Loading...
L’infiammazione dell’anca nei giovani. Ecco di cosa soffre il campione di tennis Jannik Sinner

L’infiammazione dell’anca nei giovani. Ecco di cosa soffre il campione di tennis Jannik Sinner

Dolore all'anca: anche i giovani ne soffrono. I consigli dell'esperto

Ascolta l'audio dell'articolo L’infiammazione dell’anca nei giovani. Ecco di cosa soffre il campione di tennis Jannik Sinner
0:00:00

L’annuncio del rientro in campo di Jannik Sinner ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti i suoi fan. Il campione di tennis, infatti, dopo uno stop forzato a causa di un problema all’anca, è tornato in questi giorni sul terreno di gioco per gareggiare al Roland Garros, il prestigioso torneo di tennis del Grande Slam.

Prima di questa bella notizia, però, la preoccupazione è stata molta. Sinner, infatti, durante il torneo di Madrid dello scorso maggio, è stato costretto a ritirarsi a causa di un’infiammazione all’anca con edema che non gli ha permesso di partecipare agli Internazionali di Roma.

Nonostante lo si attribuisca spesso a un problema che interessa perlopiù le persone anziane, il dolore all’anca, e cioè che ne consegue, può comparire anche nei giovani, soprattutto se sportivi.

Chi svolge un’attività sportiva a livello agonistico è, infatti, più frequentemente soggetto a infortuni e può anche essere esposto maggiormente a patologie muscolo-tendinee e osteo-articolari.

Ma cosa rischia l'altotesino partecipando all’Open France? Ce ne ha parlato il Dr. Federico Dante, Specialista in Ortopedia:

“Un campione come Sinner è seguito, abbondantemente, da medici bravissimi. Quindi, immagino che si sia valutato attentamente se farlo partecipare o meno. Credo che il rischio sia relativamente basso. Certo, esiste la possibilità che la situazione si aggravi ma fa parte del gioco, d’altra parte per uno sportivo non è possibile sospendere tutte le attività. Era successo anche a Marquez: dopo essere caduto dalla moto è stato operato (per una frattura dell'omero del braccio destro ndr.) e rimesso subito in pista. È ovvio che, qualsiasi attività fatta ad alti livelli porta a uno stress di tutte le articolazioni abbastanza importante. L’edema indica un’infiammazione, quindi bisogna valutare nel singolo caso, con una risonanza magnetica, quanto è importante questo edema, e in quale zona dell’anca si trova. Non è detto che ogni problema dell’anca debba essere operato, anzi, il recupero è spesso possibile. Per scongiurare un’infiammazione all’anca, un giovane sportivo deve seguire tutta la parte di preparazione, fare un ottimo stretching e un riscaldamento specifico prima di qualsiasi attività fisica. Non ci si può immaginare di partecipare a una maratona senza avere una buona preparazione e un ottimo tono muscolare.”.

Il ritorno di Jannik Sinner in campo al Roland Garros è una notizia positiva per il mondo del tennis e per tutti i suoi sostenitori. Con la giusta preparazione e attenzione, Sinner può affrontare questa nuova sfida e continuare a regalare emozioni sul campo da tennis.

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top