
Chiara Orsetti
Nutrizione
Vedi elenco
Curriculum Dott.ssa Chiara Orsetti
Formazione universitaria Laurea in Biologia della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Urbino e in Farmacia presso l'Università degli Studi di Trieste. Corso di Perfezionamento in Dietetica e Dietoterapia presso l'Università degli studi di Padova. Master sui disturbi del comportamento alimentare presso Istituto di ricerca ed intervento per la Salute-Spazio Iris, Milano.
Posizioni ricoperta Nutrizionista
Pubblicazioni C.Orsetti, Un corpo felice dimagrisce. Ed. Antiga
Esegue Valutazione dello stato nutrizionale e determinazione della dieta ottimale per soggetti in sovrappeso, sottopeso e obesi. Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Dieta correlata a patologie varie (diabete, sindrome metabolica, problemi grastrointestinali, etc.). Diete per tutte le fasce d'età. Alimentazione vegana e vegetariana.
Formazione Universitaria Laureato in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma e in Farmacia presso l’Università di Padova, è specializzato nella Nutrizione e Integrazione dell’atleta agonista e dell’amatore in seguito al conseguimento di numerosi Master di Secondo...
Formazione universitaria-Master e altri titoli Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova. Specializzato in Geriatria e Gerontologia. Master di Omeopatia CISDO a Travedona Olona (VA) nel 1993 e Clinico-pratico in Immuno-isopatia Sanum a Milano nel 2006. Possiede l’Idoneità ai Servizi di Urgenza...
Formazione Universitaria Laureata in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università di Pisa. Tirocinio curriculare presso reparto di Gastroenterologia all'ospedale di Cisanello,Pisa. Posizione Ricoperta Biologa Nutrizionista Ambito di ricerca Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo...
Articolo in evidenza
Il microbiota intestinale: cos’è e come mantenerlo in salute
Il tratto gastrointestinale umano ospita miliardi di microrganismi, che formano il cosiddetto microbiota intestinale. La maggior parte dei batteri intestinali, chiamati commensali, vive in simbiosi con il nostro corpo e riveste un ruolo importante nel mantenimento dell’equilibrio nell’intestino (omeostasi), così come nella salute generale dell’individuo. Questi microbi sono essenziali per il nostro benessere: digeriscono il cibo per generare nutrienti per...
Il tratto gastrointestinale umano ospita miliardi di microrganismi, che formano il cosiddetto microbiota intestinale. La maggior parte dei batteri...
Dott.ssa Chiara OrsettiArticoli Dott.ssa Chiara Orsetti
Ultimi webinar
Microbiota e dieta: tutto quello che c'è da sapere
Podcast Dott.ssa Chiara Orsetti
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute