Otorinolaringoiatria
L'otorinolaringoiatria è la specializzazione medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che interessano l'orecchio, la gola e il naso. In questa sezione si trovano articoli di medici specialisti sulle malattie del cavo orale e annessi.
Articoli
Vertigini: quando tutto intorno a noi sembra girare
Le vertigini sono un'illusoria sensazione di rotazione degli oggetti attorno a noi o del nostro stesso corpo. Si possono verificare a tutte le età, come la vertigine posizionale nella prima infanzia, ma sono più frequenti nell'età...
Le vertigini sono un'illusoria sensazione di rotazione degli oggetti attorno a noi o del nostro stesso corpo. Si possono verificare a tutte le età, come la vertigine posizionale nella prima infanzia, ma sono più frequenti nell'età...
Disturbi dell’equilibrio? La riabilitazione vestibolare è la “medicina”
Il raggiungimento di un miglior livello di salute passa anche attraverso attività che permettono di accorgersi tempestivamente della presenza di un sintomo, di valutarlo e trattarlo, al fine di ridurne i disagi e le limitazioni funzionali. Dottore,...
Il raggiungimento di un miglior livello di salute passa anche attraverso attività che permettono di accorgersi tempestivamente della presenza di un sintomo, di valutarlo e trattarlo, al fine di ridurne i disagi e le limitazioni funzionali. Dottore,...
Problematiche del sonno e del russamento
I pazienti che dormono in modo frammentato sono vittime di sonnolenza diurna, che rende difficile affrontare i normali impegni quotidiani e che è causa di circa il 25% degli incidenti stradali. Russamento e apnee notturne, da cosa sono...
I pazienti che dormono in modo frammentato sono vittime di sonnolenza diurna, che rende difficile affrontare i normali impegni quotidiani e che è causa di circa il 25% degli incidenti stradali. Russamento e apnee notturne, da cosa sono...
Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
L’OSA è un disturbo relativamente comune, in cui la respirazione del paziente si interrompe una o più volte, oppure rallenta eccessivamente, durante il sonno. Le pause possono durare da pochi secondi ad alcuni minuti e la...
L’OSA è un disturbo relativamente comune, in cui la respirazione del paziente si interrompe una o più volte, oppure rallenta eccessivamente, durante il sonno. Le pause possono durare da pochi secondi ad alcuni minuti e la...
Equipe per la riabilitazione vestibolare: VERTIGINI E DISTURBI DI EQUILIBRIO
L’esigenza di costituire presso il nostro Centro di medicina un’Equipe per la diagnosi e la cura delle vertigini e disturbi dell’equilibrio nasce dalla necessità di curare quella rilevante percentuale di persone che soffrono di...
L’esigenza di costituire presso il nostro Centro di medicina un’Equipe per la diagnosi e la cura delle vertigini e disturbi dell’equilibrio nasce dalla necessità di curare quella rilevante percentuale di persone che soffrono di...
Le allergie respiratorie nei bambini
Fino ai due anni le allergie agli inalanti (acari, pollini e pelo degli animali) non sono prevalenti. La presenza di dermatite atopica e allergie alimentari possono rappresentare in questa età una spia sulle probabilità di sviluppare in...
Fino ai due anni le allergie agli inalanti (acari, pollini e pelo degli animali) non sono prevalenti. La presenza di dermatite atopica e allergie alimentari possono rappresentare in questa età una spia sulle probabilità di sviluppare in...
La sindrome vertiginosa
Le vertigini sono un disturbo che ha una notevole incidenza sull’intera popolazione; rappresentano la terza causa di richiesta di visita da parte dei pazienti di età superiore ai 65 anni al medico di Medicina Generale e la settima causa di...
Le vertigini sono un disturbo che ha una notevole incidenza sull’intera popolazione; rappresentano la terza causa di richiesta di visita da parte dei pazienti di età superiore ai 65 anni al medico di Medicina Generale e la settima causa di...
Il sonno: rimedi naturali per addormentarsi
Il riposo ci permette di “ricaricare le batterie” di guarire il nostro corpo dalla stanchezza e di permettere al cervello di “staccare la spina” per un po’ permettendo all’organismo di ritornare in forma e di affrontare...
Il riposo ci permette di “ricaricare le batterie” di guarire il nostro corpo dalla stanchezza e di permettere al cervello di “staccare la spina” per un po’ permettendo all’organismo di ritornare in forma e di affrontare...
Come fare per stappare le orecchie dopo un tuffo
Hai la sensazione di avere le orecchie tappate dopo un tuffo in mare? È possibile che tu non abbia compensato bene, come dicono i sub nel loro gergo.
Hai la sensazione di avere le orecchie tappate dopo un tuffo in mare? È possibile che tu non abbia compensato bene, come dicono i sub nel loro gergo.
Inconvenienti al mare
Hai la sensazione di avere le orecchie tappate dopo un tuffo in mare? È possibile che tu non abbia compensato bene, come dicono i sub nel loro gergo. Devi turarti il naso con le dita e spingere l'aria come se volessi farla uscire dalle
Hai la sensazione di avere le orecchie tappate dopo un tuffo in mare? È possibile che tu non abbia compensato bene, come dicono i sub nel loro gergo. Devi turarti il naso con le dita e spingere l'aria come se volessi farla uscire dalle
Sordità e ipoacusia
Sentire poco o essere sordi sono gravi handicap che menomano la vita sociale e interpersonale delle persone. Per riuscire a curare sempre meglio sordità e ipoacusia la scienza medica ha fatto molti progressi sia nel campo della diagnosi del problema...
Sentire poco o essere sordi sono gravi handicap che menomano la vita sociale e interpersonale delle persone. Per riuscire a curare sempre meglio sordità e ipoacusia la scienza medica ha fatto molti progressi sia nel campo della diagnosi del problema...
Otite nei bambini
L’otite è un infiammazione che può interessare la cute del condotto uditivo esterno, ed in questo caso parleremo di otite esterna, o la mucosa che riveste la cavità timpanica, la cosiddetta otite media. Quali sono i sintomi...
L’otite è un infiammazione che può interessare la cute del condotto uditivo esterno, ed in questo caso parleremo di otite esterna, o la mucosa che riveste la cavità timpanica, la cosiddetta otite media. Quali sono i sintomi...