Loading...
Semi di anguria: fanno bene o fanno male? Benefici, proprietà e usi in cucina.

Semi di anguria: fanno bene o fanno male? Benefici, proprietà e usi in cucina.

I semi di anguria non fanno male, anzi sono ricchi di fibre, proteine e antiossidanti. Sfatiamo il mito e scopriamo i loro benefici!

Ascolta l'audio dell'articolo Semi di anguria: fanno bene o fanno male? Benefici, proprietà e usi in cucina.
0:00:00

Tra i dubbi più comuni legati all'anguria, c'è quello sui semi: si possono mangiare o fanno male? I semi di anguria non fanno male, anzi, sono una miniera di benefici per la salute! Ricchi di fibre, proteine e antiossidanti, possono essere consumati senza problemi e contribuiscono al benessere dell'organismo.

Sfatiamo quindi il mito: non è vero che ingerire i semi di anguria possa causare problemi intestinali o che "possano crescere nello stomaco". Attenzione, però, a chi soffre di particolari condizioni digestive che dovrebbe consumarli con moderazione.

 

1 I benefici dei semi di anguria: proprietà nutrizionali

I semi di anguria sono spesso trascurati, ma offrono un profilo nutrizionale sorprendente:

  • Proteine: circa 35 grammi per 100 grammi di semi, più della carne!
  • Fibre: favoriscono la digestione e la salute intestinale.
  • Minerali:
    • Ferro: essenziale per il trasporto dell'ossigeno nel sangue.
    • Magnesio: utile per la funzione muscolare e il sistema nervoso.
    • Zinco: importante per il sistema immunitario.
  • Grassi buoni: contengono acidi grassi insaturi benefici per il cuore.


Tabella nutrizionale dei semi di anguria (per 100g)

 Nutriente 

 Quantità 

 Proteine

 35g

 Fibre

 4g

 Ferro

 7,3mg

 Magnesio

 515mg

 Zinco

 10mg

2 Si possono mangiare i semi di anguria? Usi in cucina e consigli

Non solo si possono mangiare, ma esistono diversi modi per integrarli nella dieta:

  • Al naturale: si possono consumare direttamente con l'anguria.
  • Tostati: un'alternativa croccante, perfetta come snack o aggiunta a insalate.
  • Tritati: da mescolare in frullati o impasti per pane e dolci.
  • Infuso di semi di anguria: una bevanda ricca di minerali.
  • Farina di semi di anguria: ottima per ricette senza glutine.

3 Anguria e dieta chetogenica: è compatibile?

Chi segue la dieta chetogenica deve limitare l'assunzione di zuccheri, quindi l'anguria non è tra i frutti consigliati per via del suo alto contenuto di carboidrati.

In questi casi, i semi di anguria tostati da mangiare come snack sono un'ottima alternativa, poiché sono ricchi di proteine e grassi salutari senza impattare sui livelli di glucosio nel sangue.

4 Anguria in gravidanza: semi sì o no?

L'anguria è un frutto ricco di acqua e vitamine, benefico in gravidanza. I semi di anguria possono essere consumati senza rischi, a meno che non si abbiano particolari problemi digestivi. Grazie al loro contenuto di ferro e magnesio, possono persino favorire la salute materna.

5 Domande frequenti sui semi di anguria

I semi di anguria fanno ingrassare?
No, sono ricchi di nutrienti e grassi sani, ma come per ogni alimento, vanno consumati con moderazione.

Contengono cianuro?
No, i semi di anguria non contengono cianuro, a differenza di altri semi come quelli di mela o albicocca.

Possono essere tossici per gli animali?
In piccole quantità non sono pericolosi per cani e gatti, ma meglio evitarne l'eccesso per prevenire problemi digestivi.

Leggi altri articoli con gli stessi TAG
vitamineantiossidantidieta chetogenica

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top