Loading...

Epatologia

L'epatologia si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del fegato, della cistifellea e delle vie biliari come epatiti, cirrosi, steatosi non alcolica e tumori epatici.

Articoli

Vertigini e cervicale: cosa succede e come stare meglio

Ti capita di avere giramenti di testa accompagnati da tensione al collo? Potrebbe trattarsi di una vertigine cervicale, un disturbo spesso sottovalutato ma molto diffuso. In questo articolo scoprirai da cosa dipende, come riconoscerla e quali soluzioni...

Ti capita di avere giramenti di testa accompagnati da tensione al collo? Potrebbe trattarsi di una vertigine cervicale, un disturbo spesso sottovalutato ma molto diffuso. In questo articolo scoprirai da cosa dipende, come riconoscerla e quali soluzioni...

Barotrauma dell’orecchio: cos’è, sintomi, durata e come intervenire

Il barotrauma è un trauma dell’orecchio causato da un rapido cambiamento della pressione ambientale che genera uno sbalzo pressorio tra l’interno e l’esterno dell’orecchio medio. Questo sbalzo può provocare...

Il barotrauma è un trauma dell’orecchio causato da un rapido cambiamento della pressione ambientale che genera uno sbalzo pressorio tra l’interno e l’esterno dell’orecchio medio. Questo sbalzo può provocare...

Camminata veloce: benefici, calorie e consigli per iniziare

La camminata veloce è una delle attività fisiche più semplici ed efficaci per migliorare la salute, perdere peso e liberare la mente. Non serve una palestra, non servono attrezzi: bastano un paio di scarpe comode e la voglia di muoversi....

La camminata veloce è una delle attività fisiche più semplici ed efficaci per migliorare la salute, perdere peso e liberare la mente. Non serve una palestra, non servono attrezzi: bastano un paio di scarpe comode e la voglia di muoversi....

Ghosting, orbiting, benching: relazioni "social" da cui fuggire

Negli ultimi anni, soprattutto nel mondo dei social media, ci sarà capitato di sentire - anche scherzosamente - frasi come "gli/le ho scritto, ma mi ha ghostato". Una frase che delinea una specifica situazione che si verifica online:...

Negli ultimi anni, soprattutto nel mondo dei social media, ci sarà capitato di sentire - anche scherzosamente - frasi come "gli/le ho scritto, ma mi ha ghostato". Una frase che delinea una specifica situazione che si verifica online:...

Demenze a insorgenza precoce: il ruolo del caregiver

Chi vive una disabilità, come la demenza a insorgenza precoce, si ritrova ad affrontare una vita che non è più quella di prima. Lo stesso vale per coloro che assistono queste persone, i cosiddetti caregiver, parola inglese che letteralmente significa...

Chi vive una disabilità, come la demenza a insorgenza precoce, si ritrova ad affrontare una vita che non è più quella di prima. Lo stesso vale per coloro che assistono queste persone, i cosiddetti caregiver, parola inglese che letteralmente significa...

A ogni emorroide la sua operazione: una guida alle opzioni di trattamento per un problema comune

Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di emorroidi, questo il dato riportato dalla SICCR, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Le emorroidi sono, dunque, un problema diffuso che interessa la metà della...

Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di emorroidi, questo il dato riportato dalla SICCR, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Le emorroidi sono, dunque, un problema diffuso che interessa la metà della...

Protesi di ginocchio: come gestire il dolore post-operatorio

La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative. Nonostante uno dei suoi maggiori obiettivi sia l’eliminazione del dolore, è possibile...

La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative. Nonostante uno dei suoi maggiori obiettivi sia l’eliminazione del dolore, è possibile...

Insufficienza venosa: l'arma migliore è la prevenzione

Le patologie legate all’insufficienza venosa risultano essere le più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che a soffrirne di più siano le donne, soprattutto dopo i 50 anni, ma è un problema che tocca anche gli uomini. Sebbene non ci...

Le patologie legate all’insufficienza venosa risultano essere le più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che a soffrirne di più siano le donne, soprattutto dopo i 50 anni, ma è un problema che tocca anche gli uomini. Sebbene non ci...

Ipoacusia: le tipologie di problemi all'udito

In Italia 7 milioni di persone soffrono di ipoacusia, ovvero di una diminuzione della capacità uditiva che non permette di sentire bene i suoni e comprendere in modo chiaro le parole. I più colpiti sono gli over 65; si stima, infatti, che uno su tre...

In Italia 7 milioni di persone soffrono di ipoacusia, ovvero di una diminuzione della capacità uditiva che non permette di sentire bene i suoni e comprendere in modo chiaro le parole. I più colpiti sono gli over 65; si stima, infatti, che uno su tre...

Fibromialgia e microbiota intestinale: quale legame esiste?

La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive. Sebbene le cause esatte non siano ancora del tutto chiare, negli ultimi anni numerosi...

La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive. Sebbene le cause esatte non siano ancora del tutto chiare, negli ultimi anni numerosi...

La chirurgia robotica del colon-retto

La tecnologia robotica ha negli ultimi anni gradualmente preso sempre più campo nel trattamento chirurgico delle patologie del colon-retto, offrendo numerosi benefici rispetto alla chirurgia tradizionale e alla laparoscopia.  L’impiego...

La tecnologia robotica ha negli ultimi anni gradualmente preso sempre più campo nel trattamento chirurgico delle patologie del colon-retto, offrendo numerosi benefici rispetto alla chirurgia tradizionale e alla laparoscopia.  L’impiego...

Varicella: i sintomi, il contagio e le cure più efficaci

La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal virus Varicella-Zoster (Vzv). Colpisce prevalentemente i bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti con un decorso più severo.  L’infezione...

La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal virus Varicella-Zoster (Vzv). Colpisce prevalentemente i bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti con un decorso più severo.  L’infezione...

Come calmare la tosse secca stizzosa con rimedi naturali

La tosse secca, caratterizzata dall'assenza di catarro o muco, può essere fastidiosa e persistente. Causata spesso da irritazioni o infiammazioni delle vie respiratorie dovute a malattie stagionali o Covid, la tosse secca può essere...

La tosse secca, caratterizzata dall'assenza di catarro o muco, può essere fastidiosa e persistente. Causata spesso da irritazioni o infiammazioni delle vie respiratorie dovute a malattie stagionali o Covid, la tosse secca può essere...

Farfalle nello stomaco: cosa ci dice la scienza?

Quante volte, al pensiero di una persona speciale o prima di un appuntamento importante, abbiamo sentito quelle "farfalle" agitarsi nello stomaco? Questo fenomeno, spesso associato a momenti romantici o di grande emozione, ha radici profonde...

Quante volte, al pensiero di una persona speciale o prima di un appuntamento importante, abbiamo sentito quelle "farfalle" agitarsi nello stomaco? Questo fenomeno, spesso associato a momenti romantici o di grande emozione, ha radici profonde...

Calcolosi alla cistifellea: cosa sono i calcoli biliari e come si curano

La calcolosi della cistifellea, o calcoli alla colecisti, è una condizione piuttosto comune che colpisce principalmente persone over 40, spesso senza che se ne rendano conto. Infatti, i sintomi possono essere poco evidenti fino a che non si creano...

La calcolosi della cistifellea, o calcoli alla colecisti, è una condizione piuttosto comune che colpisce principalmente persone over 40, spesso senza che se ne rendano conto. Infatti, i sintomi possono essere poco evidenti fino a che non si creano...

Mononucleosi: i sintomi e le cause della "malattia del bacio”

La mononucleosi, spesso denominata "malattia del bacio", è una malattia infettiva causata principalmente dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli herpesvirus. Si trasmette principalmente tramite la saliva, ma...

La mononucleosi, spesso denominata "malattia del bacio", è una malattia infettiva causata principalmente dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli herpesvirus. Si trasmette principalmente tramite la saliva, ma...

Morbillo: sintomi, contagio e vaccinazione

Il morbillo è una malattia esantematica altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti. Grazie alla diffusione della vaccinazione, i casi sono diminuiti significativamente, ma il morbillo...

Il morbillo è una malattia esantematica altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti. Grazie alla diffusione della vaccinazione, i casi sono diminuiti significativamente, ma il morbillo...

HMPV: il virus che preoccupa la Cina nel 2025

Negli ultimi mesi, l’attenzione del mondo scientifico si è concentrata sull’HMPV, un virus già conosciuto, ma che sta destando preoccupazione in Cina e sta facendo discutere per la sua potenziale diffusione. Ma che cos'è...

Negli ultimi mesi, l’attenzione del mondo scientifico si è concentrata sull’HMPV, un virus già conosciuto, ma che sta destando preoccupazione in Cina e sta facendo discutere per la sua potenziale diffusione. Ma che cos'è...

Le vie di accesso nella protesi d'anca.

L’intervento di protesi d’anca prevede varie modalità di accesso. La scelta spetta al chirurgo sulla base di vari parametri, come la conformazione fisica del paziente e la complessità della patologia. Ogni tipologia di accesso si propone...

L’intervento di protesi d’anca prevede varie modalità di accesso. La scelta spetta al chirurgo sulla base di vari parametri, come la conformazione fisica del paziente e la complessità della patologia. Ogni tipologia di accesso si propone...

Ecografia delle anse intestinali: una diagnosi non invasiva

L’ecografia delle anse intestinali è una tecnica non invasiva utilizzata per andare ad individuare e diagnosticare le patologie dell’apparato digerente. Si tratta di un esame ultrasonografico facilmente ripetibile ed eseguibile anche nei...

L’ecografia delle anse intestinali è una tecnica non invasiva utilizzata per andare ad individuare e diagnosticare le patologie dell’apparato digerente. Si tratta di un esame ultrasonografico facilmente ripetibile ed eseguibile anche nei...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top