Pressione bassa e battiti alti: cosa significa e quando preoccuparsi
È una condizione piuttosto comune che può avere differenti cause. Scopriamo quali.
Sentirsi deboli, avere la vista annebbiata e percepire il cuore che batte velocemente: sono sintomi che possono spaventare, soprattutto se si presentano insieme.
Quando la pressione arteriosa scende e la frequenza cardiaca aumenta, il corpo sta cercando di compensare un possibile squilibrio.
Ma cosa significa davvero questa combinazione? E quando dovrebbe preoccupare?
Indice
1 Cos'è la pressione bassa (ipotensione)?
Si parla di pressione bassa quando i valori della pressione arteriosa scendono sotto i 90/60 mmHg. Questo stato, noto come ipotensione, può essere fisiologico (in persone giovani, magre o sportive) oppure indicare un problema, specie se accompagnato da sintomi.
2 Cosa significa avere i battiti cardiaci alti?
Il cuore batte più velocemente per aumentare l'apporto di sangue e ossigeno ai tessuti. Si parla di tachicardia quando la frequenza supera i 100 battiti al minuto a riposo. Se questo accade in risposta a una pressione bassa, il corpo potrebbe stare cercando di mantenere una perfusione adeguata degli organi.
3 Perché si verificano insieme? Le cause possibili
La combinazione di pressione bassa e battiti alti può avere molte cause:
- Disidratazione: quando si perde troppo liquido, il volume ematico diminuisce e la pressione scende. Il cuore accelera per compensare.
- Anemia: una carenza di globuli rossi riduce la capacità del sangue di trasportare ossigeno.
- Sforzo fisico intenso o caldo eccessivo: possono indurre un calo di pressione e un'accelerazione del battito.
- Disturbi ormonali o della tiroide
- Farmaci: alcuni antipertensivi o diuretici possono causare questo effetto.
- Shock o emorragia interna: situazioni acute e gravi, con ipotensione severa e tachicardia compensatoria.
- Infarto: in alcuni casi, un infarto acuto può manifestarsi anche con questa combinazione di segni vitali. Scopri tutti i sintomi dell'infarto.
4 Quando preoccuparsi: segnali d'allarme da non ignorare
Alcuni sintomi associati meritano attenzione immediata:
- Dolore toracico
- Difficoltà respiratorie
- Svenimenti o perdita di coscienza
- Sudorazione fredda
- Confusione mentale
Se la pressione bassa e i battiti alti sono accompagnati da uno o più di questi segni, è fondamentale rivolgersi tempestivamente a un medico o al pronto soccorso.
5 Diagnosi e trattamento
Il medico valuterà la storia clinica, misurerà i parametri vitali, potrà richiedere esami del sangue, ECG, ecocardiogramma e altri test per individuare la causa. Il trattamento dipenderà dalla diagnosi:
- Reidratazione e riposo
- Correzione dell'anemia o degli squilibri ormonali
- Modifica della terapia farmacologica
- Trattamento dell'eventuale patologia cardiaca.
6 Prevenzione e consigli pratici
- Bere acqua a sufficienza, soprattutto in estate
- Alzarsi lentamente da letto o da una posizione seduta
- Evitare sforzi eccessivi a stomaco vuoto
- Seguire una dieta equilibrata e ricca di sali minerali
7 Domande frequenti
È normale avere la pressione bassa e i battiti alti al risveglio?
Può accadere, soprattutto se si passa bruscamente dalla posizione sdraiata a quella in piedi.
La combinazione è pericolosa?
Non sempre. Ma se persistente o associata a sintomi gravi, merita attenzione.
Serve l'intervento del medico?
Sì, soprattutto se è la prima volta che accade o se i sintomi peggiorano.
Altri articoli di Cardiologia
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute