Loading...

Medicina

Archivio di articoli e approfondimenti sulle manifestazioni, le cause e la cura delle patologie più diffuse e delle malattie rare.

Articoli

Stipsi da Rallentato Transito o da Ostruzione?

La stitichezza, o stipsi, è una condizione in cui la funzionalità intestinale è alterata, con sintomi principali la difficoltà, infrequenza o incompletezza nell'evacuazione delle feci. Non tutti i casi di stitichezza,...

La stitichezza, o stipsi, è una condizione in cui la funzionalità intestinale è alterata, con sintomi principali la difficoltà, infrequenza o incompletezza nell'evacuazione delle feci. Non tutti i casi di stitichezza,...

Calcoli biliari, fattori di rischio

I calcoli alla cistifellea sono più frequenti nelle donne a causa degli ormoni (anche quelli assunti per contraccezione), ma questo non è un peso importante, così come la familiarità, il diabete e le gravidanze (alla prima...

I calcoli alla cistifellea sono più frequenti nelle donne a causa degli ormoni (anche quelli assunti per contraccezione), ma questo non è un peso importante, così come la familiarità, il diabete e le gravidanze (alla prima...

Danni Ossei alla Spalla, stato dell'arte

Il nuovo approccio per il trattamento del danno articolare alla spalla è l’argomento principe al congresso organizzato dal Dottor Vinanti che si tiene oggi 10 giugno 2016 sul lago di Garda. Un appuntamento che vede la partecipazione dei chirurghi...

Il nuovo approccio per il trattamento del danno articolare alla spalla è l’argomento principe al congresso organizzato dal Dottor Vinanti che si tiene oggi 10 giugno 2016 sul lago di Garda. Un appuntamento che vede la partecipazione dei chirurghi...

Con l'esercizio fisico, addio alla stipsi

Oltre all’alimentazione, anche l'esercizio fisico ha un ruolo fondamentale nella risoluzione dei problemi di stitichezza. Infatti, praticare attività fisica regolarmente aiuta a migliorare il tono muscolare e a facilitare la peristalsi...

Oltre all’alimentazione, anche l'esercizio fisico ha un ruolo fondamentale nella risoluzione dei problemi di stitichezza. Infatti, praticare attività fisica regolarmente aiuta a migliorare il tono muscolare e a facilitare la peristalsi...

Tumore al Seno, Prevenzione e Diagnosi Precoce

La prevenzione per la lotta al tumore al seno riguarda ormai una popolazione femminile sempre più ampia, vista la diffusione della malattia e l'allargamento delle fasce d'età interessate. In tal senso l’innovazione tecnologica nella...

La prevenzione per la lotta al tumore al seno riguarda ormai una popolazione femminile sempre più ampia, vista la diffusione della malattia e l'allargamento delle fasce d'età interessate. In tal senso l’innovazione tecnologica nella...

Conseguenze della stenosi delle vie lacrimali

La stenosi congenita delle vie lacrimali consiste nell’impervietà del sistema di drenaggio lacrimale che normalmente permette il completo deflusso delle lacrime dalla superficie oculare fino all’interno delle coane nasali, dove ne sboccano...

La stenosi congenita delle vie lacrimali consiste nell’impervietà del sistema di drenaggio lacrimale che normalmente permette il completo deflusso delle lacrime dalla superficie oculare fino all’interno delle coane nasali, dove ne sboccano...

Psoriasi Guttata e non solo

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle che si manifesta nei bambini molto più spesso di quanto si pensi.   Psoriasi volgare La forma più classica (cosiddetta “psoriasi volgare”) è caratterizzata...

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle che si manifesta nei bambini molto più spesso di quanto si pensi.   Psoriasi volgare La forma più classica (cosiddetta “psoriasi volgare”) è caratterizzata...

I nevi congeniti sono pericolosi?

I nevi congeniti sono i nevi pigmentati già presenti dalla nascita o che compaiono entro il secondo anno di vita. Esistono nevi di piccole dimensioni e nevi cosiddetti "giganti". I nevi congeniti giganti coinvolgono ampie aree della...

I nevi congeniti sono i nevi pigmentati già presenti dalla nascita o che compaiono entro il secondo anno di vita. Esistono nevi di piccole dimensioni e nevi cosiddetti "giganti". I nevi congeniti giganti coinvolgono ampie aree della...

Neo atipico è sinonimo di neo pericoloso?

I nei sono pericolosi quando atipici (anche detti nevi displastici), ovvero quando possono simulare un melanoma. Le caratteristiche cliniche, in certi casi, possono rimanere di sospetto anche allo specialista dermatologo e talvolta bisogna ricorrere...

I nei sono pericolosi quando atipici (anche detti nevi displastici), ovvero quando possono simulare un melanoma. Le caratteristiche cliniche, in certi casi, possono rimanere di sospetto anche allo specialista dermatologo e talvolta bisogna ricorrere...

Correggere la Scoliosi col Busto

Esistono vari gradi di scoliosi infantile: lieve, intermedia e grave. La forma più frequente è quella intermedia, che può essere corretta efficacemente con 3 busti gessati appositamente realizzati, da indossare solamente per un mese...

Esistono vari gradi di scoliosi infantile: lieve, intermedia e grave. La forma più frequente è quella intermedia, che può essere corretta efficacemente con 3 busti gessati appositamente realizzati, da indossare solamente per un mese...

Individuare i Nei Atipici

L’autocontrollo è fondamentale: saper osservare i propri nei significa saperne riconoscere le caratteristiche e le variazioni nel tempo. Gli aspetti da “controllare” possono essere facilmente ricordati grazie alla regola dell’ABCDE: •...

L’autocontrollo è fondamentale: saper osservare i propri nei significa saperne riconoscere le caratteristiche e le variazioni nel tempo. Gli aspetti da “controllare” possono essere facilmente ricordati grazie alla regola dell’ABCDE: •...

La Terapia Fotodinamica

La terapia fotodinamica rappresenta una nuova terapia per alcuni tumori cutanei, sicura ed efficace alternativa alla chirurgia. Questa tecnica è attualmente utilizzata come trattamento delle cheratosi attiniche (patologia pretumorale), carcinomi...

La terapia fotodinamica rappresenta una nuova terapia per alcuni tumori cutanei, sicura ed efficace alternativa alla chirurgia. Questa tecnica è attualmente utilizzata come trattamento delle cheratosi attiniche (patologia pretumorale), carcinomi...

Guarire dalle emorroidi

Guarire da un episodio acuto di emorroidi è possibile in breve tempo. Il dolore legato alla crisi emorroidaria si risolve di solito nel giro di una settimana. Il gonfiore può persistere per un tempo più lungo. Per alleviare il dolore...

Guarire da un episodio acuto di emorroidi è possibile in breve tempo. Il dolore legato alla crisi emorroidaria si risolve di solito nel giro di una settimana. Il gonfiore può persistere per un tempo più lungo. Per alleviare il dolore...

Emorroidi post partum

La presenza di emorroidi è piuttosto frequente sia durante la gravidanza che dopo il parto. Dopo il parto è corretto parlare di crisi emorroidaria poiché si tratta di un episodio acuto che si sviluppa in seguito al trauma del parto,...

La presenza di emorroidi è piuttosto frequente sia durante la gravidanza che dopo il parto. Dopo il parto è corretto parlare di crisi emorroidaria poiché si tratta di un episodio acuto che si sviluppa in seguito al trauma del parto,...

Guarire dal reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastrico consiste nella risalita dei succhi gastrici dallo stomaco all'esofago provocandone l'infiammazione, motivo per cui viene comunemente chiamato anche reflusso esofageo o reflusso gastroesofageo. I sintomi più comuni sono...

Il reflusso gastrico consiste nella risalita dei succhi gastrici dallo stomaco all'esofago provocandone l'infiammazione, motivo per cui viene comunemente chiamato anche reflusso esofageo o reflusso gastroesofageo. I sintomi più comuni sono...

Reflusso Gastrico e Psicologia

Il reflusso gastrico è un disturbo a carico dell'apparato digerente che colpisce molte persone, le cui cause possono essere non solo fisiche ma anche psicologiche. Alcuni studi clinici hanno infatti evidenziato che le malattie del tratto...

Il reflusso gastrico è un disturbo a carico dell'apparato digerente che colpisce molte persone, le cui cause possono essere non solo fisiche ma anche psicologiche. Alcuni studi clinici hanno infatti evidenziato che le malattie del tratto...

I Sintomi del Reflusso Gastrico

Il reflusso gastroesofageo, di cui soffre il 10-20% della popolazione europea, è causato dal passaggio del contenuto gastrico dallo stomaco all’esofago, percorso inverso rispetto al normale, per gli alimenti.   Cosa succede nello...

Il reflusso gastroesofageo, di cui soffre il 10-20% della popolazione europea, è causato dal passaggio del contenuto gastrico dallo stomaco all’esofago, percorso inverso rispetto al normale, per gli alimenti.   Cosa succede nello...

Neurinoma del Plesso Lombare: cos'è?

Il neurinoma lombare, noto anche come Schwannoma spinale, rappresenta una forma comune di neurinoma della colonna vertebrale. Questo tumore benigno, originato dalla proliferazione delle cellule di Schwann, che rivestono i nervi, è noto per non...

Il neurinoma lombare, noto anche come Schwannoma spinale, rappresenta una forma comune di neurinoma della colonna vertebrale. Questo tumore benigno, originato dalla proliferazione delle cellule di Schwann, che rivestono i nervi, è noto per non...

L'uroflussometria

L’uroflussometria è un esame funzionale, non invasivo, che permette di studiare e valutare il flusso e il volume dell’urina durante la minzione. Si tratta di un’indagine semplice, considerata di prima istanza, previa valutazione...

L’uroflussometria è un esame funzionale, non invasivo, che permette di studiare e valutare il flusso e il volume dell’urina durante la minzione. Si tratta di un’indagine semplice, considerata di prima istanza, previa valutazione...

Le cause dell'orticaria

Le eruzioni cutanee tipiche dell'orticaria possono essere temporanee o persistenti: l'orticaria viene considerata acuta quando le manifestazioni si esauriscono entro sei settimane o cronica quando invece durano più a lungo. La forma acuta...

Le eruzioni cutanee tipiche dell'orticaria possono essere temporanee o persistenti: l'orticaria viene considerata acuta quando le manifestazioni si esauriscono entro sei settimane o cronica quando invece durano più a lungo. La forma acuta...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top