Loading...

Articoli

Disfunzione erettile: la soluzione c'è sempre

La disfunzione erettile è la persistente o ricorrente incapacità di ottenere o mantenere un’erezione tale da consentire rapporti sessuali soddisfacenti; si stima che in Italia, il 13% degli uomini, ossia circa 3 milioni, siano affetto...

La disfunzione erettile è la persistente o ricorrente incapacità di ottenere o mantenere un’erezione tale da consentire rapporti sessuali soddisfacenti; si stima che in Italia, il 13% degli uomini, ossia circa 3 milioni, siano affetto...

IOL Premium: lenti intraoculari per una miglior correzione post cataratta

L'impianto di una lente IOL è una soluzione ottimale per il paziente con difetti refrattivi che si deve sottoporre a un intervento di sostituzione del cristallino a causa della cataratta.  Le lenti intraoculari, infatti, garantiscono...

L'impianto di una lente IOL è una soluzione ottimale per il paziente con difetti refrattivi che si deve sottoporre a un intervento di sostituzione del cristallino a causa della cataratta.  Le lenti intraoculari, infatti, garantiscono...

La psiche come elemento fondamentale del gesto atletico

Scienza e sport: è questo un binomio che sempre più frequentemente viene chiamato in causa, se è infatti vero che i risultati sportivi vengono attribuiti non solo al talento naturale ma anche all’intervento della scienza, volta...

Scienza e sport: è questo un binomio che sempre più frequentemente viene chiamato in causa, se è infatti vero che i risultati sportivi vengono attribuiti non solo al talento naturale ma anche all’intervento della scienza, volta...

Mio figlio è brillantissimo in molte cose, ma a scuola...

Frasi come questa sono sempre più frequenti tra mamme che non si capacitano delle difficoltà scolastiche dei figli o durante i colloqui con gli insegnanti: "non sta mai fermo", "è sempre distratto", "non riesce...

Frasi come questa sono sempre più frequenti tra mamme che non si capacitano delle difficoltà scolastiche dei figli o durante i colloqui con gli insegnanti: "non sta mai fermo", "è sempre distratto", "non riesce...

Intervento al ginocchio: quando il legamento crociato anteriore si rompe

I legamenti sono delle strutture fibrose cordoniformi che collegano le ossa di una articolazione garantendone la stabilità. Nel dettaglio il ginocchio ha quattro legamenti principali, due dei quali sono nella periferia dell’articolazione...

I legamenti sono delle strutture fibrose cordoniformi che collegano le ossa di una articolazione garantendone la stabilità. Nel dettaglio il ginocchio ha quattro legamenti principali, due dei quali sono nella periferia dell’articolazione...

Con l’ecografia della spalla scopri traumi e infiammazioni

L’ecografia della spalla prevede il controllo di situazioni di tipo acuto susseguenti a traumi sportivi, domestici o stradali e soprattutto di tipo cronico degenerativo, essendo la spalla l’articolazione maggiormente utilizzata in tutte le...

L’ecografia della spalla prevede il controllo di situazioni di tipo acuto susseguenti a traumi sportivi, domestici o stradali e soprattutto di tipo cronico degenerativo, essendo la spalla l’articolazione maggiormente utilizzata in tutte le...

Infertilità e poliabortività: vivere serenamente la ricerca del bebè

L’infertilità di coppia è un problema sempre più diffuso, che colpisce 1 coppia su 6. Circa il 10-15% delle infertilità maschili e l’8-10% delle infertilità femminili sono causate o associate ad alterazioni...

L’infertilità di coppia è un problema sempre più diffuso, che colpisce 1 coppia su 6. Circa il 10-15% delle infertilità maschili e l’8-10% delle infertilità femminili sono causate o associate ad alterazioni...

Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno 

L’OSA è un disturbo relativamente comune, in cui la respirazione del paziente si interrompe una o più volte, oppure rallenta eccessivamente, durante il sonno.  Le pause possono durare da pochi secondi ad alcuni minuti e la...

L’OSA è un disturbo relativamente comune, in cui la respirazione del paziente si interrompe una o più volte, oppure rallenta eccessivamente, durante il sonno.  Le pause possono durare da pochi secondi ad alcuni minuti e la...

Upper Cervical: una soluzione naturale alle vertigini e ai disordini dell'equilibrio

Cosa può provocare i problemi di equilibrio? Attività come salire o scendere le scale, camminare in spazi aperti, alzarsi dal letto o anche solo passeggiare possono diventare eventi spaventosi in cui si teme di cadere o perdere il controllo....

Cosa può provocare i problemi di equilibrio? Attività come salire o scendere le scale, camminare in spazi aperti, alzarsi dal letto o anche solo passeggiare possono diventare eventi spaventosi in cui si teme di cadere o perdere il controllo....

Disordini tricologici infantili: mio figlio perde capelli!

Quello della caduta dei capelli sembrerebbe un problema legato all’età adulta, ma in realtà  l’alopecia colpisce anche l’età pediatrica, con una casistica molto più frequente di quanto si pensi....

Quello della caduta dei capelli sembrerebbe un problema legato all’età adulta, ma in realtà  l’alopecia colpisce anche l’età pediatrica, con una casistica molto più frequente di quanto si pensi....

Il Papillomavirus nell’uomo può avere serie conseguenze per la sua salute

Le malattie sessualmente trasmissibili sono molte e colpiscono prevalentemente i giovani. Questi spesso sono molto imprudenti nei rapporti, abbastanza disinformati e disinteressati al problema e la loro attività sessuale inizia sempre più...

Le malattie sessualmente trasmissibili sono molte e colpiscono prevalentemente i giovani. Questi spesso sono molto imprudenti nei rapporti, abbastanza disinformati e disinteressati al problema e la loro attività sessuale inizia sempre più...

Rapporti tra sviluppo, postura e dentatura.

La crescita è un processo dinamico nel quale l’ereditarietà è importante, ma lo sono anche le sollecitazioni esterne, il modo cioè in cui il patrimonio genetico viene stimolato.  Ad esempio, due gemelli identici...

La crescita è un processo dinamico nel quale l’ereditarietà è importante, ma lo sono anche le sollecitazioni esterne, il modo cioè in cui il patrimonio genetico viene stimolato.  Ad esempio, due gemelli identici...

La sleep apnea

L’apnea ostruttiva nel sonno (OSA) consiste in una transitoria, ma ripetuta, interruzione del respiro mentre si dorme. Può portare alla comparsa di sintomi come eccessiva sonnolenza diurna e stanchezza e, nei casi più severi può...

L’apnea ostruttiva nel sonno (OSA) consiste in una transitoria, ma ripetuta, interruzione del respiro mentre si dorme. Può portare alla comparsa di sintomi come eccessiva sonnolenza diurna e stanchezza e, nei casi più severi può...

Aritmie: la fibrillazione atriale e la nuova terapia anticoagulante orale 

Quali sono i sintomi e le cause più frequenti della fibrillazione artiale? Questa patologia può essere favorita da un ampio numero di malattie, ma il fattore di rischio più importante è rappresentato dall’ipertensione...

Quali sono i sintomi e le cause più frequenti della fibrillazione artiale? Questa patologia può essere favorita da un ampio numero di malattie, ma il fattore di rischio più importante è rappresentato dall’ipertensione...

Dottore, perchè non rimango incinta?

Ogni anno, l’Istat restituisce un quadro del nostro Paese a tinte sempre più fosche rispetto alla natalità: diminuisce il numero medio di figli per coppia e si alza l’età media del primo, spesso unico, parto. Talvolta,...

Ogni anno, l’Istat restituisce un quadro del nostro Paese a tinte sempre più fosche rispetto alla natalità: diminuisce il numero medio di figli per coppia e si alza l’età media del primo, spesso unico, parto. Talvolta,...

Papilloma Virus: H.P.V., vaccino e dintorni

Dieci anni sono passati dall’introduzione della vaccinazione contro l’H.P.V., che inizialmente era solo per le femmine, da farsi entro il 12mo anno di età, ma da circa 3 anni è previsto anche per i maschi. Questo ha portato a...

Dieci anni sono passati dall’introduzione della vaccinazione contro l’H.P.V., che inizialmente era solo per le femmine, da farsi entro il 12mo anno di età, ma da circa 3 anni è previsto anche per i maschi. Questo ha portato a...

La Rinosettoplastica ad uso funzionale: ho difficoltà a respirare dal naso

Questo stato, del quale i più non hanno coscienza, è purtroppo causa di un gran numero di patologie a carico di strutture vicine ed organi meno vicini al naso: sinusiti, otiti, faringiti, ma anche gastriti e bronchiti. La causa è...

Questo stato, del quale i più non hanno coscienza, è purtroppo causa di un gran numero di patologie a carico di strutture vicine ed organi meno vicini al naso: sinusiti, otiti, faringiti, ma anche gastriti e bronchiti. La causa è...

TAC dentale: perchè il mio dentista mi ha prescritto una tac?

Prima di procedere all'impianto dentale, occorre effettuare un'attenta analisi della situazione generale della bocca del paziente, soprattutto per verificare l'eventuale mancanza di osso. La TAC dentale, chiamata anche Cone Beam TC (CBCT),...

Prima di procedere all'impianto dentale, occorre effettuare un'attenta analisi della situazione generale della bocca del paziente, soprattutto per verificare l'eventuale mancanza di osso. La TAC dentale, chiamata anche Cone Beam TC (CBCT),...

Implantologia dentale: protesi dentale, da mobile a fissa

Tutte le protesi dentali servono allo scopo di sostituire artificialmente i denti naturali persi dal paziente. Oggigiorno, la maggior parte dei pazienti tende a prediligere le protesi fisse alle mobili, per ovvi motivi di funzionalità e stabilità,...

Tutte le protesi dentali servono allo scopo di sostituire artificialmente i denti naturali persi dal paziente. Oggigiorno, la maggior parte dei pazienti tende a prediligere le protesi fisse alle mobili, per ovvi motivi di funzionalità e stabilità,...

La dieta antinfiammatoria: strumento di prevenzione e cura

L'infiammazione è una risposta protettiva del nostro corpo ad agenti esterni che potrebbero causare un'azione dannosa, siano essi agenti fisici, chimici o biologici. Questo meccanismo di difesa si attiva automaticamente, e non rappresenta...

L'infiammazione è una risposta protettiva del nostro corpo ad agenti esterni che potrebbero causare un'azione dannosa, siano essi agenti fisici, chimici o biologici. Questo meccanismo di difesa si attiva automaticamente, e non rappresenta...

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top