Loading...

Dott. Paolo Favretto

Articoli

La dieta chetogenica: cos’è, come funziona e a chi è consigliata

Il drammatico aumento della prevalenza di obesità e diabete è diventato un grave problema di salute per tutti i sistemi sanitari. E sappiamo bene che quando si parla di sovrappeso e obesità, subito si associa il concetto a quello...

Il drammatico aumento della prevalenza di obesità e diabete è diventato un grave problema di salute per tutti i sistemi sanitari. E sappiamo bene che quando si parla di sovrappeso e obesità, subito si associa il concetto a quello...

Dietologo o nutrizionista? Meglio entrambi!

Di cosa si occupa il dietologo? Il dietologo è un medico, con laurea in Medicina e Chirurgia, se ha conseguito la Specializzazione di 4 anni in Scienza dell’Alimentazione può utilizzare il titolo anche di Specialista in Scienza dell’Alimentazione...

Di cosa si occupa il dietologo? Il dietologo è un medico, con laurea in Medicina e Chirurgia, se ha conseguito la Specializzazione di 4 anni in Scienza dell’Alimentazione può utilizzare il titolo anche di Specialista in Scienza dell’Alimentazione...

New Penta: diabete e dieta

Il rischio di sviluppare questa malattia aumenta con l'età, con la presenza di obesità e con la mancanza di attività fisica. La familiarità per la patologia sembra giocare un ruolo importante: circa il 40% dei diabetici di tipo...

Il rischio di sviluppare questa malattia aumenta con l'età, con la presenza di obesità e con la mancanza di attività fisica. La familiarità per la patologia sembra giocare un ruolo importante: circa il 40% dei diabetici di tipo...

Microbiota e microbioma: di cosa si tratta?

Cos'è il microbiota intestinale? Il microbiota è l'insieme di tutti i batteri che popolano il nostro intestino. E il microbioma? È l'insieme del patrimonio genetico e delle interazioni ambientali della totalità...

Cos'è il microbiota intestinale? Il microbiota è l'insieme di tutti i batteri che popolano il nostro intestino. E il microbioma? È l'insieme del patrimonio genetico e delle interazioni ambientali della totalità...

Il peso... del Covid-19, la dieta chetogenica può aiutare

Moltissime persone, durante il lockdown dovuto al Covid-19, sono aumentate di peso. Questo è quanto emerge da numerosi studi nazionali ed internazionali.   Dottore, come mai le persone sono aumentate di peso durante il lockdown? I motivi...

Moltissime persone, durante il lockdown dovuto al Covid-19, sono aumentate di peso. Questo è quanto emerge da numerosi studi nazionali ed internazionali.   Dottore, come mai le persone sono aumentate di peso durante il lockdown? I motivi...

6 errori da evitare per dimagrire

Spesso coloro che vogliono perdere peso per migliorare la propria forma fisica e guadagnare in salute, commettono almeno tre degli errori indicati di seguito, ovviamente inconsapevolmente, perciò è bene sapere quali sono gli errori più...

Spesso coloro che vogliono perdere peso per migliorare la propria forma fisica e guadagnare in salute, commettono almeno tre degli errori indicati di seguito, ovviamente inconsapevolmente, perciò è bene sapere quali sono gli errori più...

New Penta: perdere peso per vivere più a lungo e meglio

Sovrappeso, obesità e diabete sono spesso conseguenze di uno stile di vita a lungo scorretto, caratterizzato da sedentarietà ed eccesso di alimentazione. L’obesità purtroppo è una malattia cronica, la cui guarigione è...

Sovrappeso, obesità e diabete sono spesso conseguenze di uno stile di vita a lungo scorretto, caratterizzato da sedentarietà ed eccesso di alimentazione. L’obesità purtroppo è una malattia cronica, la cui guarigione è...

Liposuzione alimentare: addio al grasso in eccesso e benvenuta salute!

Cruccio di molte donne è la grande difficoltà a ridurre i famigerati “punti critici”, cioè le adiposità localizzate che si riscontrano principalmente attorno all’ombelico, a livello dei fianchi, della...

Cruccio di molte donne è la grande difficoltà a ridurre i famigerati “punti critici”, cioè le adiposità localizzate che si riscontrano principalmente attorno all’ombelico, a livello dei fianchi, della...

L’obesità non è una scelta, ma una malattia

Come il diabete, l'obesità non è mai "curata", sebbene l’indice di massa corporea (BMI) di un paziente possa essere sotto eccellente controllo. I pazienti hanno ancora la malattia dell'obesità, anche se non...

Come il diabete, l'obesità non è mai "curata", sebbene l’indice di massa corporea (BMI) di un paziente possa essere sotto eccellente controllo. I pazienti hanno ancora la malattia dell'obesità, anche se non...

Il giovane sportivo a tavola

È indubbio che il numero di bambini e adolescenti che si specializzano in uno sport in età sempre più precoce sia in costante crescita e spesso vengono sottoposti ad allenamenti intensi e gareggiano in competizioni impegnative. ...

È indubbio che il numero di bambini e adolescenti che si specializzano in uno sport in età sempre più precoce sia in costante crescita e spesso vengono sottoposti ad allenamenti intensi e gareggiano in competizioni impegnative. ...

Dieta chetogenica VLCKD a bassissimo contenuto calorico

Le diete VLCKD, ossia very low calories ketogenic diet (in italiano: diete a bassissime calorie o diete fortemente ipocaloriche chetogeniche), sono un modo di alimentarsi in condizione controllata con un introito calorico che va da 500 a 800 Kcal. Questo...

Le diete VLCKD, ossia very low calories ketogenic diet (in italiano: diete a bassissime calorie o diete fortemente ipocaloriche chetogeniche), sono un modo di alimentarsi in condizione controllata con un introito calorico che va da 500 a 800 Kcal. Questo...

Chemioterapia e tumori: il ruolo dell’alimentazione

Siamo sempre più coscienti del potere di prevenzione e cura dell'alimentazione, che rappresenta certamente uno dei fattori cardine per la nostra salute, assieme all’attività fisica.   In che modo l'alimentazione è...

Siamo sempre più coscienti del potere di prevenzione e cura dell'alimentazione, che rappresenta certamente uno dei fattori cardine per la nostra salute, assieme all’attività fisica.   In che modo l'alimentazione è...

Perchè non riesco a calare di peso

Perché non riesco a calare di peso? Le motivazioni possono essere varie e in particolare la causa non è mai una sola. Il mio stile di vita, quindi le mie abitudini alimentari e fisiche rivestono un ruolo importante, ma non il solo, fattori...

Perché non riesco a calare di peso? Le motivazioni possono essere varie e in particolare la causa non è mai una sola. Il mio stile di vita, quindi le mie abitudini alimentari e fisiche rivestono un ruolo importante, ma non il solo, fattori...

Una migliore performance sportiva grazie al DNA

Sappiamo tutti come uno stile di vita sano e un'alimentazione bilanciata influiscano sulla performance sportiva e persino sulla probabilità di ridurre gli infortuni. Quello che forse non tutti sanno è che anche il DNA ha un suo peso.   Qual è...

Sappiamo tutti come uno stile di vita sano e un'alimentazione bilanciata influiscano sulla performance sportiva e persino sulla probabilità di ridurre gli infortuni. Quello che forse non tutti sanno è che anche il DNA ha un suo peso.   Qual è...

Conosci la stevia? Incontro informativo a Conegliano

La stevia è un dolcificante alternativo allo zucchero che recentemente sta riscuotendo molto successo. Trattandosi di una pianta, è un alimento totalmente naturale e presenta delle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che lo...

La stevia è un dolcificante alternativo allo zucchero che recentemente sta riscuotendo molto successo. Trattandosi di una pianta, è un alimento totalmente naturale e presenta delle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che lo...

L'adipometria per un percorso nutrizionale completo

Lo studio della composizione corporea, rispetto alla semplice e spesso fuorviante valutazione eseguita con la sola bilancia, rimane a tutt’oggi un campo di indagine molto interessante per le sue potenzialità sia in ambito clinico che sportivo. Tra...

Lo studio della composizione corporea, rispetto alla semplice e spesso fuorviante valutazione eseguita con la sola bilancia, rimane a tutt’oggi un campo di indagine molto interessante per le sue potenzialità sia in ambito clinico che sportivo. Tra...

FODMAP, la dieta contro il colon irritabile

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e i Disordini Funzionali Gastrointestinali sono sicuramente delle patologie molto comuni e che affliggono moltissime persone. La sindrome dell’intestino irritabile, detta comunemente del colon irritabile...

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e i Disordini Funzionali Gastrointestinali sono sicuramente delle patologie molto comuni e che affliggono moltissime persone. La sindrome dell’intestino irritabile, detta comunemente del colon irritabile...

Stress, se lo conosci... Incontri per specialisti a Tarzo

Sul fatto che lo stress sia un tema di estrema attualità, non ci sono dubbi. E sebbene sembriamo consci delle conseguenze sulla salute di questa "risposta dell'organismo", tendiamo talvolta a sottovalutare il coinvolgimento totale...

Sul fatto che lo stress sia un tema di estrema attualità, non ci sono dubbi. E sebbene sembriamo consci delle conseguenze sulla salute di questa "risposta dell'organismo", tendiamo talvolta a sottovalutare il coinvolgimento totale...

Il fegato grasso: incontro a Vittorio Veneto

Il fegato grasso o steatosi epatica è una patologia poco conosciuta eppure frequentemente riscontrata, ai giorni nostri. Molto spesso, è associata a sovrappeso e obesità, e si manifesta nell’80% delle persone affette da diabete....

Il fegato grasso o steatosi epatica è una patologia poco conosciuta eppure frequentemente riscontrata, ai giorni nostri. Molto spesso, è associata a sovrappeso e obesità, e si manifesta nell’80% delle persone affette da diabete....

Saltare la colazione non è una buona idea

La colazione va considerata come un vero e proprio pasto, quindi non va mai saltata!                          Le moderne evidenze scientifiche dimostrano che chi fa colazione bene rende...

La colazione va considerata come un vero e proprio pasto, quindi non va mai saltata!                          Le moderne evidenze scientifiche dimostrano che chi fa colazione bene rende...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top