Medicina
Archivio di articoli e approfondimenti sulle manifestazioni, le cause e la cura delle patologie più diffuse e delle malattie rare.
Articoli
Patologie dermatologiche: la terapia del sole
La protezione dal sole passa prima e soprattutto dalla scelta del fattore di protezione più adatto alla nostra pelle, ma anche dal modo in cui lo utilizziamo durante l'esposizione al sole. Numerose patologie dermatologiche sono apparentemente...
La protezione dal sole passa prima e soprattutto dalla scelta del fattore di protezione più adatto alla nostra pelle, ma anche dal modo in cui lo utilizziamo durante l'esposizione al sole. Numerose patologie dermatologiche sono apparentemente...
Coliche renali: cosa sono e quando compaiono
Un fortissimo dolore alla schiena e al fianco destro o sinistro, che si irradia ai genitali e fino all'inguine e si manifesta generalmente di notte: è una colica renale. Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Paolillo se è vero che...
Un fortissimo dolore alla schiena e al fianco destro o sinistro, che si irradia ai genitali e fino all'inguine e si manifesta generalmente di notte: è una colica renale. Abbiamo chiesto alla Dott.ssa Paolillo se è vero che...
Difetti visivi elevati? Ora esiste una soluzione: le Lenti intraoculari ICL
In quali casi non è possibile applicare il laser nella correzione dei difetti visivi Senza alcun dubbio i vizi refrattivi con poteri elevati (miopie oltre le 9 diottrie, ipermetropie oltre le 6 diottrie, astigmatismi oltre le 3 diottrie)...
In quali casi non è possibile applicare il laser nella correzione dei difetti visivi Senza alcun dubbio i vizi refrattivi con poteri elevati (miopie oltre le 9 diottrie, ipermetropie oltre le 6 diottrie, astigmatismi oltre le 3 diottrie)...
Come sconfiggere il Cheratocono
Il progresso tecnologico ha permesso negli ultimi anni di risolvere malattie che in passato avevano soluzioni chirurgiche invasive e con esito incerto. Tra queste, una malattia corneale bilaterale come il cheratocono. Cos'è...
Il progresso tecnologico ha permesso negli ultimi anni di risolvere malattie che in passato avevano soluzioni chirurgiche invasive e con esito incerto. Tra queste, una malattia corneale bilaterale come il cheratocono. Cos'è...
Emicrania e cefalee: il disturbo più diffuso
Ne soffre in media il 12% della popolazione mondiale in tutti i continenti, per lo più in età giovanile e produttiva, con punte che sfiorano il 25% per quanto riguarda la categoria delle donne in età fertile. Si calcola che nel nostro...
Ne soffre in media il 12% della popolazione mondiale in tutti i continenti, per lo più in età giovanile e produttiva, con punte che sfiorano il 25% per quanto riguarda la categoria delle donne in età fertile. Si calcola che nel nostro...
Mappatura Nei, la prevenzione è l’unica cura
Il melanoma è solo un questione di “pelle”? Non è come si pensa: il melanoma può insorgere nella cute ma anche nelle mucose, nelle meningi e nell’occhio. Quali sono i fattori che dobbiamo tenere in...
Il melanoma è solo un questione di “pelle”? Non è come si pensa: il melanoma può insorgere nella cute ma anche nelle mucose, nelle meningi e nell’occhio. Quali sono i fattori che dobbiamo tenere in...
La salute dei reni
I calcoli renali sono tecnicamente delle piccole aggregazioni di sali minerali generalmente presenti nelle vie urinarie o nei reni. È risaputo che la colica si manifesta con un dolore acuto, che ha un’intensità seconda solo al...
I calcoli renali sono tecnicamente delle piccole aggregazioni di sali minerali generalmente presenti nelle vie urinarie o nei reni. È risaputo che la colica si manifesta con un dolore acuto, che ha un’intensità seconda solo al...
Prevenzione delle patologie oculari, a Villorba il 12 gennaio
Riprende questa sera venerdì 12 gennaio alle ore 20.30 nella Barchessa di Villa Giovannina, via della Libertà 2 a Carità di Villorba il ciclo di conferenze ad ingresso libero dal titolo "Vivere bene e sani si può: con...
Riprende questa sera venerdì 12 gennaio alle ore 20.30 nella Barchessa di Villa Giovannina, via della Libertà 2 a Carità di Villorba il ciclo di conferenze ad ingresso libero dal titolo "Vivere bene e sani si può: con...
Osteoporosi, visite gratuite in occasione della Giornata Mondiale
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi (20 ottobre), il Gruppo Centro di medicina, rete di strutture sanitarie private e convenzionate presente in Veneto dal 1982, aderisce alla campagna di prevenzione e sensibilizzazione con le proprie...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi (20 ottobre), il Gruppo Centro di medicina, rete di strutture sanitarie private e convenzionate presente in Veneto dal 1982, aderisce alla campagna di prevenzione e sensibilizzazione con le proprie...
La ricetta elettronica in vacanza con te
La ricetta elettronica, introdotta nel 2016 in Italia, garantisce dei vantaggi notevoli anche per chi va in vacanza. Cosa cambia? Che con la nuova ricetta bianca (non più la classica ricetta “rossa” del Servizio Sanitario Nazionale),...
La ricetta elettronica, introdotta nel 2016 in Italia, garantisce dei vantaggi notevoli anche per chi va in vacanza. Cosa cambia? Che con la nuova ricetta bianca (non più la classica ricetta “rossa” del Servizio Sanitario Nazionale),...
Raggi UV, effetti acuti e cronici
Le radiazioni che arrivano dal sole ci fanno abbronzare ma presentano anche dei risvolti negativi, sia acuti che cronici. Quali sono e perché è sempre consigliabile proteggere adeguatamente la nostra pelle. I raggi solari: cosa...
Le radiazioni che arrivano dal sole ci fanno abbronzare ma presentano anche dei risvolti negativi, sia acuti che cronici. Quali sono e perché è sempre consigliabile proteggere adeguatamente la nostra pelle. I raggi solari: cosa...
Valentina Acciardi: sono davvero diversa da te?
Valentina Acciardi era una miss da sfilate e party mondani quando, l’11 ottobre 2003, un incidente dopo una serata in discoteca le causò l’amputazione del braccio destro e mesi di ricovero in ospedale. L’11 ottobre 2013, a dieci...
Valentina Acciardi era una miss da sfilate e party mondani quando, l’11 ottobre 2003, un incidente dopo una serata in discoteca le causò l’amputazione del braccio destro e mesi di ricovero in ospedale. L’11 ottobre 2013, a dieci...
Prima visita oculistica, a che età?
La prevenzione è fondamentale per la salvaguardia dello stato di salute della persona. Questo significa che i primi controlli oculistici sono consigliati già dall’età infantile: nei primi anni di vita, infatti, è possibile...
La prevenzione è fondamentale per la salvaguardia dello stato di salute della persona. Questo significa che i primi controlli oculistici sono consigliati già dall’età infantile: nei primi anni di vita, infatti, è possibile...
Meningite da pneumococco a Conegliano
Restano gravi le condizioni del 18enne colpito da meningite da pneumococco ricoverato dall’altro ieri presso l’Unità Operativa di Rianimazione dell’Ospedale di Conegliano. La prognosi del giovane, presentatosi martedì sera...
Restano gravi le condizioni del 18enne colpito da meningite da pneumococco ricoverato dall’altro ieri presso l’Unità Operativa di Rianimazione dell’Ospedale di Conegliano. La prognosi del giovane, presentatosi martedì sera...
Vedere come prima, più di prima
Miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia saranno solo un lontano ricordo. Cataratta, natura e cause Il nostro occhio è un organo complesso, composto di tante piccole parti che lavorano congiuntamente per raggiungere un unico obiettivo,...
Miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia saranno solo un lontano ricordo. Cataratta, natura e cause Il nostro occhio è un organo complesso, composto di tante piccole parti che lavorano congiuntamente per raggiungere un unico obiettivo,...
Togliere gli occhiali senza intervento
Grazie ad una tecnica di modellamento corneale mediante speciali lenti a contatto è possibile ridurre la miopia. Queste lenti, che lavorano come un apparecchio, vengono applicate prima di dormire e vengono rimosse al mattino appena svegli. Il lavoro...
Grazie ad una tecnica di modellamento corneale mediante speciali lenti a contatto è possibile ridurre la miopia. Queste lenti, che lavorano come un apparecchio, vengono applicate prima di dormire e vengono rimosse al mattino appena svegli. Il lavoro...
Cortisone e patologie reumatiche
Utilizzato per la prima volta nel 1948 dal reumatologo americano Philip S. Hench, in seguito premio Nobel per la Medicina, per curare con successo un caso di artrite reumatoide, il cortisone è ancora oggi il farmaco di prima scelta nel trattamento...
Utilizzato per la prima volta nel 1948 dal reumatologo americano Philip S. Hench, in seguito premio Nobel per la Medicina, per curare con successo un caso di artrite reumatoide, il cortisone è ancora oggi il farmaco di prima scelta nel trattamento...
Il cortisone fa male?
Il cortisone è un farmaco antinfiammatorio steroideo impiegato per trattare diverse patologie, da quelle autoimmuni a quelle infiammatorie. Sebbene possa avere effetti collaterali, il suo utilizzo corretto può portare a notevoli benefici. La...
Il cortisone è un farmaco antinfiammatorio steroideo impiegato per trattare diverse patologie, da quelle autoimmuni a quelle infiammatorie. Sebbene possa avere effetti collaterali, il suo utilizzo corretto può portare a notevoli benefici. La...
Padova, sinergie tra medicale e alberghiero
Il rilancio della Casa di cura Villa Maria passa anche per il turismo medicale. La clinica convenzionata presente nel cuore della città del Santo ha stretto una partnership con il gruppo GB Thermæ Hotels (Gruppo Borile) che prevede per i...
Il rilancio della Casa di cura Villa Maria passa anche per il turismo medicale. La clinica convenzionata presente nel cuore della città del Santo ha stretto una partnership con il gruppo GB Thermæ Hotels (Gruppo Borile) che prevede per i...
Guarire dalla Stipsi da Ostruzione Meccanica
La stipsi da ostruzione meccanica si verifica quando il tratto terminale del retto è ostruito a causa di patologie come rettocele o prolasso rettale interno. Qualora venisse confermata da opportuna diagnosi, per trattare questa condizione non sono purtroppo...
La stipsi da ostruzione meccanica si verifica quando il tratto terminale del retto è ostruito a causa di patologie come rettocele o prolasso rettale interno. Qualora venisse confermata da opportuna diagnosi, per trattare questa condizione non sono purtroppo...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute