Articolazioni
Webinar
Scoliosi: falsi miti
L'artrosi di caviglia
Nuovi trattamenti per le lesioni della cuffia dei rotatori.
La medicina rigenerativa per le grandi articolazioni
Articoli
Rottura della cuffia dei rotatori, chi sono i soggetti più a rischio e quale trattamento richiede?
Cos'è la rottura della cuffia dei rotatori? L'invecchiamento dei tendini della cuffia dei rotatori è un evento parafisiologico: come tutti i tessuti dell'organismo, con l'età vanno incontro a un progressivo deterioramento....
Cos'è la rottura della cuffia dei rotatori? L'invecchiamento dei tendini della cuffia dei rotatori è un evento parafisiologico: come tutti i tessuti dell'organismo, con l'età vanno incontro a un progressivo deterioramento....
Dita del piede sovrapposte dalla nascita, che fare?
Le dita del piede sovrapposte o sovraddotte, già presenti dalla nascita, dovute a malposizioni o compressioni intrauterine, o a componenti anomalie di strutturazione osteoformative, dipende dalla gravità della deviazione. E’ consigliabile...
Le dita del piede sovrapposte o sovraddotte, già presenti dalla nascita, dovute a malposizioni o compressioni intrauterine, o a componenti anomalie di strutturazione osteoformative, dipende dalla gravità della deviazione. E’ consigliabile...
Spalla Congelata si sblocca in meno di un mese
Oggi si può curare senza sala operatoria. Svegliarsi la mattina e ritrovarsi all’improvviso incapaci di indossare una camicia o una maglia, indossare il reggiseno, portare la mano al portafoglio; impossibilitati a lavarsi i denti o a...
Oggi si può curare senza sala operatoria. Svegliarsi la mattina e ritrovarsi all’improvviso incapaci di indossare una camicia o una maglia, indossare il reggiseno, portare la mano al portafoglio; impossibilitati a lavarsi i denti o a...
C’è una terapia possibile per la fibromialgia?
La mia attività nei confronti del malato affetto da fibromialgia è caratterizzata da alcuni punti cardine che ritengo essenziali per la corretta impostazione di ogni caso e del rapporto con il malato. La spiegazione delle caratteristiche...
La mia attività nei confronti del malato affetto da fibromialgia è caratterizzata da alcuni punti cardine che ritengo essenziali per la corretta impostazione di ogni caso e del rapporto con il malato. La spiegazione delle caratteristiche...
Le vostre domande: la scoliosi è genetica?
Ho sofferto di scoliosi, adesso ho un figlio di pochi mesi e temo possa aver lo stesso problema. Come intervenire? Non conosco la tipologia della Sua scoliosi, comunque è necessario condurre una distinzione. La scoliosi considerata come deformità...
Ho sofferto di scoliosi, adesso ho un figlio di pochi mesi e temo possa aver lo stesso problema. Come intervenire? Non conosco la tipologia della Sua scoliosi, comunque è necessario condurre una distinzione. La scoliosi considerata come deformità...
A scuola di tacchi alti, esercizi e camminata punta-tacco
Non solo 12 centimetri, i tacchi delle scarpe arrivano a 15 col plateau. Non facile mantenere un'andatura felina, agile e disinvolta come le modelle in passerella. Indossare regolarmente una scarpa col tacco molto alto, invece, fa male alla salute...
Non solo 12 centimetri, i tacchi delle scarpe arrivano a 15 col plateau. Non facile mantenere un'andatura felina, agile e disinvolta come le modelle in passerella. Indossare regolarmente una scarpa col tacco molto alto, invece, fa male alla salute...
Fibromialgia: il progetto ReumaVeneto
Nella primavera del 2011 è partito il Progetto ReumaVeneto, grazie al sostegno economico dell’ Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ed il patrocinio dell’Associazione Malati Reumatici del Veneto, dell’Associazione dei...
Nella primavera del 2011 è partito il Progetto ReumaVeneto, grazie al sostegno economico dell’ Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ed il patrocinio dell’Associazione Malati Reumatici del Veneto, dell’Associazione dei...
Correggere la scoliosi
La scoliosi è una deviazione laterale e rotatoria della colonna vertebrale. La forma più comune (80% dei casi) è quella idiopatica, dovuta a un'alterazione genetica, e si manifesta con la pubertà. Nelle forme lievi,...
La scoliosi è una deviazione laterale e rotatoria della colonna vertebrale. La forma più comune (80% dei casi) è quella idiopatica, dovuta a un'alterazione genetica, e si manifesta con la pubertà. Nelle forme lievi,...
La sciatalgia
La sciatica è un disturbo legato alla sofferenza del nervo sciatico che si manifesta con dolore lungo il suo decorso dalla zona lombare agli arti inferiori. ln termine scientifico il sintomo doloroso prende il nome di sciatalgia. Chi...
La sciatica è un disturbo legato alla sofferenza del nervo sciatico che si manifesta con dolore lungo il suo decorso dalla zona lombare agli arti inferiori. ln termine scientifico il sintomo doloroso prende il nome di sciatalgia. Chi...
Smart working: postura e computer
La nostra vita e le nostre abitudini, con la pandemia da coronavirus, sono cambiate radicalmente. Strumenti di lavoro che erano già pensati ed utilizzati sono diventati molto importanti, sia nel mondo del lavoro sia nello studio, in quanto...
La nostra vita e le nostre abitudini, con la pandemia da coronavirus, sono cambiate radicalmente. Strumenti di lavoro che erano già pensati ed utilizzati sono diventati molto importanti, sia nel mondo del lavoro sia nello studio, in quanto...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute