Loading...
Estate e vene varicose: cosa sapere per proteggere le gambe

Estate e vene varicose: cosa sapere per proteggere le gambe

Il calore e l'esposizione al sole tendono ad accentuare e peggiorare la sintomatologia delle vene varicose. Per questo motivo è bene seguire alcuni accorgimenti.

Con l'arrivo dell'estate la voglia di esporsi al sole non deve far dimenticare alcune importanti precauzioni.

Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di esporsi al sole e trascorrere più tempo all’aria aperta. Ma per chi soffre di vene varicose o insufficienza venosa cronica, la stagione calda può peggiorare i sintomi.
Il calore, infatti, influisce negativamente sulla circolazione sanguigna e può favorire gonfiore, pesantezza e dolore agli arti inferiori.

Scopri perché il sole può aggravare i disturbi venosi e quali precauzioni adottare per vivere l’estate in sicurezza.

1 Perché il caldo peggiora le vene varicose

Le alte temperature provocano una vasodilatazione, ovvero l’aumento del diametro dei vasi sanguigni. Nei soggetti con vene varicose, questo fenomeno accentua il ristagno di sangue nelle gambe e compromette ulteriormente il ritorno venoso.

Inoltre, i raggi UV causano perdita di elasticità sia alla cute che alla parete venosa, favorendo l’aggravarsi del quadro clinico. 

I sintomi più comuni durante l’estate includono:

  • sensazione di gambe pesanti
  • gonfiore
  • crampi notturni
  • comparsa di nuovi capillari visibili.

2 Vene varicose e sole: un binomio rischioso

L’esposizione diretta al sole, soprattutto nelle ore più calde della giornata, è tra le principali nemiche delle vene varicose. L’irraggiamento solare aumenta la temperatura corporea e aggrava la dilatazione delle vene.

Per questo è consigliabile:

  • evitare di esporre le gambe al sole dalle 11:00 alle 17:00;
  • preferire zone ombreggiate o con le gambe immerse in acqua;
  • non utilizzare lampade solari, saune, sabbiature o altri trattamenti che generano calore.

3 Attività e abitudini da evitare in estate

Durante i mesi estivi, è bene prestare attenzione a pratiche comuni che possono peggiorare la condizione:

  • ceretta a caldo
  • fanghi termali caldi
  • bagni in acqua molto calda o prolungati
  • sabbiature
  • lampade UV
  • stare in piedi a lungo senza muoversi

Tutti questi fattori contribuiscono ad aumentare il calore locale, a dilatare le vene e ad amplificare i sintomi.

4 Cosa fare per alleviare i sintomi

Per proteggere le gambe e favorire il benessere venoso durante l’estate, puoi adottare alcuni semplici accorgimenti:

  • camminare in acqua marina, immersi fino al bacino
  • fare spugnature con acqua fredda su gambe e caviglie
  • riposare con le gambe sollevate
  • indossare calze contenitive su consiglio medico
  • idratarsi correttamente e seguire un’alimentazione ricca di fibre e antiossidanti

Anche se non sostituiscono una terapia, queste pratiche aiutano a ridurre i sintomi e a prevenire il peggioramento delle varici nei mesi caldi.

5 Quando rivolgersi al medico

Se i sintomi diventano persistenti o dolorosi, è importante rivolgersi a uno specialista in chirurgia vascolare o angiologia. La terapia per le vene varicose può prevedere:

  • l’uso di farmaci vasoprotettori
  • trattamenti compressivi (calze elastiche)
  • tecniche mini-invasive (scleroterapia, laser, radiofrequenza)
  • o interventi chirurgici, nei casi più gravi.

Il medico valuterà l’approccio migliore in base alla gravità del disturbo e allo stato di salute del paziente.

6 Domande frequenti

Il caldo peggiora le vene varicose?
Sì. Il caldo favorisce la vasodilatazione e aggrava i sintomi come gonfiore e pesantezza.

Posso prendere il sole se ho le vene varicose?
Sì, ma solo evitando le ore più calde e proteggendo le gambe. Meglio esporsi al mattino o nel tardo pomeriggio.

Le spugnature con acqua fredda aiutano davvero?
Sì, sono un rimedio empirico utile per ridurre la sensazione di calore e gonfiore.

La ceretta a caldo fa male alle vene varicose?
Sì. È consigliabile preferire metodi alternativi come la ceretta a freddo o l’epilazione laser.

Le lampade solari sono dannose?
Sì. Il calore e i raggi UV possono peggiorare la condizione delle vene.

Leggi altri articoli con gli stessi TAG
vene varicosevasodilatazione

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top