Salute e benessere
Articoli
Problematiche sessuali femminili: orgasmo, questo sconosciuto
Secondo quanto emerge da numerose indagini, solo il 25% delle donne raggiunge l'orgasmo tutte le volte che ha un rapporto sessuale mentre il restante 75% si divide tra donne che non lo hanno mai provato, altre che “risentono” della...
Secondo quanto emerge da numerose indagini, solo il 25% delle donne raggiunge l'orgasmo tutte le volte che ha un rapporto sessuale mentre il restante 75% si divide tra donne che non lo hanno mai provato, altre che “risentono” della...
Mestruazioni irregolari in adolescenza
Le irregolarità mestruali sono relativamente frequenti e possono essere suddivise in due grandi tipologie a seconda che riguardino la durata o la quantità delle mestruazioni: ne parliamo con la dottoressa Peressini. Un iniziale...
Le irregolarità mestruali sono relativamente frequenti e possono essere suddivise in due grandi tipologie a seconda che riguardino la durata o la quantità delle mestruazioni: ne parliamo con la dottoressa Peressini. Un iniziale...
Le biotecnologie in ortopedia: l’approccio biologico contro la degenerazione
Le lesioni da sovraccarico dei tendini (tendinopatie) rappresentano il 30-50% di tutte e lesioni correlate allo sport. Le tendinopatie, come la tendinopatia dell’Achille, la tendinopatia rotulea, l’epicondilite e la sindrome...
Le lesioni da sovraccarico dei tendini (tendinopatie) rappresentano il 30-50% di tutte e lesioni correlate allo sport. Le tendinopatie, come la tendinopatia dell’Achille, la tendinopatia rotulea, l’epicondilite e la sindrome...
Ictus cerebrale, la prevenzione passa anche per la tavola e lo stile di vita
L’ictus può essere una patologia silente e senza campanelli d’allarme, per questo è fondamentale fare attenzione alla prevenzione primaria, attraverso un adeguato stile di vita. La differenza tra ictus e ischemia cerebrale Ictus...
L’ictus può essere una patologia silente e senza campanelli d’allarme, per questo è fondamentale fare attenzione alla prevenzione primaria, attraverso un adeguato stile di vita. La differenza tra ictus e ischemia cerebrale Ictus...
Candida o Candidosi Intestinale: come combatterla?
La candida, o meglio la candidosi intestinale è una condizione caratterizzata dalla crescita eccessiva del fungo la Candida albicans all'interno del tratto gastrointestinale. Questo miceto è normalmente presente nel corpo umano in quantità...
La candida, o meglio la candidosi intestinale è una condizione caratterizzata dalla crescita eccessiva del fungo la Candida albicans all'interno del tratto gastrointestinale. Questo miceto è normalmente presente nel corpo umano in quantità...
Tumore alla prostata: diagnosi precoce con la tecnica Fusion
I tumori della prostata costituiscono il 20 per cento circa di tutte le nuove diagnosi di tumore nei maschi, con un numero atteso ogni anno in Italia di circa 36 mila casi, prevalentemente in età superiore ai 60 anni. La maggior parte delle...
I tumori della prostata costituiscono il 20 per cento circa di tutte le nuove diagnosi di tumore nei maschi, con un numero atteso ogni anno in Italia di circa 36 mila casi, prevalentemente in età superiore ai 60 anni. La maggior parte delle...
Fare sport in salute
Il certificato medico sportivo è l’unica occasione per effettuare una visita specialistica in grado di evidenziare problematiche metaboliche (ad es. diabete), problematiche a carico dell’apparato cardiocircolatorio e/o osteoarticolari...
Il certificato medico sportivo è l’unica occasione per effettuare una visita specialistica in grado di evidenziare problematiche metaboliche (ad es. diabete), problematiche a carico dell’apparato cardiocircolatorio e/o osteoarticolari...
Patologie e disturbi intestinali, quando andare in bagno è una patologia
Per disturbi della defecazione s’intende un’alterazione della frequenza e/o della qualità della defecazione stessa. Il Dottor Di Bella ci aiuta a capire le problematiche più frequenti e quando serve una visita Specialistica. Come...
Per disturbi della defecazione s’intende un’alterazione della frequenza e/o della qualità della defecazione stessa. Il Dottor Di Bella ci aiuta a capire le problematiche più frequenti e quando serve una visita Specialistica. Come...
Problemi di fertilità: le cause che possono portare all’infertilità
Quando il desiderio di una gravidanza non viene soddisfatto, dopo alcuni mesi, iniziano le preoccupazioni, la coppia si trova a dover vivere un periodo di riassestamento del proprio rapporto, sia dal punto emotivo che da quello sessuale. Con...
Quando il desiderio di una gravidanza non viene soddisfatto, dopo alcuni mesi, iniziano le preoccupazioni, la coppia si trova a dover vivere un periodo di riassestamento del proprio rapporto, sia dal punto emotivo che da quello sessuale. Con...
Prevenzione della miopia in tutta Italia: vedere sfuocato da lontano
L’11 ottobre è stata celebrata la Giornata mondiale della vista dalla Società Oftalmologica Italiana che valorizza l’importanza di un bene prezioso che non deve essere mai dato per scontato. Secondo le previsioni di uno studio...
L’11 ottobre è stata celebrata la Giornata mondiale della vista dalla Società Oftalmologica Italiana che valorizza l’importanza di un bene prezioso che non deve essere mai dato per scontato. Secondo le previsioni di uno studio...
Tumore al seno, il ruolo dello stile di vita
La serata sarà incentrata sulla correlazione tra stili di vita, alimentazione e tumore al seno. Con le moderne tecnologie diagnostiche oggi è possibile individuare precocemente il tumore al seno con un'importante riduzione della mortalità...
La serata sarà incentrata sulla correlazione tra stili di vita, alimentazione e tumore al seno. Con le moderne tecnologie diagnostiche oggi è possibile individuare precocemente il tumore al seno con un'importante riduzione della mortalità...
Impianto di Protesi Peniena
In questo articolo scritto dal Dottor Massimo Capone, specializzato in Urologia, trattiamo la tematica della protesi peninea, come soluzione alla disfunzione erettile causata dall'intervento di prostatectomia radicale. Traggo spunto per...
In questo articolo scritto dal Dottor Massimo Capone, specializzato in Urologia, trattiamo la tematica della protesi peninea, come soluzione alla disfunzione erettile causata dall'intervento di prostatectomia radicale. Traggo spunto per...
L’intervento di otoplastica: correggere le orecchie a ventola senza lasciare segni
Per molti rappresentano un disagio che nel tempo può addirittura trasformarsi in una forte insicurezza: stiamo parlando delle orecchie a ventola. Se da un lato la correzione è possibile grazie all’intervento di otoplastica,...
Per molti rappresentano un disagio che nel tempo può addirittura trasformarsi in una forte insicurezza: stiamo parlando delle orecchie a ventola. Se da un lato la correzione è possibile grazie all’intervento di otoplastica,...
Lesioni della spalla: trattamento conservativo delle lesioni della cuffia dei muscoli rotatori
Con cuffia dei muscoli rotatori intendiamo anatomicamente il complesso muscolo-tendineo della spalla deputato alla stabilizzazione dell’articolazione gleno-omerale. Essa è composta da tre muscoli extrarotatori (sovraspinoso, sottospinoso...
Con cuffia dei muscoli rotatori intendiamo anatomicamente il complesso muscolo-tendineo della spalla deputato alla stabilizzazione dell’articolazione gleno-omerale. Essa è composta da tre muscoli extrarotatori (sovraspinoso, sottospinoso...
Guardare meglio riducendo o eliminando l’uso degli occhiali
Il Dottor Gorla ci risponde nell’intervista ad alcune domande generiche sulla chirurgia refrattiva e ad alcuni quesiti specifici riguardanti le donne in generale, in dolce attesa e le neo mamme. Togliere occhiali o ridurre lo spessore...
Il Dottor Gorla ci risponde nell’intervista ad alcune domande generiche sulla chirurgia refrattiva e ad alcuni quesiti specifici riguardanti le donne in generale, in dolce attesa e le neo mamme. Togliere occhiali o ridurre lo spessore...
La malattia parodontale: cos'è e sopratutto si può guarire?
Cos’è la malattia parodontale? La malattia parodontale, volgarmente conosciuta come “piorrea”, è una patologia delle ossa mascellari che riguarda circa il 50% della popolazione. È sostenuta da famiglie batteriche...
Cos’è la malattia parodontale? La malattia parodontale, volgarmente conosciuta come “piorrea”, è una patologia delle ossa mascellari che riguarda circa il 50% della popolazione. È sostenuta da famiglie batteriche...
Implantologia a carico immediato, facciamo un po' di chiarezza
L’implantologia è una realtà ormai diffusa e consolidata: qual è la novità? In effetti, più che di novità dobbiamo parlare di diagnosi e procedure innovative. Oggi per fare diagnosi e quindi valutazione...
L’implantologia è una realtà ormai diffusa e consolidata: qual è la novità? In effetti, più che di novità dobbiamo parlare di diagnosi e procedure innovative. Oggi per fare diagnosi e quindi valutazione...
L’ecografia morfologica di 2° livello
Cerchiamo di capire di cosa si tratta e quando è bene fare questo esame, insieme al dottor Maurizio Romano. Qual è la differenza con l’ecografia morfologica di I° livello? L’ecografia morfologica di 1°...
Cerchiamo di capire di cosa si tratta e quando è bene fare questo esame, insieme al dottor Maurizio Romano. Qual è la differenza con l’ecografia morfologica di I° livello? L’ecografia morfologica di 1°...
La Tomosintesi: un’evoluzione della mammografia digitale
La mammografia antecedente la tomosintesi, sia analogica (pellicola) sia digitale (immagine a monitor) ne dà una rappresentazione bidimensionale dove le strutture costituenti quali tessuto adiposo, stroma fibroso di sostegno, dotti, acini e vasi...
La mammografia antecedente la tomosintesi, sia analogica (pellicola) sia digitale (immagine a monitor) ne dà una rappresentazione bidimensionale dove le strutture costituenti quali tessuto adiposo, stroma fibroso di sostegno, dotti, acini e vasi...
L’impatto della menopausa sulla salute dentale
La relazione tra le condizioni di salute del corpo e quelle della cavità orale è evidente non solo nelle malattie sistemiche ma anche nei cambiamenti fisiologici guidati dagli ormoni sessuali. Lo stato di salute della bocca di una donna...
La relazione tra le condizioni di salute del corpo e quelle della cavità orale è evidente non solo nelle malattie sistemiche ma anche nei cambiamenti fisiologici guidati dagli ormoni sessuali. Lo stato di salute della bocca di una donna...
Video
Vedi di piùIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute