Loading...

Articoli

Aerofobia: la paura di volare

L' aerofobia si colloca a pieno titolo tra le fobie specifiche e, come tutte le fobie, genera disagio profondo, a causa dell'elevato stato di ansia che comporta. L'aerofobia, come si evince dall'etimologia del termine, consiste nella paura...

L' aerofobia si colloca a pieno titolo tra le fobie specifiche e, come tutte le fobie, genera disagio profondo, a causa dell'elevato stato di ansia che comporta. L'aerofobia, come si evince dall'etimologia del termine, consiste nella paura...

AIFA: Rapporto sulla salute degli italiani

Emerge così che il mercato farmaceutico totale ( compresi i farmaci distribuiti presso le farmacie pubbliche, private e di quelli acquistati attraverso le Strutture Pubbliche come ASL, Aziende Ospedaliere, Policlinici Universitari, ecc.) è...

Emerge così che il mercato farmaceutico totale ( compresi i farmaci distribuiti presso le farmacie pubbliche, private e di quelli acquistati attraverso le Strutture Pubbliche come ASL, Aziende Ospedaliere, Policlinici Universitari, ecc.) è...

Fibromialgia: il progetto ReumaVeneto

Nella primavera del 2011 è partito il Progetto ReumaVeneto, grazie al sostegno economico dell’ Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ed il patrocinio dell’Associazione Malati Reumatici del Veneto, dell’Associazione dei...

Nella primavera del 2011 è partito il Progetto ReumaVeneto, grazie al sostegno economico dell’ Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ed il patrocinio dell’Associazione Malati Reumatici del Veneto, dell’Associazione dei...

Naturopatia: una radice contro l'intossicazione da alcool

Il suo nome scientifico, Hovenia dulcis, ci dice poco o nulla, ancora meno, forse, il termine più comune con cui viene chiamata: albero dell'uva passa. Invece si tratta di una pianta molto usata nella medicina tradizionale cinese, di cui...

Il suo nome scientifico, Hovenia dulcis, ci dice poco o nulla, ancora meno, forse, il termine più comune con cui viene chiamata: albero dell'uva passa. Invece si tratta di una pianta molto usata nella medicina tradizionale cinese, di cui...

Gelo in tutta Italia: come difendersi dal freddo

Se si deve uscire, se è possibile, è meglio evitare di farlo nelle ore più fredde (nel primo mattino e di sera) ed è importante prestare particolare attenzione all’abbigliamento: abiti in lana o pile, guanti, cappello...

Se si deve uscire, se è possibile, è meglio evitare di farlo nelle ore più fredde (nel primo mattino e di sera) ed è importante prestare particolare attenzione all’abbigliamento: abiti in lana o pile, guanti, cappello...

PROCTOLOGIA

Il riscontro clinico è essenziale per impostare una corretta terapia e spesso è il momento più importante sebbene sia necessario che venga confermato dalle indagini strumentali. Queste ultime vanno sempre eseguite se non altro...

Il riscontro clinico è essenziale per impostare una corretta terapia e spesso è il momento più importante sebbene sia necessario che venga confermato dalle indagini strumentali. Queste ultime vanno sempre eseguite se non altro...

OCULISTICA: MIODESOPSIE

Con "Miodesopsie" o "Floater" in inglese, viene indicato un problema della vista, noto anche come “corpi mobili”, ”opacità vitreali” ed anche con “mosche volanti”. Se si cambia posizione di...

Con "Miodesopsie" o "Floater" in inglese, viene indicato un problema della vista, noto anche come “corpi mobili”, ”opacità vitreali” ed anche con “mosche volanti”. Se si cambia posizione di...

Gastroenterologia

I polipi sono rilevatezze della mucosa intestinale e dello stomaco, di natura per lo più benigna. Alcuni polipi (adenomi) possono, se lasciati in sede e se diventano molto grossi, degenerare e diventare maligni. È infatti oggi accertato...

I polipi sono rilevatezze della mucosa intestinale e dello stomaco, di natura per lo più benigna. Alcuni polipi (adenomi) possono, se lasciati in sede e se diventano molto grossi, degenerare e diventare maligni. È infatti oggi accertato...

Correggere la scoliosi

La scoliosi è una deviazione laterale e rotatoria della colonna vertebrale. La forma più comune (80% dei casi) è quella idiopatica, dovuta a un'alterazione genetica, e si manifesta con la pubertà. Nelle forme lievi,...

La scoliosi è una deviazione laterale e rotatoria della colonna vertebrale. La forma più comune (80% dei casi) è quella idiopatica, dovuta a un'alterazione genetica, e si manifesta con la pubertà. Nelle forme lievi,...

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA

Un’equipe italo-americana di ricercatori ha identificato il gene che porta allo sviluppo della patologia. La Sclerosi Laterale Amiotrofica, conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig, è caratterizzata da una degenerazione neurologica per ora...

Un’equipe italo-americana di ricercatori ha identificato il gene che porta allo sviluppo della patologia. La Sclerosi Laterale Amiotrofica, conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig, è caratterizzata da una degenerazione neurologica per ora...

La tiroide

Problemi alla tiroide e occhi L’oftalmopatia  tiroidea è una patologia infiammatoria autoimmune che coinvolge i tessuti orbitari. Colpisce in modo particolare le donne ma con maggiore gravità si manifesta nei pazienti fumatori,...

Problemi alla tiroide e occhi L’oftalmopatia  tiroidea è una patologia infiammatoria autoimmune che coinvolge i tessuti orbitari. Colpisce in modo particolare le donne ma con maggiore gravità si manifesta nei pazienti fumatori,...

Estate e vene varicose: cosa sapere per proteggere le gambe

Con l'arrivo dell'estate la voglia di esporsi al sole non deve far dimenticare alcune importanti precauzioni.

Con l'arrivo dell'estate la voglia di esporsi al sole non deve far dimenticare alcune importanti precauzioni.

Liberi dalla stipsi

In caso di stitichezza si consiglia l'adozione della cosidetta "dieta ad alto residuo": si tratta di un modello alimentare che presta particolare attenzione alla corretta assunzione di fibre e liquidi.   Lo stile di vita per evitare...

In caso di stitichezza si consiglia l'adozione della cosidetta "dieta ad alto residuo": si tratta di un modello alimentare che presta particolare attenzione alla corretta assunzione di fibre e liquidi.   Lo stile di vita per evitare...

Sindromi dolorose miofasciali

Quando si parla di malattie reumatiche molto spesso si è portati a pensare alle patologie più classiche e conosciute: quelle che interessano le articolazioni.   Esistono invece altre sedi dell’apparato muscolo-scheletrico...

Quando si parla di malattie reumatiche molto spesso si è portati a pensare alle patologie più classiche e conosciute: quelle che interessano le articolazioni.   Esistono invece altre sedi dell’apparato muscolo-scheletrico...

La sciatalgia

La sciatica è un disturbo legato alla sofferenza del nervo sciatico che si manifesta con dolore lungo il suo decorso dalla zona lombare agli arti inferiori. ln termine scientifico il sintomo doloroso prende il nome di sciatalgia.  Chi...

La sciatica è un disturbo legato alla sofferenza del nervo sciatico che si manifesta con dolore lungo il suo decorso dalla zona lombare agli arti inferiori. ln termine scientifico il sintomo doloroso prende il nome di sciatalgia.  Chi...

IL LASER A CO2 IN CHIRURGIA

Il meccanismo d’azione dei laser per uso medico è ignoto alla quasi totalità dei potenziali pazienti che si rivolgono al chirurgo per il trattamento delle loro patologie. Ciò che ne deriva è una notevole confusione,...

Il meccanismo d’azione dei laser per uso medico è ignoto alla quasi totalità dei potenziali pazienti che si rivolgono al chirurgo per il trattamento delle loro patologie. Ciò che ne deriva è una notevole confusione,...

Smart working: postura e computer

La nostra vita e le nostre abitudini, con la pandemia da coronavirus, sono cambiate radicalmente. Strumenti di lavoro che erano già pensati ed utilizzati sono diventati molto importanti, sia nel mondo del lavoro sia nello studio, in quanto...

La nostra vita e le nostre abitudini, con la pandemia da coronavirus, sono cambiate radicalmente. Strumenti di lavoro che erano già pensati ed utilizzati sono diventati molto importanti, sia nel mondo del lavoro sia nello studio, in quanto...

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top