Mal di schiena: mi distendo o cammino?
In realtà, è proprio il contrario: anziché stare seduti o distesi, è proprio camminare a passo veloce a far bene contro il mal di schiena! Questo accade perché l'esercizio fisico rende più tonici i muscoli della colonna vertebrale che, così, riescono a sostenere il peso corporeo con minor fatica.
Stare seduti o distesi potrebbe rappresentare un sollievo temporaneo, ma se teniamo alla nostra salute a lungo termine dovremmo concederci qualche passeggiata in più. Tanto più che basta mezz'ora al giorno, purché senza interruzioni e a passo spedito (magari insieme al nostro amico a quattro zampe).
Non va tuttavia sottovalutata la propria soglia del dolore, che dovremmo considerare un vero e proprio sistema di autoregolazione: se avvertiamo fastidio, meglio limitare l'attività. Piuttosto, affidiamoci a uno specialista esperto che ci sappia indicare il percorso più adeguato per noi, così da ottenere reali benefici evitando, invece, possibili traumi.