Loading...
Celiachia e diabete

Celiachia e diabete

Vediamo come la concomitanza di queste due patologie condizionano l’alimentazione

La gestione di alcune patologie implica un’attenzione costante alle abitudini quotidiane, è il caso del diabete di tipo 1: una malattia autoimmune che porta gli anticorpi ad attaccare le cellule pancreatiche responsabili della produzione di insulina, ormone fondamentale per l’utilizzo degli zuccheri introdotti con l’alimentazione.

I pazienti affetti da diabete di tipo 1, devono infatti sottoporsi a periodiche iniezioni di insulina e seguire una dieta controllata, in particolare per quanto riguarda i carboidrati e gli zuccheri semplici (quali glucosio, fruttosio, saccarosio, maltosio e lattosio).

In alcune circostanze la situazione può risultare ulteriormente complicata dalla concomitanza di altre patologie.

Nel caso del diabete di tipo 1, esiste ad esempio una significativa correlazione con la celiachia: sarebbe a dire che una percentuale dei pazienti affetti da diabete di tipo 1 è anche celiaco. La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, una sostanza presente in alcuni cereali, perciò chi è celiaco deve seguire una dieta in cui gli alimenti sono privi di questa sostanza.


Il perché della concomitanza tra diabete e celiachia

Secondo alcuni la coesistenza di diabete di tipo 1 e celiachia dipende dalla tipologia similare della patologie, cioè dal fatto che entrambe hanno una componente autoimmunitaria: nel diabete gli anticorpi del paziente attaccano le cellule che producono insulina nel pancreas, nella celiachia i frammenti di glutine non digerito passano in circolo e scatenano la risposta immunitaria contro i tessuti.

Secondo altri, invece, sarebbe proprio la celiachia, in forma latente, a innescare il meccanismo di difesa che, attivando alcuni anticorpi, porta al diabete mellito. La celiachia riguarda circa l’8% dei pazienti affetti da diabete di tipo 1, ma in sei casi su dieci è asintomatica e solo con il tempo emerge qualche sintomo lieve.

Per questo gli esperti consigliano ai diabetici di tipo 1 di fare il test per l'intolleranza al glutine una volta all'anno, così da scoprire tempestivamente se si è sviluppata anche la celiachia. E’ importante anche sapere che un inaspettato calo nel fabbisogno di insulina può essere un segno precoce di celiachia.


L'alimentazione del diabetico celiaco

Il rapporto tra le due patologie non è solo di copresenza o, secondo alcuni, di reciproca causalità, esiste una similarità anche nella gestione: entrambe le patologie condizionano le scelte alimentari della persona.

La combinazione di due patologie che costringono a una dieta stretta può risultare frustrante, ma una corretta alimentazione è naturalmente fondamentale per la salute del paziente. Il paziente diabetico che soffra di celiachia dovrà assumere alimenti senza glutine, controllare l‘introito di carboidrati e zuccheri semplici e introdurre un adeguato apporto di fibre.
In caso di celiachia, l’eliminazione del glutine dalla dieta, oltre a essere necessaria per evitare il danno ai villi intestinali, sembrerebbe avere un ruolo preventivo nei confronti dell’insorgenza di altre malattie autoimmuni. L’eliminazione del glutine dall’alimentazione, comporta la normalizzazione dell’assorbimento degli alimenti e quindi un miglior controllo metabolico del diabete: le glicemie sono più stabili e il fabbisogno di insulina risulta più adeguato alle esigenze fisiologiche.

Un errore da non fare è quello di ridurre in maniera drastica la quota di carboidrati eccedendo in grassi e proteine. La dieta mediterranea è ideale perché garantisce pochi zuccheri semplici e una buona quota di zuccheri complessi: come ad esempio cereali senza glutine, legumi e verdura. Oggi esistono molti prodotti senza glutine reperibili sia in farmacia che nei supermercati.


Bambini e celiachia

La prevalenza della malattia celiaca in bambini e adolescenti con diabete tipo 1 è 10-50 volte superiore che nella popolazione generale. Inoltre l’associazione diabete di tipo 1 - celiachia è maggiore per i soggetti ai quali il diabete è stato diagnosticato prima dei 4 anni.

Per questo motivo nei bambini affetti da diabete di tipo 1 la celiachia viene cercata con screening annuali almeno nei primi 4 anni dalla diagnosi. Fare controlli periodici indipendentemente dalla sintomatologia è molto importante, perché è possibile che la patologia si manifesti anche in modo atipico (ad esempio anemia ferro-carenziale, dermatite, bassa statura), ed è asintomatica soprattutto nei bambini con diabete.

Leggi altri articoli con gli stessi TAG
dietadiabeteceliachia

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top