DNA, alimentazione e benessere: quale correlazione?
Domani sera 20 maggio ne discutiamo con il Dott. Favretto presso Eat's Conegliano, per il secondo appuntamento con Salute&Gusto
La nutrigenomica, ossia la "Disciplina che studia le relazioni tra il cibo e la struttura del Dna individuale, formulando modelli di alimentazione personalizzati (fonte: Treccani)" è un tema di forte attualità, tanto che ad EXPO2015 le è stata dedicata una mostra interattiva permanente.
Il concetto di dieta su misura non si limita a un'esigenza di dimagrimento ma coinvolge una necessità più ampia di benessere: si parla sempre più spesso della correlazione tra cibo e salute, di come certi alimenti possano influire sull'insorgenza di alcune patologie o, viceversa, alleviare certi disturbi.
Ma esiste veramente un legame tra genetica e nutrizione?
In che modo le nostre caratteristiche genetiche possono indicarci l'alimentazione più corretta per una condizione psicofisica ottimale?
A queste domande risponderà domani sera 20 maggio il Dott. Paolo Favretto, specialista in dietologia clinica, con il secondo e ultimo intervento della rassegna Salute&Gusto presso Eat's Bistrò Conegliano, organizzato da Eat's e Centro di medicina.
Dieta mediterranea, e proprietà nutrizionali di prodotti stagionali come fragole e asparagi (rigorosamente con uova) saranno i focus della serata, al centro dell'intervento del medico e della successiva degustazione.
Vi siete persi l'intervento del Dott. Targhetta sul potere terapeutico del cibo? Nessun problema! Potrete riascoltarlo nelle videopillole quotidiane da oggi in pausa pranzo, solo su www.facebook.com/medicinamoderna.


Paolo Favretto
Hai bisogno di un consulto medico in Scienza dell'Alimentazione?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Verifica disponibilitàAltri articoli di Dott. Paolo Favretto
Altri articoli di Scienza dell'Alimentazione
Newsletter
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute