Loading...

PMA

Procreazione medicalmente assistita

Articoli

Nasce il più grande polo veneto della fecondazione assistita

Con l’aggregazione del Centro Medico Salus di Vicenza, avvenuta in questi giorni, diventano 17 le sedi e 6 le province venete di presenza del Gruppo Centro di Medicina. Con un’eccellenza indiscussa nel campo della fecondazione medico assistita,...

Con l’aggregazione del Centro Medico Salus di Vicenza, avvenuta in questi giorni, diventano 17 le sedi e 6 le province venete di presenza del Gruppo Centro di Medicina. Con un’eccellenza indiscussa nel campo della fecondazione medico assistita,...

Crioconservazione degli ovociti

La fertilità femminile è strettamente correlata all'età riproduttiva e declina ben prima dell'inizio delle irregolarità mestruali che precedono la menopausa. In particolare, le donne con più di 35 anni dovrebbero...

La fertilità femminile è strettamente correlata all'età riproduttiva e declina ben prima dell'inizio delle irregolarità mestruali che precedono la menopausa. In particolare, le donne con più di 35 anni dovrebbero...

Fecondazione eterologa: novità per le coppie sterili

A partire dal 2014, finalmente anche la legge italiana consente di ricorrere a gameti esterni alla coppia per concepire un bambino. I problemi di fertilità che affliggono alcune coppie sono questioni difficili da affrontare e mettono in gioco...

A partire dal 2014, finalmente anche la legge italiana consente di ricorrere a gameti esterni alla coppia per concepire un bambino. I problemi di fertilità che affliggono alcune coppie sono questioni difficili da affrontare e mettono in gioco...

Procreazione assistita, il ruolo della blastocisti

L’obiettivo di ogni centro di fecondazione assistita è realizzare un sogno di maternità, riducendo al minimo i rischi per la madre e per il feto. Negli ultimi anni questo sta diventando una realtà grazie all’utilizzo di...

L’obiettivo di ogni centro di fecondazione assistita è realizzare un sogno di maternità, riducendo al minimo i rischi per la madre e per il feto. Negli ultimi anni questo sta diventando una realtà grazie all’utilizzo di...

Fecondazione Eterologa, la selezione dei donatori

La fecondazione eterologa, ossia per mezzo di donazione di ovocita o spermatozoi esterni alla coppia, è finalmente consentita anche in Italia da circa 2 anni. Si tratta di un'importante opportunità per le coppie in cui uno o entrambi...

La fecondazione eterologa, ossia per mezzo di donazione di ovocita o spermatozoi esterni alla coppia, è finalmente consentita anche in Italia da circa 2 anni. Si tratta di un'importante opportunità per le coppie in cui uno o entrambi...

Fecondazione eterologa a S. Donà di Piave

La fecondazione eterologa si esegue anche a San Donà di Piave, grazie al Dott. Francesco Tomei e alla sua équipe punto di riferimento per la Procreazione Medicalmente Assistita.  A distanza di due anni dalla sentenza della Corte...

La fecondazione eterologa si esegue anche a San Donà di Piave, grazie al Dott. Francesco Tomei e alla sua équipe punto di riferimento per la Procreazione Medicalmente Assistita.  A distanza di due anni dalla sentenza della Corte...

Infertilità di Coppia

Una coppia che dopo un anno di rapporti regolari e non protetti non riesce a concepire è in genere considerata infertile. Poiché, tuttavia, una percentuale di coppie riesce comunque ad avere un figlio dopo due anni di tentativi, si...

Una coppia che dopo un anno di rapporti regolari e non protetti non riesce a concepire è in genere considerata infertile. Poiché, tuttavia, una percentuale di coppie riesce comunque ad avere un figlio dopo due anni di tentativi, si...

Fertilità oggi | La Mild Stimulation

Si chiama Mild Stimulation: è un trattamento simile a quello tradizionale ma prevede una stimolazione ormonale a basso o moderato dosaggio ed evita quindi il rischio di un’eccessiva risposta ovarica. Dottor Pastorella, quali sono concretamente...

Si chiama Mild Stimulation: è un trattamento simile a quello tradizionale ma prevede una stimolazione ormonale a basso o moderato dosaggio ed evita quindi il rischio di un’eccessiva risposta ovarica. Dottor Pastorella, quali sono concretamente...

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top