
Paolo Favretto
Scienza dell'Alimentazione
Curriculum
Formazione universitaria Medico-chirurgo specializzato in Scienza dell'Alimentazione e della Dietetica.
Posizioni ricoperte Responsabile dell'Ambulatorio Multidisciplinare di Dietologia e Dietoterapia dell'Ospedale "De Gironcoli" di Conegliano dal 1998 a gennaio 2015. Responsabile Area Medica del Team Nutrizionale dell'ULSS 7 dal 2010 a gennaio 2015. Ambulatorio di Epatologia (referente per la terapia dietetica delle NAFLD e NASH) dal 2010 a gennaio 2015.
È responsabile dell'équipe di Dietologia Clinica del Centro di medicina Conegliano, dove si occupa anche di nutrigenetica e nutrigenomica.
Richiedi una visita in studio
Articolo in evidenza
La dieta chetogenica: cos’è, come funziona e a chi è consigliata
Il drammatico aumento della prevalenza di obesità e diabete è diventato un grave problema di salute per tutti i sistemi sanitari. E sappiamo bene che quando si parla di sovrappeso e obesità, subito si associa il concetto a quello della dieta. Forse anche per questo negli ultimi anni sono nate tante diete, alcune corrette altre meno, tutte diverse tra di loro, spesso opposte. Tra queste la dieta chetogenica, ormai molto in voga, invece non è “nuova”:...
Il drammatico aumento della prevalenza di obesità e diabete è diventato un grave problema di salute per tutti i sistemi sanitari. E sappiamo...
Dott. Paolo Favretto, 26 Ottobre 2022Articoli Dott. Paolo Favretto
Dietologo o nutrizionista? Meglio entrambi!
Video Dott. Paolo Favretto
Podcast Dott. Paolo Favretto
Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute