Articoli
La malattia parodontale: cos'è e sopratutto si può guarire?
Cos’è la malattia parodontale? La malattia parodontale, volgarmente conosciuta come “piorrea”, è una patologia delle ossa mascellari che riguarda circa il 50% della popolazione. È sostenuta da famiglie batteriche...
Cos’è la malattia parodontale? La malattia parodontale, volgarmente conosciuta come “piorrea”, è una patologia delle ossa mascellari che riguarda circa il 50% della popolazione. È sostenuta da famiglie batteriche...
Implantologia a carico immediato, facciamo un po' di chiarezza
L’implantologia è una realtà ormai diffusa e consolidata: qual è la novità? In effetti, più che di novità dobbiamo parlare di diagnosi e procedure innovative. Oggi per fare diagnosi e quindi valutazione...
L’implantologia è una realtà ormai diffusa e consolidata: qual è la novità? In effetti, più che di novità dobbiamo parlare di diagnosi e procedure innovative. Oggi per fare diagnosi e quindi valutazione...
La spirale intrauterina, le cose da sapere
La spirale o IUD, dall’inglese Intra Uterine Device (dispositivo intrauterino), è uno strumento anticoncezionale che consiste in un piccolo dispositivo di plastica a forma di T che viene posizionato all’interno dell’utero...
La spirale o IUD, dall’inglese Intra Uterine Device (dispositivo intrauterino), è uno strumento anticoncezionale che consiste in un piccolo dispositivo di plastica a forma di T che viene posizionato all’interno dell’utero...
Alimentazione nella terza età, mangiare bene per una vita lunga ed in piena salute
Le persone anziane, ovvero con una età sopra i 65 anni, sono in costante aumento (22,3%) e l’aspettativa di vita è aumentata, per le donne 87,2 anni e per gli uomini 83,9 anni. Questo è dovuto sia alle condizioni di vita migliori...
Le persone anziane, ovvero con una età sopra i 65 anni, sono in costante aumento (22,3%) e l’aspettativa di vita è aumentata, per le donne 87,2 anni e per gli uomini 83,9 anni. Questo è dovuto sia alle condizioni di vita migliori...
L’ecografia morfologica di 2° livello
Cerchiamo di capire di cosa si tratta e quando è bene fare questo esame, insieme al dottor Maurizio Romano. Qual è la differenza con l’ecografia morfologica di I° livello? L’ecografia morfologica di 1°...
Cerchiamo di capire di cosa si tratta e quando è bene fare questo esame, insieme al dottor Maurizio Romano. Qual è la differenza con l’ecografia morfologica di I° livello? L’ecografia morfologica di 1°...
La Tomosintesi: un’evoluzione della mammografia digitale
La mammografia antecedente la tomosintesi, sia analogica (pellicola) sia digitale (immagine a monitor) ne dà una rappresentazione bidimensionale dove le strutture costituenti quali tessuto adiposo, stroma fibroso di sostegno, dotti, acini e vasi...
La mammografia antecedente la tomosintesi, sia analogica (pellicola) sia digitale (immagine a monitor) ne dà una rappresentazione bidimensionale dove le strutture costituenti quali tessuto adiposo, stroma fibroso di sostegno, dotti, acini e vasi...
L’impatto della menopausa sulla salute dentale
La relazione tra le condizioni di salute del corpo e quelle della cavità orale è evidente non solo nelle malattie sistemiche ma anche nei cambiamenti fisiologici guidati dagli ormoni sessuali. Lo stato di salute della bocca di una donna...
La relazione tra le condizioni di salute del corpo e quelle della cavità orale è evidente non solo nelle malattie sistemiche ma anche nei cambiamenti fisiologici guidati dagli ormoni sessuali. Lo stato di salute della bocca di una donna...
Ecografia mammaria: come, quando e perchè
L’incidenza del tumore mammario è di 51.000 nuovi casi ogni anno in Italia (di cui 500 interessano il sesso maschile). Colpisce 1 donna su 8 e nella popolazione femminile rappresenta il 28% di tutti i tumori. Attualmente non è possibile...
L’incidenza del tumore mammario è di 51.000 nuovi casi ogni anno in Italia (di cui 500 interessano il sesso maschile). Colpisce 1 donna su 8 e nella popolazione femminile rappresenta il 28% di tutti i tumori. Attualmente non è possibile...
Chirurgia della mano: attenti a quei 5!
Le mani, strumenti indispensabili di relazione con il mondo, fondamentali compagne nelle attività quotidiane e lavorative, sono spesso colpite da patologie anche invalidanti che ne possono alterare la funzionalità. Il Dott. Cortese e la...
Le mani, strumenti indispensabili di relazione con il mondo, fondamentali compagne nelle attività quotidiane e lavorative, sono spesso colpite da patologie anche invalidanti che ne possono alterare la funzionalità. Il Dott. Cortese e la...
Il presente e il futuro della fecondazione assistita: 40 anni di amore in provetta
Quando Louise Brown venne al mondo i medici che avevano seguito il suo caso suggerirono ai genitori di Louise un secondo nome: Joy, gioia. Di felicità ne ha portata tanta: alla sua famiglia, che finalmente realizzava il sogno di stringere un figlio...
Quando Louise Brown venne al mondo i medici che avevano seguito il suo caso suggerirono ai genitori di Louise un secondo nome: Joy, gioia. Di felicità ne ha portata tanta: alla sua famiglia, che finalmente realizzava il sogno di stringere un figlio...
Miti dell’alimentazione
Diete troppo restrittive, falsi miti ed errati convinzioni comuni arrivati magari con un passaparola da un’amicizia di cui ci si fida: facciamo attenzione. Affrontiamo con il Dottor Pagnin alcuni aspetti per fare un po’ di chiarezza. È...
Diete troppo restrittive, falsi miti ed errati convinzioni comuni arrivati magari con un passaparola da un’amicizia di cui ci si fida: facciamo attenzione. Affrontiamo con il Dottor Pagnin alcuni aspetti per fare un po’ di chiarezza. È...
Scegliere la diagnosi prenatale
Che differenze c’è tra lo screening prenatale e la diagnosi prenatale? I test di screening sono esami non invasivi che non danno una risposta diagnostica vera e propria, ma hanno un valore statistico, molto accurato, che eventualmente...
Che differenze c’è tra lo screening prenatale e la diagnosi prenatale? I test di screening sono esami non invasivi che non danno una risposta diagnostica vera e propria, ma hanno un valore statistico, molto accurato, che eventualmente...
L’ecografia per la cura delle malattie reumatologiche
Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico sono complesse e a volte i pareri tra gli Specialisti possono essere discordanti. Fare una corretta diagnosi è quindi necessario per poter prescrivere la corretta terapia e risolvere il problema. Come...
Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico sono complesse e a volte i pareri tra gli Specialisti possono essere discordanti. Fare una corretta diagnosi è quindi necessario per poter prescrivere la corretta terapia e risolvere il problema. Come...
Problematiche del sonno e del russamento
I pazienti che dormono in modo frammentato sono vittime di sonnolenza diurna, che rende difficile affrontare i normali impegni quotidiani e che è causa di circa il 25% degli incidenti stradali. Russamento e apnee notturne, da cosa sono...
I pazienti che dormono in modo frammentato sono vittime di sonnolenza diurna, che rende difficile affrontare i normali impegni quotidiani e che è causa di circa il 25% degli incidenti stradali. Russamento e apnee notturne, da cosa sono...
Terapia del dolore: che cos'è?
La terapia del dolore è un ramo della medicina che si occupa di alleviare o ridurre il dolore cronico o acuto causato da diverse condizioni, tra cui malattie croniche, traumi, interventi chirurgici o patologie terminali come il cancro. È...
La terapia del dolore è un ramo della medicina che si occupa di alleviare o ridurre il dolore cronico o acuto causato da diverse condizioni, tra cui malattie croniche, traumi, interventi chirurgici o patologie terminali come il cancro. È...
Preservare la fertilità: la consapevolezza per una sana crescita
L’età evolutiva caratterizza quella parte della vita in cui si cambia maggiormente, sia fisicamente che psicologicamente ed è quella che maggiormente può interferire con la fertilità futura. Dottor Tomei,...
L’età evolutiva caratterizza quella parte della vita in cui si cambia maggiormente, sia fisicamente che psicologicamente ed è quella che maggiormente può interferire con la fertilità futura. Dottor Tomei,...
Estetica dentale: un sorriso armonico, naturale e personale
In Estetica molto spesso si crede che esistano “regole auree” che, basandosi su concetti matematici e regole precise, consentano di ottenere sempre un risultato soddisfacente. “Ebbene, non è così. - spiega il dottor Aldo...
In Estetica molto spesso si crede che esistano “regole auree” che, basandosi su concetti matematici e regole precise, consentano di ottenere sempre un risultato soddisfacente. “Ebbene, non è così. - spiega il dottor Aldo...
Gastroenterologia: con la respirazione migliori la malattia da reflusso
Ormai in molti conoscono la malattia da reflusso e i suoi sintomi caratteristici quali bruciori allo stomaco (tecnicamente definiti pirosi), eruttazioni, bruciori di gola, abbassamenti di voce (disfonia), tosse secca ma pochi sanno che oltre alle classiche...
Ormai in molti conoscono la malattia da reflusso e i suoi sintomi caratteristici quali bruciori allo stomaco (tecnicamente definiti pirosi), eruttazioni, bruciori di gola, abbassamenti di voce (disfonia), tosse secca ma pochi sanno che oltre alle classiche...
Contraccezione e false notizie
La pillola ha ormai una storia lunga. È nata negli anni 30 del secolo scorso come rimedio medico ai cicli irregolari, i flussi abbondanti ed i dolori mestruali. Solo dopo anni si è visto l'effetto secondario che riguardava la contraccezione...
La pillola ha ormai una storia lunga. È nata negli anni 30 del secolo scorso come rimedio medico ai cicli irregolari, i flussi abbondanti ed i dolori mestruali. Solo dopo anni si è visto l'effetto secondario che riguardava la contraccezione...
Lifting facciale: segni lasciati dal tempo? Possiamo cancellarli.
Il lifting al volto è tra gli interventi più noti e complessi in chirurgia estetica, tant'è che differentemente dagli interventi al seno sono pochi i chirurghi che lo eseguono nella sua completezza, permette di migliorare l’aspetto...
Il lifting al volto è tra gli interventi più noti e complessi in chirurgia estetica, tant'è che differentemente dagli interventi al seno sono pochi i chirurghi che lo eseguono nella sua completezza, permette di migliorare l’aspetto...
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute