Epatologia
L'epatologia si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del fegato, della cistifellea e delle vie biliari come epatiti, cirrosi, steatosi non alcolica e tumori epatici.
Video
La Lussazione della Spalla
La lussazione della spalla è la perdita dei rapporti articolari tra la testa dell’omero e la nostra scapola, e può essere temporanea...
In cosa consiste l'Ascesso Anale
L'ascesso anale, causato dalle ghiandole presenti nel canale anale, si manifesta con tumefazione, rossore, dolore, febbre. Sconsigliati gli antibiotici.
Consigli per la mastoplastica additiva
Alcuni consigli per le pazienti interessate alla mastoplastica additiva.
La Terapia Fotoringiovanimento o Fotodinamico
Quando si parla di fotoringiovanimento o fotodinamico, cosa si intende?
La terapia Dermaroller
In cosa consiste la terapia Dermaroller?
LA TERAPIA CHELANTE
Che cos'è la terapia chelante, quali sono i suoi vantaggi e come funziona?
Ortopedia della mano: mano reumatoide
Cos'è l'artrosi reumatoide e come si presenta? Il dott. Gian Paolo Ferrari, specialista in traumatologia, approfondisce la tematica della...
Valutazione del Trauma Sportivo e Visita Medico-Sportiva
Questa puntata è dedicata allo sport: le lesioni muscolo tendinee, la lussazione della spalla, la visita medico sportiva ed il nordic walking come...
Ortopedia della spalla: trattamento fisioterapico
Come si svolge la seduta fisioterapica dopo un'infiltrazione di anestetico? Qual è la sua dinamica? Davide Marcolongo, fisioterapista, espone...
Intolleranze Alimentari e Infiammazioni Sistemiche
La natura delle intolleranze alimentari e il possibile collegamento con infiammazioni sistemiche che coinvolgono vari organi e apparati.
Intolleranze Alimentari, i Cibi Incriminati
Tra gli alimenti maggiormente responsabili di intolleranza, troviamo latte e latticini ma anche cibi insospettabili che causano disturbi intestinali e...
Allergie e Intolleranze Alimentari: Diagnosi e Cura
Il percorso diagnostico di allergie e intolleranze alimentari prevede innanzitutto l'individuazione degli alimenti potenzialmente responsabili.
Apparato endocrinologico e tiroide: come funzionano
L’apparato endocrinologico assomiglia a un impianto telefonico, con l'ipofisi che comanda ogni singola ghiandola bersaglio per coordinarsi in...
Patologie tiroidee nella donna, nell'uomo e nell'anziano
In endocrinologia, le patologie più frequenti sono quelle che coinvolgono la ghiandola tiroidea. Le disfunzioni tiroidee possono colpire donne,...
Tumore al Seno: l'Anestesia
I vantaggi dell’anestesia locale rispetto a quella generale sia in caso di intervento che di biopsia chirurgica, per le pazienti affette da tumore...
IL TUMORE AL SENO: LA PREVENZIONE
A che età è consigliabile iniziare la prevenzione dal tumore al seno e ogni quanto bisogna effettuare gli accertamenti? Scopriamolo in...
Articoli
Vedi di piùIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute