Loading...

Dermatologia

La dermatologia si occupa delle patologie che coinvolgono la pelle e i suoi annessi (capelli, peli, ghiandole sebacee e sudoripare) con trattamenti sia medici che chirurgici che vanno dalla prevenzione e cura dei tumori della pelle al miglioramento dell'estetica della cute. Di seguito una raccolta di articoli e video di medici specialisti sulle malattie che interessano cute e capelli.

Articoli

Individuare i Nei Atipici

L’autocontrollo è fondamentale: saper osservare i propri nei significa saperne riconoscere le caratteristiche e le variazioni nel tempo. Gli aspetti da “controllare” possono essere facilmente ricordati grazie alla regola dell’ABCDE: •...

L’autocontrollo è fondamentale: saper osservare i propri nei significa saperne riconoscere le caratteristiche e le variazioni nel tempo. Gli aspetti da “controllare” possono essere facilmente ricordati grazie alla regola dell’ABCDE: •...

Terapia Fotodinamica e Acne

Gli impieghi della terapia fotodinamica spaziano dal trattamento di lesioni pretumorali e tumorali alla cura di acne e patologie infiammatorie della pelle. Attraverso l'applicazione di una sostanza farmacologica fotosensibilizzante sulla cute e...

Gli impieghi della terapia fotodinamica spaziano dal trattamento di lesioni pretumorali e tumorali alla cura di acne e patologie infiammatorie della pelle. Attraverso l'applicazione di una sostanza farmacologica fotosensibilizzante sulla cute e...

La Terapia Fotodinamica

La terapia fotodinamica rappresenta una nuova terapia per alcuni tumori cutanei, sicura ed efficace alternativa alla chirurgia. Questa tecnica è attualmente utilizzata come trattamento delle cheratosi attiniche (patologia pretumorale), carcinomi...

La terapia fotodinamica rappresenta una nuova terapia per alcuni tumori cutanei, sicura ed efficace alternativa alla chirurgia. Questa tecnica è attualmente utilizzata come trattamento delle cheratosi attiniche (patologia pretumorale), carcinomi...

Le cause dell'orticaria

Le eruzioni cutanee tipiche dell'orticaria possono essere temporanee o persistenti: l'orticaria viene considerata acuta quando le manifestazioni si esauriscono entro sei settimane o cronica quando invece durano più a lungo. La forma acuta...

Le eruzioni cutanee tipiche dell'orticaria possono essere temporanee o persistenti: l'orticaria viene considerata acuta quando le manifestazioni si esauriscono entro sei settimane o cronica quando invece durano più a lungo. La forma acuta...

Tatuaggi in sicurezza nei centri autorizzati

Secondo una recente indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, che per la prima volta conduce una ricerca sul tema dei tatuaggi in Italia, sembra che quasi sette milioni di persone - pari al 12,8% della popolazione - abbia decorato almeno...

Secondo una recente indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, che per la prima volta conduce una ricerca sul tema dei tatuaggi in Italia, sembra che quasi sette milioni di persone - pari al 12,8% della popolazione - abbia decorato almeno...

Piscina e pedicure: rischio onicomicosi

L’onicomicosi è un processo di infezione a carico delle unghie causato da un fungo patogeno, che colpisce in misura maggiore i piedi rispetto alle mani. L’estate è un periodo particolarmente delicato per quanto riguarda le...

L’onicomicosi è un processo di infezione a carico delle unghie causato da un fungo patogeno, che colpisce in misura maggiore i piedi rispetto alle mani. L’estate è un periodo particolarmente delicato per quanto riguarda le...

Attenti al caldo

Le ferie estive per la maggior parte degli Italiani sono ancora lontane ma, a quanto pare, non si può dire lo stesso del gran caldo che è già arrivato. Le alte temperature se “affrontate” in città possono rivelarsi...

Le ferie estive per la maggior parte degli Italiani sono ancora lontane ma, a quanto pare, non si può dire lo stesso del gran caldo che è già arrivato. Le alte temperature se “affrontate” in città possono rivelarsi...

L'Autoesame dei Nei

L'autoesame dei nei può aiutare nell'individuazione di formazioni sospette osservando alcune caratteristiche del neo. Quando fare l'autoesame dei nei? Soprattutto per i soggetti di fototipo chiaro, ossia con carnagione chiara,...

L'autoesame dei nei può aiutare nell'individuazione di formazioni sospette osservando alcune caratteristiche del neo. Quando fare l'autoesame dei nei? Soprattutto per i soggetti di fototipo chiaro, ossia con carnagione chiara,...

Lentiggini, efelidi, lentigo solari: come esporle al sole?

Lentiggini, efelidi, lentigo solari sono tipologie diverse di “imperfezioni” della pelle con caratteristiche simili, riscontrabili su viso, décolleté e su tutta la superficie dell'epidermide. In generale, le lentiggini...

Lentiggini, efelidi, lentigo solari sono tipologie diverse di “imperfezioni” della pelle con caratteristiche simili, riscontrabili su viso, décolleté e su tutta la superficie dell'epidermide. In generale, le lentiggini...

Macchie solari? No grazie

Inizia la stagione della tintarella: a chi non piace prendere il sole rilassandosi in spiaggia o al parco? Qualche fortunato potrà addirittura approfittare del proprio giardino per abbronzarsi durante la pausa pranzo o nei weekend. Siamo sempre...

Inizia la stagione della tintarella: a chi non piace prendere il sole rilassandosi in spiaggia o al parco? Qualche fortunato potrà addirittura approfittare del proprio giardino per abbronzarsi durante la pausa pranzo o nei weekend. Siamo sempre...

13 alimenti amici della tintarella

Sentiamo dire da sempre che per avere un’abbronzatura intensa e uniforme bisogna mangiare tanta frutta e verdura di colore arancione, sarà vero? E per quale motivo? E’ vero, esistono degli alimenti “amici” della tintarella,...

Sentiamo dire da sempre che per avere un’abbronzatura intensa e uniforme bisogna mangiare tanta frutta e verdura di colore arancione, sarà vero? E per quale motivo? E’ vero, esistono degli alimenti “amici” della tintarella,...

Il primo sole di giugno

Weekend lungo e sole: quali condizioni migliori per dedicarsi alla prima tintarella della stagione? Esporsi al sole fa bene alla salute e all’umore, e facendo attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti è possibile trascorrere tutta la giornata...

Weekend lungo e sole: quali condizioni migliori per dedicarsi alla prima tintarella della stagione? Esporsi al sole fa bene alla salute e all’umore, e facendo attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti è possibile trascorrere tutta la giornata...

Conoscere la psoriasi

Sono solitamente interessate le ginocchia, i gomiti, il cuoio capelluto, le unghie delle mani e/o dei piedi ma può estendersi ad altre aree. La gravità della malattia si valuta in base alla percentuale di superficie di cute interessata, considerando...

Sono solitamente interessate le ginocchia, i gomiti, il cuoio capelluto, le unghie delle mani e/o dei piedi ma può estendersi ad altre aree. La gravità della malattia si valuta in base alla percentuale di superficie di cute interessata, considerando...

Dermatoscopia: non solo nei

La dermatoscopia è una metodica diagnostica non invasiva che permette di valutare gli aspetti strutturali, microscopici dei nei non apprezzabili con la semplice ispezione clinica. Il merito di questa tecnica è che ha permesso di...

La dermatoscopia è una metodica diagnostica non invasiva che permette di valutare gli aspetti strutturali, microscopici dei nei non apprezzabili con la semplice ispezione clinica. Il merito di questa tecnica è che ha permesso di...

Punture di meduse: cosa fare

Punture fastidiose e urticanti che possono esser lenite con alcune accortezze. Ecco un vademecum stilato con la consulenza di Enzo Berardesca, direttore dell’Unità operativa di Dermatologia clinica, all’Istituto dermatologico San Gallicano,...

Punture fastidiose e urticanti che possono esser lenite con alcune accortezze. Ecco un vademecum stilato con la consulenza di Enzo Berardesca, direttore dell’Unità operativa di Dermatologia clinica, all’Istituto dermatologico San Gallicano,...

Debellare i cheloidi

Cosa sono i cheloidi? I cheloidi sono cicatrici ipertrofiche che possono raggiungere dimensioni notevoli e deturpare la pelle in modo pesante. Si formano su tipi di pelli particolarmente reattive e sensibili in seguito a traumi, lesioni, abrasioni...

Cosa sono i cheloidi? I cheloidi sono cicatrici ipertrofiche che possono raggiungere dimensioni notevoli e deturpare la pelle in modo pesante. Si formano su tipi di pelli particolarmente reattive e sensibili in seguito a traumi, lesioni, abrasioni...

Le cicatrici da varicella: come trattarle

Le cicatrici da varicella vengono anche definite a scodella perchè spesso profonde e introflesse. Possono presentare caratteri di atrofia con cute sottile ed anelastica oppure aspetto ipertrofico con formazione di cheloidi (cicatrice esuberante...

Le cicatrici da varicella vengono anche definite a scodella perchè spesso profonde e introflesse. Possono presentare caratteri di atrofia con cute sottile ed anelastica oppure aspetto ipertrofico con formazione di cheloidi (cicatrice esuberante...

Macchie o chiazze bianche sulla pelle: cosa sono e perché compaiono?

Le macchie bianche sulla pelle, spesso definite chiazze ipopigmentate, sono un fenomeno piuttosto comune e possono manifestarsi su diverse parti del corpo come braccia, gambe, piedi e mani. Si tratta di anomalie cutanee, temporanee o permanenti, dovute...

Le macchie bianche sulla pelle, spesso definite chiazze ipopigmentate, sono un fenomeno piuttosto comune e possono manifestarsi su diverse parti del corpo come braccia, gambe, piedi e mani. Si tratta di anomalie cutanee, temporanee o permanenti, dovute...

IL LASER A CO2 IN CHIRURGIA

Il meccanismo d’azione dei laser per uso medico è ignoto alla quasi totalità dei potenziali pazienti che si rivolgono al chirurgo per il trattamento delle loro patologie. Ciò che ne deriva è una notevole confusione,...

Il meccanismo d’azione dei laser per uso medico è ignoto alla quasi totalità dei potenziali pazienti che si rivolgono al chirurgo per il trattamento delle loro patologie. Ciò che ne deriva è una notevole confusione,...

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top