Qual è l’età giusta per la protesi di ginocchio e anca?
Individuare il momento giusto per operarsi incide sul risultato dell'intervento
Negli scorsi mesi Repubblica.it ha pubblicato un articolo secondo cui il 90% di chi soffre di artrosi al ginocchio e anca aspetta troppo a lungo prima di sottoporsi all’intervento chirurgico.
Sempre su sito del quotidiano si legge: "A svelare l’importanza del timing per l’artroplastica di ginocchio e di anca è uno studio della Feinberg School of Medicine della Northwestern University di Chicago (RIF Biblio - Examining Timeliness of Total Knee Replacement Among Patients with Knee Osteoarthritis in the U.S. JBJS).
Dallo studio si evidenza come spesso il tempo che trascorre dalla diagnosi clinica e radiografica di artrosi conclamata (coxartrosi e gonartrosi) alla data di intervento, influisca negativamente sul risultato."
Concordo e quoto questa affermazione, specie se si fa ricorso a cure palliative (infiltrazioni tra tutte) senza puntare su quelle riabilitative.
Quando oramai il paziente è compromesso muscolarmente, fisicamente e in molti casi emotivamente, il risultato di un gesto chirurgico protesico può essere non soddisfacente. Subentrano poi con l’età possibili altre patologie cardiologiche, metaboliche (diabete) o internistiche che peggiorano il quadro clinico e aumentano rischi e complicanze.
È da ricordare che il chirurgo non fa altro che sostituire un pezzo difettoso e usurato, cercando di farlo al meglio delle sue possibiltà, oggi anche coadiuvato dalla Robotica, ma non può aggiungere forza, elasticità, potenza ai muscoli e agli altri ingranaggi del corpo del paziente, tutte strutture che lavorano in simbiosi (colonna vertebrale, caviglie e piedi ad esempio).
Quando rivolgersi al medico ortopedico?
Prima del punto di non ritorno, e comunque quando ancora i processi di invecchiamento sono reversibili, è meglio rivolgersi ad un chirurgo specialista in Ortopedia, esperto in Chirurgia della sostituzione articolare. Sarà insieme a lui che si deciderà qual è l’età corretta per intraprendere il percorso chirurgico.


Davide Ranaldo
Hai bisogno di un consulto medico in Chirurgia ortopedica?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Verifica disponibilità Richiedi videoconsultoAltri articoli di Dott. Davide Ranaldo
Altri articoli di Chirurgia ortopedica
Newsletter
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute