I benefici del mirtillo
Il mirtillo è un frutto a basso contenuto calorico, circa kcal 25 per etto, ma con molte proprietà benefiche.
Le proprietà del mirtillo
È molto ricco in flavonoidi, ossia quelle sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi e quindi l'invecchiamento e ha un buon contenuto di fibre, vitamina C e vitamina A e di sali minerali come il potassio il calcio il fosforo.
I mirtilli neri in particolar modo rafforzano l'elasticità dei vasi sanguigni e riducono la permeabilità capillare, sono indicati quindi in caso di insufficienza venosa, di fragilità capillare e di emorroidi. Consumati freschi, a metà mattina o a metà pomeriggio, anche come guarnizione ad un sorbetto di frutta, costituiscono un ottimo spuntino ricco di nutrienti e povero di calorie.
I mirtilli rossi sono utili per la prevenzione delle infezioni del tratto urinario e soprattutto in caso di cistiti riccorrenti. Inoltre danno un grosso beneficio anche al tratto intestinale in quanto riequilibrano il colon irritabile, le diarree e la stipsi. Il modo migliore per consumarli, visto il loro sapore più acidulo, è sotto forma di succhi o marmellate.
© immagine: ivestrong.com