
Massimo Capone
Urologia
Curriculum
Formazione universitaria Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con lode l’Università degli Studi di Siena discutendo la Tesi Sperimentale: Valutazione Urodinamica dei Disturbi Minzionali nella Sclerosi Multipla. Nel dicembre 1993 si è specializzato con lode in Urologia presso l’Università di Trieste discutendo la Tesi: Comportamento sessuale e soddisfazione del Paziente sottoposto ad Impianto Protesico Penieno nell’Impotenza di varia eziologia. Durante la sua formazione si è interessato particolarmente delle problematiche relative alla sessualità maschile, la chirurgia plastica e ricostruttiva dei genitali maschili, i disturbi della fertilità; tra gli altri ha completato programmi di perfezionamento nel campo delle Analisi Seminologiche e delle tecniche di Fecondazione Assistita presso la Divisione Andrologica dell’Ospedale “Valduce” di Como, diretta dal Dr. Giovanni Colpi (1991) e nella chirurgia protesica presso l’Our Lady of Lourdes Hospital di Lafayette, (Louisiana, USA) sotto la direzione del Dr. Charles B. Williams (1997).
Posizioni ricoperte È libero professionista e consulente urologo presso la Clinica Sanatorio Triestino; è stato dirigente medico e responsabile dell’Ambulatorio di Andrologia presso la Struttura Operativa Complessa di Urologia dell’A.S.S. 2 Isontina; è Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Trieste e Udine
Ambito di ricerca È membro della Società Italiana di Urologia (S.I.U.), della Società Italiana di Andrologia (S.I.A.), dell’Associazione Urologi Italiani (AURO.it), della European Association of Urology (E.A.U.), della European Society of Sexual Medicine (E.S.S.M.) e della International Society of Sexual Medicine (I.S.S.M.).
Congressi/Corsi • Innumerevoli congressi nazionali e internazionali tra cui ultimamamente: XXXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia, Stresa, 28-31 maggio 2016 • Androsud Corso di Chirurgia Protesica Peniena . Interventi chirurgici di impianto di protesi peniena in diretta. Napoli 29 giugno 2022
Pubblicazioni Innumerevoli pubblicazioni nazionali e internazionali.
Esegue Visita andrologica; Visita urologica, Ecografia dell’apparato uro-genitale; Terapia con onde d’urto a bassa intensità per la disfunzione erettile; Trattamento locale con collagenasi di clostridium histolyticum per la malattia di LaPeyronie; Interventi chirurgici di: impianto di protesi peniena, plastiche di raddrizzamento del pene per incurvamento congenito e malattia di La Peyronie, falloplastica di allungamento, scleroterapia del varicocele, circoncisione, frenuloplastica, vasectomia, idrocelectomia.
Richiedi una visita in studio
Articolo in evidenza
La chirurgia andrologica per risolvere la disfunzione erettile
L’impianto di una protesi peniena è la terapia risolutiva dei casi di disfunzione erettile non responsivi alla terapia medica o fisica. Le patologie vascolari dovute alla malattia aterosclerotica o al diabete, il danno neurologico indotto dagli interventi di prostatectomia radicale o l’associazione con gli incurvamenti provocati dalla malattia di La Peyronie determinano la maggior parte degli impianti. Non sono pochi, tuttavia, i pazienti che preferiscono sottoporsi...
L’impianto di una protesi peniena è la terapia risolutiva dei casi di disfunzione erettile non responsivi alla terapia medica o fisica. Le...
Dott. Massimo Capone, 17 Gennaio 2023Articoli Dott. Massimo Capone
Video Dott. Massimo Capone
Ultimi webinar
La diagnosi delle disfunzioni maschili
Invia un messaggio allo specialista
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute