Instabilità della spalla: che fare?
Una condizione comune a giovani atleti che causa frequenti lussazioni.
L’instabilità della spalla è una condizione medica complessa causata da una lussazione che si verifica quasi sempre a seguito di un trauma. L’approccio chirurgico, quasi sempre artroscopico, risulta necessario in determinate circostanze, anche se è l’ultimo step per affrontare la patologia.
Indice
1 Cosa'è l' instabilità della spalla?
L'instabilità della spalla si verifica quando la testa dell’omero, ovvero l'osso del braccio, viene dislocata dalla sua sede nella cavità glenoidea della scapola. Questo può essere causato da una lussazione, quando l'omero esce completamente dalla cavità, o da una sublussazione, quando l'omero si sposta parzialmente fuori dalla cavità.
2 Perché la spalla si lussa?
Sono vari i motivi per cui la spalla va incontro a una lussazione. Sicuramente la prima causa è dovuta a dei traumi acuti, come una caduta o a un colpo diretto alla spalla. Non meno incisivi risultano i movimenti ripetitivi, quelli che definiamo usuranti, e che spesso compromettono le prestazioni degli sportivi.
Un’altra causa può essere la debolezza muscolare o problemi congeniti che possono predisporre a una lussazione.
Chi colpisce maggiormente?
L'instabilità della spalla può colpire chiunque, ma è più comune in giovani atleti, specialmente se praticano sport di contatto o sport che richiedono movimenti sopra la testa. È riscontrabile anche in persone con una storia di lussazioni precedenti (purtroppo il rischio di recidiva è alto) e in individui con ipermobilità articolare.
3 Come viene effettuata la diagnosi?
La diagnosi comincia con un esame fisico: il medico valuta la mobilità della spalla e cerca se ci sono segni di instabilità; viene chiesto al paziente la sua storia clinica che comprende i sintomi, eventuali infortuni o traumi. Infine, si passa alla parte dell’imaging con radiografie, risonanza magnetica o tomografia computerizzata, esami che permettono all’ortopedico di valutare eventuali danni ai tessuti molli e alle ossa.
4 Quali sono i trattamenti disponibili?
Per prima cosa è bene sottolineare che non tutte le lussazioni alla spalla richiedono di essere trattate chirurgicamente.
Il primo step per affrontare il problema è il classico “riposo e ghiaccio”, il metodo più efficace per ridurre l'infiammazione e il dolore dopo una lussazione. Ovviamente in aggiunta all’assunzione di farmaci non steroidei (FANS).
Successivamente sarà importante trattare il problema con della terapia fisica mirata, ovvero con degli esercizi che vadano a rafforzare i muscoli della spalla e migliorare dunque la sua stabilità.
L’utilizzo dei tutori, invece, è pressoché inutile, soprattutto se si verifica un secondo episodio di lussazione. In quel caso la spalla va operata.
5 Quando è necessario l'intervento chirurgico?
L’intervento chirurgico è necessario quando i trattamenti conservativi risultano inefficaci, quindi se la fisioterapia e altre terapie non danno alcun giovamento all’instabilità, o nel caso in cui le lussazioni si ripetano.
In questo caso la chirurgia può essere raccomandata per riparare o rafforzare i legamenti danneggiati. Così come in presenza di danni significativi ai legamenti, alla cartilagine o alle ossa che non possono guarire con trattamenti conservativi.
È importante sottolineare che il trattamento chirurgico è quasi sempre artroscopico quindi mininvasivo, questo significa che si riduce notevolmente il dolore e anche la degenza ospedaliera.
Marco Capuzzo
Hai bisogno di un consulto medico in Ortopedia?
Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati
Verifica disponibilità Richiedi videoconsultoAltri articoli di Dott. Marco Capuzzo
Altri articoli di Chirurgia ortopedica
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute