’aria è massima. A causa dei cambiamenti...
STUDIO PILOTA SUI FITOFARMACI, CONCLUSA LA PRIMA FASE
Lo studio sui fitofarmaci, finanziato dalla Regione del Veneto e coordinato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 7, in collaborazione con l'Istituto di Igiene ed Epidemiologia dell’Università degli Studi di Udine e il Laboratorio...
Lo studio sui fitofarmaci, finanziato dalla Regione del Veneto e coordinato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 7, in collaborazione con l'Istituto di Igiene ed Epidemiologia dell’Università degli Studi di Udine e il Laboratorio...
Diabete, due molecole per curarlo
Una nuova possibile terapia per il diabete di tipo 2 è allo studio di alcuni ricercatori americani. Un team del Salk Institute for Biological Studies di San Diego ha fatto luce sui meccanismi legati alla presenza di due molecole che regolerebbero...
Una nuova possibile terapia per il diabete di tipo 2 è allo studio di alcuni ricercatori americani. Un team del Salk Institute for Biological Studies di San Diego ha fatto luce sui meccanismi legati alla presenza di due molecole che regolerebbero...
PROCTOLOGIA
Il riscontro clinico è essenziale per impostare una corretta terapia e spesso è il momento più importante sebbene sia necessario che venga confermato dalle indagini strumentali. Queste ultime vanno sempre eseguite se non altro...
Il riscontro clinico è essenziale per impostare una corretta terapia e spesso è il momento più importante sebbene sia necessario che venga confermato dalle indagini strumentali. Queste ultime vanno sempre eseguite se non altro...
PER CAMMINARE CORRETTAMENTE
Il FAS (Foot Analysis System) è un dispositivo medico attivo, non invasivo, che integra gli strumento di analisi scientifica più complessi utilizzati nella prevenzione e cura dei difetti biomeccanici del piede.L'ACP (analisi computerizzata...
Il FAS (Foot Analysis System) è un dispositivo medico attivo, non invasivo, che integra gli strumento di analisi scientifica più complessi utilizzati nella prevenzione e cura dei difetti biomeccanici del piede.L'ACP (analisi computerizzata...