Medicina-generale
Articoli
L’importanza della visita medico sportiva
Le visite medico sportive sono importanti per chi pratica attività fisica, sia a livello agonistico che amatoriale. Ne parliamo con la Dott.ssa Giagnorio, che dal 2006 è medico sociale responsabile della squadra di calcio di serie A SPAL...
Le visite medico sportive sono importanti per chi pratica attività fisica, sia a livello agonistico che amatoriale. Ne parliamo con la Dott.ssa Giagnorio, che dal 2006 è medico sociale responsabile della squadra di calcio di serie A SPAL...
La medicina dello Sport tutela la salute con un’attività fisica protetta
L’attività fisica, è ormai risaputo, migliora la qualità della vita perché fa bene a mente e corpo: riduce la morbilità e la mortalità di alcune malattie cardiovascolari e il rischio di sviluppare...
L’attività fisica, è ormai risaputo, migliora la qualità della vita perché fa bene a mente e corpo: riduce la morbilità e la mortalità di alcune malattie cardiovascolari e il rischio di sviluppare...
Perché è importante la diversità nell'alimentazione?
La diversità alimentare può svolgere ruoli diversi in situazioni e problematiche cliniche diverse. Per esempio cavoli, cavolfiori, broccoli, e cavolini di Bruxelles sono associati con un minor rischio di tumore del colon trasverso e destro,...
La diversità alimentare può svolgere ruoli diversi in situazioni e problematiche cliniche diverse. Per esempio cavoli, cavolfiori, broccoli, e cavolini di Bruxelles sono associati con un minor rischio di tumore del colon trasverso e destro,...
Antiossidanti contro i Radicali Liberi
Ultimamente si sente spesso parlare di antiossidanti. Ma sappiamo cosa sono e a cosa servono? Che importanza hanno per la nostra salute ed in particolare per chi fa sport? Generalizzando, possiamo dire che gli antiossidanti servono a contrastare l’azione...
Ultimamente si sente spesso parlare di antiossidanti. Ma sappiamo cosa sono e a cosa servono? Che importanza hanno per la nostra salute ed in particolare per chi fa sport? Generalizzando, possiamo dire che gli antiossidanti servono a contrastare l’azione...
Il legame tra malattie cronico-degenerative e alimentazione
In questi ultimi 50-60 anni, abbiamo assistito all'emergenza sempre maggiore di patologie a lenta insorgenza e lento decorso che portano gradualmente l'individuo ad un deficit delle proprie performance e spesso ad una progressiva dipendenza da...
In questi ultimi 50-60 anni, abbiamo assistito all'emergenza sempre maggiore di patologie a lenta insorgenza e lento decorso che portano gradualmente l'individuo ad un deficit delle proprie performance e spesso ad una progressiva dipendenza da...
L’ernia inguinale si combatte anche a tavola
L’ernia inguinale si verifica quando una parte dell’intestino o di tessuto molle sporge attraverso la parete dei muscoli addominali. Oltre al dolore e alla sensazione di pesantezza, l’ernia inguinale può causare anche...
L’ernia inguinale si verifica quando una parte dell’intestino o di tessuto molle sporge attraverso la parete dei muscoli addominali. Oltre al dolore e alla sensazione di pesantezza, l’ernia inguinale può causare anche...
Metodo Furter: patologie trattabili
Il metodo Furter rappresenta un approccio innovativo nella cura di malattie croniche e come rimedio agli effetti dello stress. Quali sono, esattamente, le patologie croniche per le quali è indicato questo trattamento? La medicina manuale...
Il metodo Furter rappresenta un approccio innovativo nella cura di malattie croniche e come rimedio agli effetti dello stress. Quali sono, esattamente, le patologie croniche per le quali è indicato questo trattamento? La medicina manuale...
Autunno: è ora del vaccino influenzale?
Autunno e influenze: sebbene più miti che in pieno inverno, le temperature in questo periodo tendono ad essere estremamente instabili, condizione che pone la nostra salute più a rischio che in altri periodi dell’anno. I...
Autunno e influenze: sebbene più miti che in pieno inverno, le temperature in questo periodo tendono ad essere estremamente instabili, condizione che pone la nostra salute più a rischio che in altri periodi dell’anno. I...
Attenti al caldo
Le ferie estive per la maggior parte degli Italiani sono ancora lontane ma, a quanto pare, non si può dire lo stesso del gran caldo che è già arrivato. Le alte temperature se “affrontate” in città possono rivelarsi...
Le ferie estive per la maggior parte degli Italiani sono ancora lontane ma, a quanto pare, non si può dire lo stesso del gran caldo che è già arrivato. Le alte temperature se “affrontate” in città possono rivelarsi...
Artrosi alle mani, dalla prevenzione e dalla riabilitazione
Artrosi, il termine per definire il consumo delle cartilagini, cioè di quei sottili e preziosi cuscinetti che rivestono le articolazioni del nostro corpo. Consumo dovuto all’usura, al tempo e che vede sicuramente una forte predisposizione...
Artrosi, il termine per definire il consumo delle cartilagini, cioè di quei sottili e preziosi cuscinetti che rivestono le articolazioni del nostro corpo. Consumo dovuto all’usura, al tempo e che vede sicuramente una forte predisposizione...
Celiachia e diabete
La gestione di alcune patologie implica un’attenzione costante alle abitudini quotidiane, è il caso del diabete di tipo 1: una malattia autoimmune che porta gli anticorpi ad attaccare le cellule pancreatiche responsabili della produzione...
La gestione di alcune patologie implica un’attenzione costante alle abitudini quotidiane, è il caso del diabete di tipo 1: una malattia autoimmune che porta gli anticorpi ad attaccare le cellule pancreatiche responsabili della produzione...
Celiachia e osteoporosi, che legame c'è?
L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da un consistente impoverimento del tessuto osseo con un conseguente incremento del rischio di fratture. Per ulteriori informazioni sulla patologia potete consultare il sito della Federazione Italiana...
L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da un consistente impoverimento del tessuto osseo con un conseguente incremento del rischio di fratture. Per ulteriori informazioni sulla patologia potete consultare il sito della Federazione Italiana...
Tumori, scoperto il meccanismo della metastasi
L'osteopontina, proteina normalmente presente nei nostri tessuti, difenderebbe le cellule tumorali dal nostro sistema immunitario. Grazie a un gruppo di ricerca dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano si è scoperto che nei casi...
L'osteopontina, proteina normalmente presente nei nostri tessuti, difenderebbe le cellule tumorali dal nostro sistema immunitario. Grazie a un gruppo di ricerca dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano si è scoperto che nei casi...
Punture di meduse: cosa fare
Punture fastidiose e urticanti che possono esser lenite con alcune accortezze. Ecco un vademecum stilato con la consulenza di Enzo Berardesca, direttore dell’Unità operativa di Dermatologia clinica, all’Istituto dermatologico San Gallicano,...
Punture fastidiose e urticanti che possono esser lenite con alcune accortezze. Ecco un vademecum stilato con la consulenza di Enzo Berardesca, direttore dell’Unità operativa di Dermatologia clinica, all’Istituto dermatologico San Gallicano,...
Il mal di schiena aumenta col brutto tempo?
Spesso si pensa che la lombalgia si acutizzi con il peggiorare del tempo atmosferico, a causa dell'aumento dell'umidità, del vento o della pioggia. Ma uno studio, pubblicato su Arthritis Care&Research, la rivista dell’American...
Spesso si pensa che la lombalgia si acutizzi con il peggiorare del tempo atmosferico, a causa dell'aumento dell'umidità, del vento o della pioggia. Ma uno studio, pubblicato su Arthritis Care&Research, la rivista dell’American...
La dispercezione
La percezione è il processo psichico che sintetizza, in forme dotate di significato, gli innumerevoli dati sensoriali che giungono al cervello dall’ambiente che ci circonda. Quando questo processo non avviene in modo corretto abbiamo una...
La percezione è il processo psichico che sintetizza, in forme dotate di significato, gli innumerevoli dati sensoriali che giungono al cervello dall’ambiente che ci circonda. Quando questo processo non avviene in modo corretto abbiamo una...
Caffè amico del cuore
Buone notizie per quelli che non c'è buon giorno senza il caffè. Corto o lungo, macchiato o nero, espresso o moka, è un concentrato di proprietà benefiche e quel che conta è che si può bere... a cuor leggero. Una...
Buone notizie per quelli che non c'è buon giorno senza il caffè. Corto o lungo, macchiato o nero, espresso o moka, è un concentrato di proprietà benefiche e quel che conta è che si può bere... a cuor leggero. Una...
Come conservare i cibi cotti in frigo e fuori: regole e consigli pratici
Quando i cibi cotti si raffreddano a temperatura ambiente vanno protetti dai microbi che provengono dall’ambiente esterno. Per non correre rischi, sarebbe preferibile consumare il cibo subito dopo la cottura. La conservazione degli alimenti...
Quando i cibi cotti si raffreddano a temperatura ambiente vanno protetti dai microbi che provengono dall’ambiente esterno. Per non correre rischi, sarebbe preferibile consumare il cibo subito dopo la cottura. La conservazione degli alimenti...
Video
Vedi di piùIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute