Articolazioni
Webinar
Scoliosi: falsi miti
L'artrosi di caviglia
Nuovi trattamenti per le lesioni della cuffia dei rotatori.
La medicina rigenerativa per le grandi articolazioni
Articoli
Fast-track per protesi d'anca e ginocchio guarire prima, guarire meglio
La protesi all'anca o al ginocchio consente la riduzione della sintomatologia dolorosa e il recupero della mobilità e funzionalità degli arti inferiori. Oggi, il recupero è molto più rapido grazie al programma di Fast-Track. Cosa...
La protesi all'anca o al ginocchio consente la riduzione della sintomatologia dolorosa e il recupero della mobilità e funzionalità degli arti inferiori. Oggi, il recupero è molto più rapido grazie al programma di Fast-Track. Cosa...
Piede e postura, una stretta relazione
Nella nostra società si rileva una sempre più diffusa cultura della salute del piede, nella consapevolezza di come le buone condizioni delle estremità siano essenziali per lo stato di salute generale del corpo. Perché...
Nella nostra società si rileva una sempre più diffusa cultura della salute del piede, nella consapevolezza di come le buone condizioni delle estremità siano essenziali per lo stato di salute generale del corpo. Perché...
Medicina rigenerativa: il futuro è già qui
Le cellule mesenchimali (MSC) contenute nel tessuto adiposo sembrano essere un promettente trattamento per la riparazione dei tessuti danneggiati, quali cartilagine, tendini ed ossa, per la loro capacità di ridurre l’infiammazione e secernere...
Le cellule mesenchimali (MSC) contenute nel tessuto adiposo sembrano essere un promettente trattamento per la riparazione dei tessuti danneggiati, quali cartilagine, tendini ed ossa, per la loro capacità di ridurre l’infiammazione e secernere...
Il radiologo moderno: dal digitale alla stretta di mano 4.0
Il radiologo, un tempo considerato come semplice “ponte” tra Medico di Base e Specialista, oggi assume un ruolo centrale nella corretta definizione della diagnosi ma anche della gestione terapeutica. La mole di informazioni da interpretare,...
Il radiologo, un tempo considerato come semplice “ponte” tra Medico di Base e Specialista, oggi assume un ruolo centrale nella corretta definizione della diagnosi ma anche della gestione terapeutica. La mole di informazioni da interpretare,...
Cos'è quella gobba dietro il collo?
Quando ho deciso di diventare un chiropratico, non mi sarei mai aspettato che si rivolgessero a me così tante persone la cui maggiore preoccupazione fosse l'estetica. È vero però, d'altra parte, che la postura può avere...
Quando ho deciso di diventare un chiropratico, non mi sarei mai aspettato che si rivolgessero a me così tante persone la cui maggiore preoccupazione fosse l'estetica. È vero però, d'altra parte, che la postura può avere...
Il piede torto congenito: trattarlo senza chirurgia è possibile.
Il piede torto può essere identificato già durante la gravidanza. Questo permette di intervenire con un trattamento precoce che inizia subito dopo la nascita e porta alla completa risoluzione del problema entro i primi anni d'età. In...
Il piede torto può essere identificato già durante la gravidanza. Questo permette di intervenire con un trattamento precoce che inizia subito dopo la nascita e porta alla completa risoluzione del problema entro i primi anni d'età. In...
Il mal di schiena, quando ricorrere alla chirurgia
Il mal di schiena è un disturbo molto frequente che talora può divenire invalidante. Spesso insorge in forma acuta, talvolta anche senza cause apparenti. Per raggiungere la guarigione, è fondamentale un corretto approccio diagnostico...
Il mal di schiena è un disturbo molto frequente che talora può divenire invalidante. Spesso insorge in forma acuta, talvolta anche senza cause apparenti. Per raggiungere la guarigione, è fondamentale un corretto approccio diagnostico...
Fratture vertebrali e osteoporosi: il dramma della fragilità ossea
L'osteoporosi è una malattia caratterizzata dalla riduzione della massa ossea e dal deterioramento microarchitettonico del tessuto osseo. Le probabilità di ammalarsi aumentano non l'aumentare dell'età, per la donna già...
L'osteoporosi è una malattia caratterizzata dalla riduzione della massa ossea e dal deterioramento microarchitettonico del tessuto osseo. Le probabilità di ammalarsi aumentano non l'aumentare dell'età, per la donna già...
La postura non è così importante
La maggior parte delle persone pensano che la postura sia frutto di una decisione conscia che permette ai muscoli spinali di essere volutamente in uno stato corretto o scorretto. Sebbene sia convinzione comune che per migliorare postura, dolori cervicali...
La maggior parte delle persone pensano che la postura sia frutto di una decisione conscia che permette ai muscoli spinali di essere volutamente in uno stato corretto o scorretto. Sebbene sia convinzione comune che per migliorare postura, dolori cervicali...
La chiropratica per i più piccoli
Molte persone credono che la chiropratica sia rivolta agli adulti poiché si pensa che i bambini non possano aver subito ancora dei traumi tali da richiedere un controllo chiropratico. Per farvi capire quando la chiropratica sia utile e necessaria...
Molte persone credono che la chiropratica sia rivolta agli adulti poiché si pensa che i bambini non possano aver subito ancora dei traumi tali da richiedere un controllo chiropratico. Per farvi capire quando la chiropratica sia utile e necessaria...
L'importanza di una seduta comoda in ufficio
È proprio vero che il nostro stile di vita sedentario è un grande contributore alla crisi dell'obesità, così come può essere causa di molteplici altre patologie come diabete, cardiopatie, depressione e non solo. Sicuramente,...
È proprio vero che il nostro stile di vita sedentario è un grande contributore alla crisi dell'obesità, così come può essere causa di molteplici altre patologie come diabete, cardiopatie, depressione e non solo. Sicuramente,...
Chi soffre di più il dolore, l'uomo o la donna?
Sembra che il destino della donna sia quello di avvertire più dolore. E non è certo una scusa per essere compatite: si tratta, infatti, di una condizione suggerita ormai da prove scientifiche sempre maggiori. Parecchie manifestazioni...
Sembra che il destino della donna sia quello di avvertire più dolore. E non è certo una scusa per essere compatite: si tratta, infatti, di una condizione suggerita ormai da prove scientifiche sempre maggiori. Parecchie manifestazioni...
Se cadi dagli sci come ti curi?
Dottor Frangos, perché il ginocchio è l’articolazione più a rischio? Perché è la parte più esposta a piegamenti e i meccanismi più comuni che portano alla rottura del legamento crociato anteriore...
Dottor Frangos, perché il ginocchio è l’articolazione più a rischio? Perché è la parte più esposta a piegamenti e i meccanismi più comuni che portano alla rottura del legamento crociato anteriore...
Cortisone e patologie reumatiche
Utilizzato per la prima volta nel 1948 dal reumatologo americano Philip S. Hench, in seguito premio Nobel per la Medicina, per curare con successo un caso di artrite reumatoide, il cortisone è ancora oggi il farmaco di prima scelta nel trattamento...
Utilizzato per la prima volta nel 1948 dal reumatologo americano Philip S. Hench, in seguito premio Nobel per la Medicina, per curare con successo un caso di artrite reumatoide, il cortisone è ancora oggi il farmaco di prima scelta nel trattamento...
Il cortisone fa male?
Il cortisone è un farmaco antinfiammatorio steroideo impiegato per trattare diverse patologie, da quelle autoimmuni a quelle infiammatorie. Sebbene possa avere effetti collaterali, il suo utilizzo corretto può portare a notevoli benefici. La...
Il cortisone è un farmaco antinfiammatorio steroideo impiegato per trattare diverse patologie, da quelle autoimmuni a quelle infiammatorie. Sebbene possa avere effetti collaterali, il suo utilizzo corretto può portare a notevoli benefici. La...
Mal di schiena: mi distendo o cammino?
In realtà, è proprio il contrario: anziché stare seduti o distesi, è proprio camminare a passo veloce a far bene contro il mal di schiena! Questo accade perché l'esercizio fisico rende più tonici i muscoli...
In realtà, è proprio il contrario: anziché stare seduti o distesi, è proprio camminare a passo veloce a far bene contro il mal di schiena! Questo accade perché l'esercizio fisico rende più tonici i muscoli...
Camminare a piedi nudi fa bene per l'artrosi alle ginocchia?
Non proprio: diciamo che non consiglierei la camminata a piedi nudi come soluzione universale, valida per tutti. L'artrosi al ginocchio, o gonartrosi, è una patologia seria che necessita di attenzioni particolari. In base al grado di degenerazione...
Non proprio: diciamo che non consiglierei la camminata a piedi nudi come soluzione universale, valida per tutti. L'artrosi al ginocchio, o gonartrosi, è una patologia seria che necessita di attenzioni particolari. In base al grado di degenerazione...
Tendine d'Achille, sportivi a rischio
Il tendine di Achille va molto spesso incontro a fenomeni infiammatori e degenerativi in chi pratica sport, specie di corsa e salto, anche - e soprattutto - a livello amatoriale: la problematica si può manifestare con dolore...
Il tendine di Achille va molto spesso incontro a fenomeni infiammatori e degenerativi in chi pratica sport, specie di corsa e salto, anche - e soprattutto - a livello amatoriale: la problematica si può manifestare con dolore...
Postura e Dispercezione
La Sindrome da Deficit Propriocettivo fu definita e codificata nel 1979 dal Prof. Henrique Martins da Cunha, medico fisiatra dell’Ospedale Universitario Santa Maria di Lisbona, come “alterazione dell’equilibrio tonico muscolare, conseguenza...
La Sindrome da Deficit Propriocettivo fu definita e codificata nel 1979 dal Prof. Henrique Martins da Cunha, medico fisiatra dell’Ospedale Universitario Santa Maria di Lisbona, come “alterazione dell’equilibrio tonico muscolare, conseguenza...
Mal di Schiena, le cause più comuni
La colonna vertebrale è la complessa struttura che ci permette di mantenere la stazione eretta, di muoverci e camminare. Nell'espletare queste funzioni fondamentali, essa è continuamente sottoposta a stress meccanici che, a lungo andare,...
La colonna vertebrale è la complessa struttura che ci permette di mantenere la stazione eretta, di muoverci e camminare. Nell'espletare queste funzioni fondamentali, essa è continuamente sottoposta a stress meccanici che, a lungo andare,...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute