Loading...
Quanto durano le vitamine in spremute e centrifughe?

Quanto durano le vitamine in spremute e centrifughe?

Sfatiamo alcuni miti sulla durata delle vitamine con l'aiuto del medico dietista.

Le spremute e le centrifughe sono ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Ma c’è un dubbio che spesso accompagna chi le prepara in casa: quanto tempo resistono le vitamine dopo l’estrazione? È davvero necessario bere tutto subito, o si può conservare il succo?

1 Le spremute vanno bevute subito: mito o verità?

Per anni si è diffusa l’idea che le spremute, in particolare quelle di agrumi, perdano gran parte delle vitamine pochi minuti dopo la preparazione. Questo ha portato molti a credere che bere una spremuta "vecchia" fosse inutile.
In realtà, questo è un mito da sfatare.

La vitamina C si degrada subito? Non proprio. Studi recenti dimostrano che anche dopo 12 ore a temperatura ambiente, la spremuta d’arancia mantiene circa il 90% della vitamina C iniziale. Se conservata in frigorifero, la perdita è ancora più contenuta.

2 Cosa succede alle vitamine dopo l’estrazione

Una spremuta fresca inizia un naturale processo di ossidazione, che può ridurre nel tempo alcune componenti nutrizionali, ma la velocità con cui questo avviene è spesso sovrastimata.

I principali fattori che incidono sono:

  • Ossigeno: accelera l’ossidazione, ma non degrada i nutrienti in pochi minuti.
  • Luce e calore: possono ridurre la stabilità di alcune vitamine nel lungo periodo.
  • Contenitore: quelli trasparenti o aperti peggiorano la conservazione.

In condizioni casalinghe, la perdita nutrizionale resta modesta entro le prime ore.

3 Vitamina C e ossidazione: quanto tempo resiste davvero?

La vitamina C, essenziale per il sistema immunitario e per la sintesi del collagene, è notoriamente sensibile all’ossidazione.
Tuttavia, non si degrada istantaneamente, come confermato anche da recenti analisi scientifiche. Alcuni dati indicano che:

  • dopo 12 ore a temperatura ambiente, si conserva fino al 90% della vitamina C
  • in frigorifero, la degradazione è minima anche dopo 24 ore
  • l’aggiunta di succo di limone (ricco di acido citrico) può rallentare l’ossidazione.

Questo significa che puoi preparare la spremuta la mattina e berla nel pomeriggio senza grandi perdite nutritive.

Differenza tra spremuta e centrifuga

Non tutte le bevande naturali si equivalgono: spremute, centrifughe ed estratti presentano caratteristiche diverse.

  • Spremuta: estratta da agrumi, conserva buona parte della polpa. Il processo è più delicato e meno ossidante.
  • Centrifuga: utilizza lame ad alta velocità, che possono scaldare leggermente il succo, accelerando l’ossidazione e la perdita di nutrienti.
  • Estrattore a freddo (slow juicer): mantiene più intatte le vitamine rispetto alla centrifuga.

Se l’obiettivo è preservare più a lungo le vitamine, meglio preferire una spremuta fresca o un estratto a freddo.

Se l’obiettivo è preservare i micronutrienti, l’estrattore a freddo è la scelta migliore.

4 Conservazione: come ridurre la perdita di vitamine

Per rallentare la degradazione delle vitamine e mantenere intatti i benefici:

  • usa bottiglie di vetro scuro e chiudile ermeticamente
  • riponi in frigorifero entro 10-15 minuti dalla preparazione
  • evita la luce diretta e il calore
  • aggiungi un po’ di limone fresco, che agisce da antiossidante naturale.

Una spremuta o centrifuga ben conservata può restare valida per almeno 24 ore.

5 È utile bere spremute anche dopo qualche ora?

Assolutamente sì. Anche se parte della vitamina C si riduce col tempo, le spremute e i centrifugati restano fonti valide di idratazione, sali minerali e fibre solubili (soprattutto se preparati con verdure).
Sono bevande naturali, senza zuccheri aggiunti, perfette per:

  • idratarsi nei mesi caldi
  • assumere micronutrienti in modo pratico
  • integrare la dieta di bambini, sportivi e anziani.

6 Come usare gli scarti della centrifuga

Gli scarti delle centrifughe non sono rifiuti, ma una miniera di fibre.
Puoi recuperarli così:

  • saltati in padella con aglio e cipolla, per condire pasta o cereali
  • aggiunti a minestroni o vellutate
  • usati in polpette vegetali, muffin o torte salate.

Le fibre aiutano a regolare l’intestino e aumentano il senso di sazietà.

7 Domande frequenti

Domande frequenti (FAQ)

Quanto tempo durano le vitamine nelle spremute?
Le vitamine si conservano per ore. La vitamina C, in particolare, può restare stabile fino a 12 ore a temperatura ambiente e oltre 24 ore in frigo.

La vitamina C si perde subito nelle centrifughe?
No, la perdita è progressiva ma non immediata. Buona parte della vitamina C si conserva anche dopo alcune ore.

Posso conservare la spremuta in frigo?
Sì, preferibilmente in bottiglie chiuse e scure. In frigo, la spremuta mantiene le sue proprietà per almeno un giorno.

Qual è la differenza tra spremuta e centrifuga a livello nutrizionale?
La spremuta ha più vitamina C, la centrifuga più varietà e fibre. L’estrattore a freddo è la soluzione migliore per preservare tutto.

Bere spremute è utile anche dopo qualche ora?
Sì, restano salutari, idratanti e nutrienti, anche se si perdono piccole quantità di vitamina C.

Leggi altri articoli con gli stessi TAG
alimentazione
Dott.ssa Susanna Fattoretto Dott.ssa Susanna Fattoretto
Dott.ssa

Susanna Fattoretto

Hai bisogno di un consulto medico in Dietistica?

Verifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati

Verifica disponibilità

Newsletter

Inserisci la tua mail per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, webinar e iniziative di Medicina Moderna

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top