È indicata in patologie degenerative come l'artrosi di spalla, ginocchio, anca, caviglia e gomito. Trova applicazione inoltre nel caso di malattie della cartilagine, ad uno stadio precedente l’artrosi e le tendinopatie, come epicondiliti, epitrocleiti, infiammazioni al tendine rotuleo e achilleo.
Il grasso corporeo aspirato dall'adome, viene "pulito" per essre iniettato nell'articolazione da trattare, facendo ridurre il dolore della stessa e migliorando il “range of motion”, cioè l’articolarità dell’articolazione che, in un quadro artrosico sul ginocchio con degenerazione dell’osso e cartilaginea, rende difficoltoso al paziente eseguire azioni semplici come salire le scale, andare in bicicletta ed altre attività quotidiane.
Grazie all'inizione delle cellule mesenchimali di cui il grasso corporeo è ricco, si viene così a ricreare uno strato di cellule che a livello cartilagineo e osseo riproducono cartilagine ialina, ovvero la tipologia di cartilagine con cui nasciamo, e non quella fibrosa che invece si crea con tecniche chirurgiche più datate.
Guarda il video del Dott. Capuzzo per avere maggiori informazioni sulla procedura.