Epatologia
L'epatologia si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del fegato, della cistifellea e delle vie biliari come epatiti, cirrosi, steatosi non alcolica e tumori epatici.
Specialisti
Webinar
Sinusite: cause e rimedi
Medicina rigenerativa per curare e riparare le fistole
Rimodellare il corpo: liposuzione e riduzione d’ampiezza
Tromboflebite e insufficienza venosa
Articoli
Il radiologo moderno: dal digitale alla stretta di mano 4.0
Il radiologo, un tempo considerato come semplice “ponte” tra Medico di Base e Specialista, oggi assume un ruolo centrale nella corretta definizione della diagnosi ma anche della gestione terapeutica. La mole di informazioni da interpretare,...
Il radiologo, un tempo considerato come semplice “ponte” tra Medico di Base e Specialista, oggi assume un ruolo centrale nella corretta definizione della diagnosi ma anche della gestione terapeutica. La mole di informazioni da interpretare,...
Patologie oculari: gli occhi delle donne
Numerosi studi clinici ci permettono di affermare che esiste una chiara correlazione tra la comparsa di disturbi o patologie oculari con le modificazioni della donna nelle varie fasi della vita, da quella prepuberale a quella post menopausa. Quali...
Numerosi studi clinici ci permettono di affermare che esiste una chiara correlazione tra la comparsa di disturbi o patologie oculari con le modificazioni della donna nelle varie fasi della vita, da quella prepuberale a quella post menopausa. Quali...
Come eliminare le macchie di melasma?
Il melasma è una forma di iperpigmentazione cronica che si manifesta con macchie scure e irregolari, soprattutto sul viso: fronte, guance, naso e labbro superiore. Colpisce più frequentemente le donne e può essere scatenato da fattori...
Il melasma è una forma di iperpigmentazione cronica che si manifesta con macchie scure e irregolari, soprattutto sul viso: fronte, guance, naso e labbro superiore. Colpisce più frequentemente le donne e può essere scatenato da fattori...
Dolore cronico non oncologico: migliorare la qualità di vita
Il dolore, nell'esperienza medica, rappresenta una delle manifestazioni di malattia più rilevanti ed è tra i sintomi che contribuiscono maggiormente a peggiorare la qualità di vita, soprattutto se diventa cronico. Le...
Il dolore, nell'esperienza medica, rappresenta una delle manifestazioni di malattia più rilevanti ed è tra i sintomi che contribuiscono maggiormente a peggiorare la qualità di vita, soprattutto se diventa cronico. Le...
Ecografia 3D/4D: gravidanza e non solo
L'ecografia 3D/4D facilita l'identificazione delle scansioni diagnostiche ecografiche e riduce, al contempo, i tempi necessari per lo studio ecografico, con una qualità delle immagini accurata e molto suggestiva. Questo permette di giungere,...
L'ecografia 3D/4D facilita l'identificazione delle scansioni diagnostiche ecografiche e riduce, al contempo, i tempi necessari per lo studio ecografico, con una qualità delle immagini accurata e molto suggestiva. Questo permette di giungere,...
Tiroide: l'importanza dell'esame ecografico
L'ecografia è un'efficace metodica di imaging per la valutazione della tiroide, e consente di studiare sia le patologie focali della ghiandola (noduli) sia quelle diffuse (ad es. tiroiditi). Qual è la patologia che si...
L'ecografia è un'efficace metodica di imaging per la valutazione della tiroide, e consente di studiare sia le patologie focali della ghiandola (noduli) sia quelle diffuse (ad es. tiroiditi). Qual è la patologia che si...
Cos'è quella gobba dietro il collo?
Quando ho deciso di diventare un chiropratico, non mi sarei mai aspettato che si rivolgessero a me così tante persone la cui maggiore preoccupazione fosse l'estetica. È vero però, d'altra parte, che la postura può avere...
Quando ho deciso di diventare un chiropratico, non mi sarei mai aspettato che si rivolgessero a me così tante persone la cui maggiore preoccupazione fosse l'estetica. È vero però, d'altra parte, che la postura può avere...
Disturbi dell'umore: prendersi cura della nostra sfera emotiva
Tristezza e gioia sono sentimenti che ognuno sperimenta. Le oscillazioni dell’umore sono normali ma quando sono sproporzionate, persistenti, inadeguate e invalidanti, dobbiamo pensare a un disturbo dell’umore. I disturbi psichiatrici...
Tristezza e gioia sono sentimenti che ognuno sperimenta. Le oscillazioni dell’umore sono normali ma quando sono sproporzionate, persistenti, inadeguate e invalidanti, dobbiamo pensare a un disturbo dell’umore. I disturbi psichiatrici...
Insufficienza venosa cronica: curarla con la termoablazione
L'insufficienza venosa cronica si determina quando una vena non funziona perfettamente, causando un'alterazione del normale flusso sanguigno. Si tratta di un problema sia estetico che funzionale che colpisce maggiormente le donne. A...
L'insufficienza venosa cronica si determina quando una vena non funziona perfettamente, causando un'alterazione del normale flusso sanguigno. Si tratta di un problema sia estetico che funzionale che colpisce maggiormente le donne. A...
Diagnosi prenatale del primo trimestre: nuove frontiere nella diagnostica non invasiva
Negli ultimi 5 anni sono stati introdotti nel panorama della diagnostica prenatale i test non invasivi condotti su sangue materno. Essi sono in grado di fornire uno screening sulle patologie genetiche più frequenti (trisomia 21 o sindrome di Down,...
Negli ultimi 5 anni sono stati introdotti nel panorama della diagnostica prenatale i test non invasivi condotti su sangue materno. Essi sono in grado di fornire uno screening sulle patologie genetiche più frequenti (trisomia 21 o sindrome di Down,...
La miopia: l'epidemia degli anni 2000
I dati riguardanti la miopia nel mondo non sono rassicuranti: uno studio americano solo pochi anni fa registrava un aumento del 66,4% di persone miopi tra gli anni '70 e il periodo 1999-2004. Oggi, in Italia, si tratta di un difetto visivo che colpisce...
I dati riguardanti la miopia nel mondo non sono rassicuranti: uno studio americano solo pochi anni fa registrava un aumento del 66,4% di persone miopi tra gli anni '70 e il periodo 1999-2004. Oggi, in Italia, si tratta di un difetto visivo che colpisce...
Rimodellamento corporeo: una nuova alleata contro la cellulite
Oggi, chi si rivolge al medico estetico cerca risultati veloci, sicuri ed efficaci. Le apparecchiature elettromedicali quali radiofrequenza, cavitazione, onde d’urto unite anche a metodiche leggermente più invasive quali la mesoterapia o...
Oggi, chi si rivolge al medico estetico cerca risultati veloci, sicuri ed efficaci. Le apparecchiature elettromedicali quali radiofrequenza, cavitazione, onde d’urto unite anche a metodiche leggermente più invasive quali la mesoterapia o...
Orecchio a sventola: quando il disagio diventa insopportabile
L'orecchio a sventola è un difetto estetico congenito che, pur non comportando pericoli per la salute, può rappresentare un problema importante sotto il profilo psicologico, soprattutto in età nelle quali lo scherzo e la presa...
L'orecchio a sventola è un difetto estetico congenito che, pur non comportando pericoli per la salute, può rappresentare un problema importante sotto il profilo psicologico, soprattutto in età nelle quali lo scherzo e la presa...
Fecondazione assistita: tra paure e miti da sfatare
Qual è la principale paura delle coppie La prima paura è quella del “bombardamento ormonale” e delle possibili conseguenze durante e dopo il trattamento. In realtà la somministrazione di ormoni, ovviamente necessaria,...
Qual è la principale paura delle coppie La prima paura è quella del “bombardamento ormonale” e delle possibili conseguenze durante e dopo il trattamento. In realtà la somministrazione di ormoni, ovviamente necessaria,...
Terapia sostitutiva in menopausa: è ora di fare chiarezza
La menopausa è un periodo delicato per la donna. Finita l’epoca “riproduttiva” si apre una nuova lunga stagione, spesso caratterizzata da disturbi quali reazioni vasomotorie, artralgie, disturbi dello stato emotivo e del sonno,...
La menopausa è un periodo delicato per la donna. Finita l’epoca “riproduttiva” si apre una nuova lunga stagione, spesso caratterizzata da disturbi quali reazioni vasomotorie, artralgie, disturbi dello stato emotivo e del sonno,...
Elimina o riduci occhiali e lenti: il laser che ti libera dai difetti visivi
L'evoluzione della chirurgia refrattiva in anni Un'evoluzione molto rapida, sicuramente. Siamo passati dai primi laser a eccimeri dei lontani anni '70, poi evoluti nella PRK e successivamente nel Lasik. L'introduzione della tecnologia...
L'evoluzione della chirurgia refrattiva in anni Un'evoluzione molto rapida, sicuramente. Siamo passati dai primi laser a eccimeri dei lontani anni '70, poi evoluti nella PRK e successivamente nel Lasik. L'introduzione della tecnologia...
Difetti visivi elevati? Ora esiste una soluzione: le Lenti intraoculari ICL
In quali casi non è possibile applicare il laser nella correzione dei difetti visivi Senza alcun dubbio i vizi refrattivi con poteri elevati (miopie oltre le 9 diottrie, ipermetropie oltre le 6 diottrie, astigmatismi oltre le 3 diottrie)...
In quali casi non è possibile applicare il laser nella correzione dei difetti visivi Senza alcun dubbio i vizi refrattivi con poteri elevati (miopie oltre le 9 diottrie, ipermetropie oltre le 6 diottrie, astigmatismi oltre le 3 diottrie)...
Come sconfiggere il Cheratocono
Il progresso tecnologico ha permesso negli ultimi anni di risolvere malattie che in passato avevano soluzioni chirurgiche invasive e con esito incerto. Tra queste, una malattia corneale bilaterale come il cheratocono. Cos'è...
Il progresso tecnologico ha permesso negli ultimi anni di risolvere malattie che in passato avevano soluzioni chirurgiche invasive e con esito incerto. Tra queste, una malattia corneale bilaterale come il cheratocono. Cos'è...
Il varicocele e la vasectomia: infertilità vs contraccezione maschile
Cos'è il varicocele? Per varicocele intendiamo una dilatazione varicosa delle vene del “plesso pampiniforme”; una varice, per capirci, localizzata a livello del cordone che porta sangue e altro al testicolo. È conosciuto...
Cos'è il varicocele? Per varicocele intendiamo una dilatazione varicosa delle vene del “plesso pampiniforme”; una varice, per capirci, localizzata a livello del cordone che porta sangue e altro al testicolo. È conosciuto...
Disfunzioni del pavimento pelvico: la terapia fisica riabilitativa
Come si svolge il percorso Per prima cosa il fisioterapista spiega al paziente cos’è e come funziona il pavimento pelvico, dopodiché esegue una valutazione, necessaria per conoscere la capacità del paziente di attivare...
Come si svolge il percorso Per prima cosa il fisioterapista spiega al paziente cos’è e come funziona il pavimento pelvico, dopodiché esegue una valutazione, necessaria per conoscere la capacità del paziente di attivare...
Video
Vedi di piùSei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute