
Giancarlo Caprioglio
Oculistica
Curriculum
Formazione universitaria Laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in clinica oculistica all’Università di Padova.
Posizioni ricoperte in passato Assistente e aiuto del Prof. Giovanni Rama presso l’Ospedale di Mestre, nel 1985 diventa primario del reparto oculistico dell’Ospedale di Chioggia e nel 1992 vince il primariato di Oculistica a Venezia.
Ambito di ricerca Insieme ai suoi collaboratori fonda a Venezia il "Centro per la prevenzione e la cura delle malattie corneali" che ben presto diventa un punto di riferimento di eccellenza per tutti gli oculisti italiani. Nel 1978 assieme al prof.Rama e ai suoi collaboratori fonda la "Banca degli occhi del Veneto"
Esercita la libera professione presso il suo studio privato a Venezia e al Centro Chirurgia Refrattiva - Interventi presso Centro di Medicina Treviso.
Congressi/Corsi Numerose partecipazioni a concressi e corsi in qualità di relatore. Segnaliamo: "9th Conference of the European Eye Banks Association", 1997.
Pubblicazioni Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche. Tra queste segnaliamo: Topical Treatment with Nerve Growth Factor for Corneal Neurotrophic Ulcers, AA.VV., in The New England Journal of Medicine, April 23, 1998.
Richiedi una visita in studio
Articolo in evidenza
Femtolasik: cos’è e come si svolge l’intervento
La chirurgia refrattiva ha lo scopo di correggere i principali difetti di vista, cioè miopia, ipermetropia ed astigmatismo.
La chirurgia refrattiva ha lo scopo di correggere i principali difetti di vista, cioè miopia, ipermetropia ed astigmatismo.
Dott. Giancarlo Caprioglio, 18 Novembre 2022Articoli Dott. Giancarlo Caprioglio
Donne e salute oculare: prevenzione, diagnosi e terapie.
Chirurgia refrattiva: tecnica PRK, FEMTOLASIK e SMILE
Podcast Dott. Giancarlo Caprioglio
Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute