Loading...

Articoli

Tumore alla prostata: diagnosi precoce con la tecnica Fusion

I tumori della prostata costituiscono il 20 per cento circa di tutte le nuove diagnosi di tumore nei maschi, con un numero atteso ogni anno in Italia di circa 36 mila casi, prevalentemente in età superiore ai 60 anni. La maggior parte delle...

I tumori della prostata costituiscono il 20 per cento circa di tutte le nuove diagnosi di tumore nei maschi, con un numero atteso ogni anno in Italia di circa 36 mila casi, prevalentemente in età superiore ai 60 anni. La maggior parte delle...

Fare sport in salute

Il certificato medico sportivo è l’unica occasione per effettuare una visita specialistica in grado di  evidenziare problematiche metaboliche (ad es. diabete), problematiche a carico dell’apparato cardiocircolatorio e/o osteoarticolari...

Il certificato medico sportivo è l’unica occasione per effettuare una visita specialistica in grado di  evidenziare problematiche metaboliche (ad es. diabete), problematiche a carico dell’apparato cardiocircolatorio e/o osteoarticolari...

L’obesità non è una scelta, ma una malattia

Come il diabete, l'obesità non è mai "curata", sebbene l’indice di massa corporea (BMI) di un paziente possa essere sotto eccellente controllo. I pazienti hanno ancora la malattia dell'obesità, anche se non...

Come il diabete, l'obesità non è mai "curata", sebbene l’indice di massa corporea (BMI) di un paziente possa essere sotto eccellente controllo. I pazienti hanno ancora la malattia dell'obesità, anche se non...

Patologie e disturbi intestinali, quando andare in bagno è una patologia

Per disturbi della defecazione s’intende un’alterazione della frequenza e/o della qualità della defecazione stessa. Il Dottor Di Bella ci aiuta a capire le problematiche più frequenti e quando serve una visita Specialistica.   Come...

Per disturbi della defecazione s’intende un’alterazione della frequenza e/o della qualità della defecazione stessa. Il Dottor Di Bella ci aiuta a capire le problematiche più frequenti e quando serve una visita Specialistica.   Come...

Pene curvo: causa, problematiche e cura

Gli incurvamenti del pene sono una patologia in cui l’organo non acquisisce (forme congenite) o perde (incurvamenti acquisiti) la sua morfologia rettilinea con difficoltà e, nei casi più gravi, impossibilità alla penetrazione.    A...

Gli incurvamenti del pene sono una patologia in cui l’organo non acquisisce (forme congenite) o perde (incurvamenti acquisiti) la sua morfologia rettilinea con difficoltà e, nei casi più gravi, impossibilità alla penetrazione.    A...

Diagnostica del tumore alla prostata: la biopsia prostatica di fusione

La neoplasia prostatica è spesso di riscontro incidentale in pazienti privi di sintomi. Quando questi si manifestano è troppo tardi per una terapia curativa che guarisca il paziente.

La neoplasia prostatica è spesso di riscontro incidentale in pazienti privi di sintomi. Quando questi si manifestano è troppo tardi per una terapia curativa che guarisca il paziente.

Problemi di fertilità: le cause che possono portare all’infertilità

Quando il desiderio di una gravidanza non viene soddisfatto, dopo alcuni mesi, iniziano le preoccupazioni, la coppia si trova a dover vivere un periodo di riassestamento del proprio rapporto, sia dal punto emotivo che da quello sessuale. Con...

Quando il desiderio di una gravidanza non viene soddisfatto, dopo alcuni mesi, iniziano le preoccupazioni, la coppia si trova a dover vivere un periodo di riassestamento del proprio rapporto, sia dal punto emotivo che da quello sessuale. Con...

Prevenzione della miopia in tutta Italia: vedere sfuocato da lontano

L’11 ottobre è stata celebrata la Giornata mondiale della vista dalla Società Oftalmologica Italiana che valorizza l’importanza di un bene prezioso che non deve essere mai dato per scontato. Secondo le previsioni di uno studio...

L’11 ottobre è stata celebrata la Giornata mondiale della vista dalla Società Oftalmologica Italiana che valorizza l’importanza di un bene prezioso che non deve essere mai dato per scontato. Secondo le previsioni di uno studio...

Tumore al seno, il ruolo dello stile di vita

La serata sarà incentrata sulla correlazione tra stili di vita, alimentazione e tumore al seno. Con le moderne tecnologie diagnostiche oggi è possibile individuare precocemente il tumore al seno con un'importante riduzione della mortalità...

La serata sarà incentrata sulla correlazione tra stili di vita, alimentazione e tumore al seno. Con le moderne tecnologie diagnostiche oggi è possibile individuare precocemente il tumore al seno con un'importante riduzione della mortalità...

L’evoluzione della chirurgia plastica del seno

Con il passare degli anni le tecnologie si aggiornano, i materiali evolvono e gli Specialisti hanno un ruolo sempre più importante nell’indirizzare le pazienti alla scelta più adatta e consapevole. Passata la “moda” dei...

Con il passare degli anni le tecnologie si aggiornano, i materiali evolvono e gli Specialisti hanno un ruolo sempre più importante nell’indirizzare le pazienti alla scelta più adatta e consapevole. Passata la “moda” dei...

Impianto di Protesi Peniena

In questo articolo scritto dal Dottor Massimo Capone, specializzato in Urologia, trattiamo la tematica della protesi peninea, come soluzione alla disfunzione erettile causata dall'intervento di prostatectomia radicale.   Traggo spunto per...

In questo articolo scritto dal Dottor Massimo Capone, specializzato in Urologia, trattiamo la tematica della protesi peninea, come soluzione alla disfunzione erettile causata dall'intervento di prostatectomia radicale.   Traggo spunto per...

La liposuzione: l'intervento principe per armonizzare la figura

La liposuzione, tecnica chirurgica ormai consolidata nel panorama della chirurgia plastica, si interviene rimuovendo il tessuto adiposo sottocutaneo in eccesso, aspirandolo tramite una cannula, ridefinendo così la figura in modo più armonioso. Quando...

La liposuzione, tecnica chirurgica ormai consolidata nel panorama della chirurgia plastica, si interviene rimuovendo il tessuto adiposo sottocutaneo in eccesso, aspirandolo tramite una cannula, ridefinendo così la figura in modo più armonioso. Quando...

Tecnologia Femtolaser avanzata per una migliore correzione della miopia ed astigmatismo

La procedura chirurgica correttiva della miopia ed astigmatismo più avanzata è sicuramente oggi la ReLEx SMILE. Il femtolaser VisuMax ZEISS, 3° generazione dei laser, ha introdotto un cambio di procedura nella chirurgia refrattiva: la...

La procedura chirurgica correttiva della miopia ed astigmatismo più avanzata è sicuramente oggi la ReLEx SMILE. Il femtolaser VisuMax ZEISS, 3° generazione dei laser, ha introdotto un cambio di procedura nella chirurgia refrattiva: la...

Trattamento delle smagliature: quelle fastidiose righe bianche sulla pelle

Le smagliature sono delle lesioni cutanee lineari che appaiono parallele tra loro e separate da tratti di cute sana, dovute dalla rottura delle fibre elastiche del derma. Inizialmente di colore rosso-viola, diventano nel tempo bianche.  La rottura...

Le smagliature sono delle lesioni cutanee lineari che appaiono parallele tra loro e separate da tratti di cute sana, dovute dalla rottura delle fibre elastiche del derma. Inizialmente di colore rosso-viola, diventano nel tempo bianche.  La rottura...

Laser Chirurgia Estetica: se pensate che una cicatrice sia per sempre, vi sbagliate

La cicatrice è il risultato del processo biologico di riparazione di una ferita, definito cicatrizzazione. Si tratta di una neoformazione di tessuto fibroso che interviene con lo scopo di riparare una lesione dovuta a una patologia, a un intervento...

La cicatrice è il risultato del processo biologico di riparazione di una ferita, definito cicatrizzazione. Si tratta di una neoformazione di tessuto fibroso che interviene con lo scopo di riparare una lesione dovuta a una patologia, a un intervento...

L’intervento di otoplastica: correggere le orecchie a ventola senza lasciare segni

Per molti rappresentano un disagio che nel tempo può addirittura trasformarsi in una forte insicurezza: stiamo parlando delle orecchie a ventola. Se da un lato la correzione è possibile grazie all’intervento di otoplastica,...

Per molti rappresentano un disagio che nel tempo può addirittura trasformarsi in una forte insicurezza: stiamo parlando delle orecchie a ventola. Se da un lato la correzione è possibile grazie all’intervento di otoplastica,...

Lesioni della spalla: trattamento conservativo delle lesioni della cuffia dei muscoli rotatori

Con cuffia dei muscoli rotatori intendiamo anatomicamente il complesso muscolo-tendineo della spalla deputato alla stabilizzazione dell’articolazione gleno-omerale. Essa è composta da tre muscoli extrarotatori (sovraspinoso, sottospinoso...

Con cuffia dei muscoli rotatori intendiamo anatomicamente il complesso muscolo-tendineo della spalla deputato alla stabilizzazione dell’articolazione gleno-omerale. Essa è composta da tre muscoli extrarotatori (sovraspinoso, sottospinoso...

Guardare meglio riducendo o eliminando l’uso degli occhiali

Il Dottor Gorla ci risponde nell’intervista ad alcune domande generiche sulla chirurgia refrattiva e ad alcuni quesiti specifici riguardanti le donne in generale, in dolce attesa e le neo mamme.   Togliere occhiali o ridurre lo spessore...

Il Dottor Gorla ci risponde nell’intervista ad alcune domande generiche sulla chirurgia refrattiva e ad alcuni quesiti specifici riguardanti le donne in generale, in dolce attesa e le neo mamme.   Togliere occhiali o ridurre lo spessore...

Chirurgia mini-invasiva: la cura delle patologie della colonna vertebrale cervico dorso lombare

Nelle problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori, di corsetti ortopedici e la fisioterapia sono utili nelle forme iniziali, ma quando il paziente non ottiene benefici la chirurgia mini-invasiva...

Nelle problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori, di corsetti ortopedici e la fisioterapia sono utili nelle forme iniziali, ma quando il paziente non ottiene benefici la chirurgia mini-invasiva...

Scoliosi idiopatica: cos’è, sintomi e trattamento

La scoliosi idiopatica è una deviazione tridimensionale della colonna vertebrale, caratterizzata da una curvatura laterale associata a rotazione vertebrale sul proprio asse, senza una causa identificabile.  È la forma più...

La scoliosi idiopatica è una deviazione tridimensionale della colonna vertebrale, caratterizzata da una curvatura laterale associata a rotazione vertebrale sul proprio asse, senza una causa identificabile.  È la forma più...

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top