Articolazioni
Webinar
Scoliosi: falsi miti
L'artrosi di caviglia
Nuovi trattamenti per le lesioni della cuffia dei rotatori.
La medicina rigenerativa per le grandi articolazioni
Articoli
Camminata veloce: benefici, calorie e consigli per iniziare
La camminata veloce è una delle attività fisiche più semplici ed efficaci per migliorare la salute, perdere peso e liberare la mente. Non serve una palestra, non servono attrezzi: bastano un paio di scarpe comode e la voglia di muoversi....
La camminata veloce è una delle attività fisiche più semplici ed efficaci per migliorare la salute, perdere peso e liberare la mente. Non serve una palestra, non servono attrezzi: bastano un paio di scarpe comode e la voglia di muoversi....
Protesi di ginocchio: come gestire il dolore post-operatorio
La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative. Nonostante uno dei suoi maggiori obiettivi sia l’eliminazione del dolore, è possibile...
La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative. Nonostante uno dei suoi maggiori obiettivi sia l’eliminazione del dolore, è possibile...
Le vie di accesso nella protesi d'anca.
L’intervento di protesi d’anca prevede varie modalità di accesso. La scelta spetta al chirurgo sulla base di vari parametri, come la conformazione fisica del paziente e la complessità della patologia. Ogni tipologia di accesso si propone...
L’intervento di protesi d’anca prevede varie modalità di accesso. La scelta spetta al chirurgo sulla base di vari parametri, come la conformazione fisica del paziente e la complessità della patologia. Ogni tipologia di accesso si propone...
Instabilità della spalla: che fare?
L’instabilità della spalla è una condizione medica complessa causata da una lussazione che si verifica quasi sempre a seguito di un trauma. L’approccio chirurgico, quasi sempre artroscopico, risulta necessario in determinate circostanze,...
L’instabilità della spalla è una condizione medica complessa causata da una lussazione che si verifica quasi sempre a seguito di un trauma. L’approccio chirurgico, quasi sempre artroscopico, risulta necessario in determinate circostanze,...
Artrodesi delle vertebre lombari, perché scegliere la via anteriore?
L’artrodesi delle vertebre lombari è un intervento chirurgico che ha come scopo il rafforzamento strutturale della colonna vertebrale. Da sempre si è svolto per via posteriore ma in anni più recenti si è associata anche quella per via anteriore...
L’artrodesi delle vertebre lombari è un intervento chirurgico che ha come scopo il rafforzamento strutturale della colonna vertebrale. Da sempre si è svolto per via posteriore ma in anni più recenti si è associata anche quella per via anteriore...
Scoliosi: come gestire il problema
La scoliosi è una deformità strutturale che comporta una deviazione laterale e una rotazione del rachide. Le cause non sono del tutto note ma è probabile che la genetica giochi un ruolo nel determinare la sua insorgenza. Oggi, grazie al progresso...
La scoliosi è una deformità strutturale che comporta una deviazione laterale e una rotazione del rachide. Le cause non sono del tutto note ma è probabile che la genetica giochi un ruolo nel determinare la sua insorgenza. Oggi, grazie al progresso...
Dolori al piede: alluce valgo, metatarsalgia e neuroma di Morton
L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, caratterizzata da deviazione laterale e sporgenza del primo metatarso. Colpisce circa il 23% dei soggetti di età compresa tra i 18-65 anni e il 35% sopra i 65...
L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, caratterizzata da deviazione laterale e sporgenza del primo metatarso. Colpisce circa il 23% dei soggetti di età compresa tra i 18-65 anni e il 35% sopra i 65...
La sindrome del muscolo piriforme: cause e trattamenti
La sindrome del muscolo piriforme (o sindrome del piramidale) è una condizione in cui il piriforme, un piccolo muscolo situato nella regione glutea, comprime o irrita il nervo sciatico. Questo muscolo è fondamentale per la rotazione esterna...
La sindrome del muscolo piriforme (o sindrome del piramidale) è una condizione in cui il piriforme, un piccolo muscolo situato nella regione glutea, comprime o irrita il nervo sciatico. Questo muscolo è fondamentale per la rotazione esterna...
Patologie della spalla: quali sono le più diffuse?
Nel corso della vita è molto frequente soffrire di almeno un episodio di dolore alla spalla. Le patologie maggiormente coinvolte sono la cuffia dei rotatori, la tendinopatie e le lesioni tendinee, oltre a condizioni come la capsulite adesiva, l’artrosi...
Nel corso della vita è molto frequente soffrire di almeno un episodio di dolore alla spalla. Le patologie maggiormente coinvolte sono la cuffia dei rotatori, la tendinopatie e le lesioni tendinee, oltre a condizioni come la capsulite adesiva, l’artrosi...
Deformità delle dita del piede: cause e trattamenti
Le deformità delle dita dei piedi, come le dita a martello, in griffe e a maglio, rappresentano un problema comune che può influire significativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre. In questa intervista esploriamo le cause, i sintomi,...
Le deformità delle dita dei piedi, come le dita a martello, in griffe e a maglio, rappresentano un problema comune che può influire significativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre. In questa intervista esploriamo le cause, i sintomi,...
Artrosi della mano e delle dita: come riconoscerla e trattarla
L'artrosi della mano e delle dita è una malattia degenerativa che provoca dolore, rigidità e perdita di funzionalità nelle articolazioni. Le cause sono molte e quasi sempre legate all’avanzare dell’età. Mantenere uno stile di vita...
L'artrosi della mano e delle dita è una malattia degenerativa che provoca dolore, rigidità e perdita di funzionalità nelle articolazioni. Le cause sono molte e quasi sempre legate all’avanzare dell’età. Mantenere uno stile di vita...
Il transfer del gran dorsale in artroscopia
Il transfer del muscolo grande dorsale è un intervento principalmente impiegato per il trattamento di alcune delle più complesse patologie della spalla. Questa procedura è particolarmente indicata nei casi di lesioni irrecuperabili...
Il transfer del muscolo grande dorsale è un intervento principalmente impiegato per il trattamento di alcune delle più complesse patologie della spalla. Questa procedura è particolarmente indicata nei casi di lesioni irrecuperabili...
Malattie reumatiche: cosa sono e come si esegue la diagnosi
La diagnosi delle malattie reumatiche è il risultato di un ragionamento clinico, che si compone dell’ attento ascolto del paziente e dell’esame obiettivo, integrati dal risultato ponderato delle indagini laboratoristiche e di quelle radiologiche.
La diagnosi delle malattie reumatiche è il risultato di un ragionamento clinico, che si compone dell’ attento ascolto del paziente e dell’esame obiettivo, integrati dal risultato ponderato delle indagini laboratoristiche e di quelle radiologiche.
Ginocchio infiammato: cosa fare?
Avvertire dolore al ginocchio è una condizione abbastanza frequente, ma spesso il dolore nasconde delle patologie che devono essere trattate tempestivamente rivolgendosi a uno specialista.
Avvertire dolore al ginocchio è una condizione abbastanza frequente, ma spesso il dolore nasconde delle patologie che devono essere trattate tempestivamente rivolgendosi a uno specialista.
Intervento vertebrale con accesso laterale (XLIF): una novità nella chirurgia spinale
Negli ultimi anni, la chirurgia spinale ha visto importanti innovazioni grazie allo sviluppo di tecniche mini-invasive. Una delle procedure più promettenti è l'intervento vertebrale con accesso laterale, conosciuto con l’acronimo...
Negli ultimi anni, la chirurgia spinale ha visto importanti innovazioni grazie allo sviluppo di tecniche mini-invasive. Una delle procedure più promettenti è l'intervento vertebrale con accesso laterale, conosciuto con l’acronimo...
Correggere la scoliosi nell'adulto: dalle cause ai trattamenti
La scoliosi è una patologia caratterizzata da una deformazione della colonna vertebrale sui tre piani dello spazio. Anche se spesso è diagnosticata e curata durante l'adolescenza, la scoliosi può persistere oppure manifestarsi...
La scoliosi è una patologia caratterizzata da una deformazione della colonna vertebrale sui tre piani dello spazio. Anche se spesso è diagnosticata e curata durante l'adolescenza, la scoliosi può persistere oppure manifestarsi...
Il protocollo Fast Track: la nuova riabilitazione dopo l'intervento di protesi articolare
Il percorso Fast Track in ortopedia è un approccio multidisciplinare che mira a ridurre i tempi di degenza ospedaliera e accelerare il recupero post-operatorio per i pazienti sottoposti a interventi ortopedici. Questo metodo si concentra su una preparazione...
Il percorso Fast Track in ortopedia è un approccio multidisciplinare che mira a ridurre i tempi di degenza ospedaliera e accelerare il recupero post-operatorio per i pazienti sottoposti a interventi ortopedici. Questo metodo si concentra su una preparazione...
Epicondilite ed Epitrocleite: le tendiniti del gomito
L'epicondilite o epicondilite laterale e l’epitrocleite o epicondilite mediale, comunemente conosciute rispettivamente come "gomito del tennista" e "gomito del golfista", fanno parte del capitolo delle tendinosi del gomito...
L'epicondilite o epicondilite laterale e l’epitrocleite o epicondilite mediale, comunemente conosciute rispettivamente come "gomito del tennista" e "gomito del golfista", fanno parte del capitolo delle tendinosi del gomito...
Protesi d'anca, la via anteriore è quella giusta?
La protesi d'anca è composta da diverse parti che insieme replicano la struttura e la funzione dell'articolazione dell'anca naturale. La componente acetabolare si inserisce nella cavità acetabolare dell'anca; di forma emisferica,...
La protesi d'anca è composta da diverse parti che insieme replicano la struttura e la funzione dell'articolazione dell'anca naturale. La componente acetabolare si inserisce nella cavità acetabolare dell'anca; di forma emisferica,...
La fascite plantare: cause e trattamenti
La fascite plantare è una infiammazione che colpisce, per l’appunto, la fascia plantare, quella robusta fascia fibrosa che si estende plantarmente dal tallone fino alla base delle dita del piede. La fascia plantare gioca un ruolo fondamentale...
La fascite plantare è una infiammazione che colpisce, per l’appunto, la fascia plantare, quella robusta fascia fibrosa che si estende plantarmente dal tallone fino alla base delle dita del piede. La fascia plantare gioca un ruolo fondamentale...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute