Loading...

Tumore al seno

Articoli

L’intervento di ricostruzione del seno dopo il tumore alla mammella

In Italia ci sono circa 60.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno e molte di queste donne andranno incontro alla mastectomia, l’asportazione di uno o entrambi i seni.  La mammella nella donna è legata all'identità...

In Italia ci sono circa 60.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno e molte di queste donne andranno incontro alla mastectomia, l’asportazione di uno o entrambi i seni.  La mammella nella donna è legata all'identità...

Lo screening del tumore al seno: l’importanza della prevenzione

La prevenzione del tumore mammario viene distinta in primaria e secondaria. La prima tipologia prende in considerazione i fattori di rischio e punta alla rimozione di quelli modificabili. La prevenzione secondaria mira alla diagnosi precoce del tumore...

La prevenzione del tumore mammario viene distinta in primaria e secondaria. La prima tipologia prende in considerazione i fattori di rischio e punta alla rimozione di quelli modificabili. La prevenzione secondaria mira alla diagnosi precoce del tumore...

La prima protesi al mondo per la ricostruzione del capezzolo

Salute e bellezza al centro di un importante progetto che vede senologia chirurgica e tatuaggio sanitario impegnati nello stesso campo con un’unica missione: far ritrovare il sorriso alle donne operate al seno.   Qual è l’impatto...

Salute e bellezza al centro di un importante progetto che vede senologia chirurgica e tatuaggio sanitario impegnati nello stesso campo con un’unica missione: far ritrovare il sorriso alle donne operate al seno.   Qual è l’impatto...

Deborah Compagnoni, campionessa di benessere e stile di vita

La sua fama d’atleta e di campionessa olimpica mondiale pluripremiata la precede di gran lunga: incontrare Deborah Compagnoni non può che provocare una grande emozione e ammirazione ricordando le sue storiche imprese sulle piste da sci. Trevigiana...

La sua fama d’atleta e di campionessa olimpica mondiale pluripremiata la precede di gran lunga: incontrare Deborah Compagnoni non può che provocare una grande emozione e ammirazione ricordando le sue storiche imprese sulle piste da sci. Trevigiana...

A Ferrara arriva la tomosintesi, l'avanguardia per la diagnosi precoce del tumore al seno

Grazie alla tomosintesi indagini ancora più precise. La tecnologia aiuta lo specialista anche nel caso delle giovani donne e dei seni densi.  Si consolida la collaborazione con la Lilt Ferrara, oltre alle campagne informative anche un ambulatorio...

Grazie alla tomosintesi indagini ancora più precise. La tecnologia aiuta lo specialista anche nel caso delle giovani donne e dei seni densi.  Si consolida la collaborazione con la Lilt Ferrara, oltre alle campagne informative anche un ambulatorio...

A Valdagno inaugurato il mammografo con tomosintesi, fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno

Valdagno insieme a Trissino, Schio, Thiene e Bassano del Grappa forma la prima rete della mammografia privata e convenzionata dell’Alto Vicentino Alla presentazione dell’apparecchiatura l’Amministrazione comunale, la Lilt, l’Andos,...

Valdagno insieme a Trissino, Schio, Thiene e Bassano del Grappa forma la prima rete della mammografia privata e convenzionata dell’Alto Vicentino Alla presentazione dell’apparecchiatura l’Amministrazione comunale, la Lilt, l’Andos,...

Schio, per la XX edizione della settimana della prevenzione oncologica presentato il nuovo mammografo con tomosintesi

Oggi a Schio con il Presidente della Lilt vicentina, Cesare Benedetti, le neocampionesse d’Italia della Famila Basket Schio, Olbis Futo Andrè e Francesca Dotto, per lanciare la campagna del 5 per 1000 in occasione della XX edizione della...

Oggi a Schio con il Presidente della Lilt vicentina, Cesare Benedetti, le neocampionesse d’Italia della Famila Basket Schio, Olbis Futo Andrè e Francesca Dotto, per lanciare la campagna del 5 per 1000 in occasione della XX edizione della...

Prevenire al femminile, l’importanza della diagnosi precoce

Tre specialisti risponderanno alle domande del Cantiere delle donne e di coloro che seguiranno la diretta Con il dottor Fernando Bozza, chirurgo senologo IOV di Padova, la ginecologa Angela Borghero, della LILT Padova e Patrizio Bianchi, radiologo...

Tre specialisti risponderanno alle domande del Cantiere delle donne e di coloro che seguiranno la diretta Con il dottor Fernando Bozza, chirurgo senologo IOV di Padova, la ginecologa Angela Borghero, della LILT Padova e Patrizio Bianchi, radiologo...

Quali sono le forme cancerogene che possono colpire la donna?

Le patologie che possono colpire gli organi genitali femminili includono anche quelli esterni, a cui si aggiunge il tumore delle mammelle. Non va poi trascurata neppure la prevenzione per altre forme di patologia endocrinologica, come le turbe del ciclo...

Le patologie che possono colpire gli organi genitali femminili includono anche quelli esterni, a cui si aggiunge il tumore delle mammelle. Non va poi trascurata neppure la prevenzione per altre forme di patologia endocrinologica, come le turbe del ciclo...

Carcinoma al seno e linfedema: i diversi trattamenti in chirurgia plastica

Scoprire di essere affette da un tumore al seno è sicuramente un momento traumatico per ogni donna, così come il percorso che le aspetta. La chirurgia plastica viene in aiuto per ritrovare l'armonia e la femminilità compromesse.   Dottoressa,...

Scoprire di essere affette da un tumore al seno è sicuramente un momento traumatico per ogni donna, così come il percorso che le aspetta. La chirurgia plastica viene in aiuto per ritrovare l'armonia e la femminilità compromesse.   Dottoressa,...

Le diverse tecniche per curare il carcinoma mammario

In Italia il tumore della mammella rappresenta ancora la prima causa di morte per neoplasia nel sesso femminile in ogni fascia d’età. Si stima che nel nostro paese nel 2018 abbia colpito 52.800 donne e circa 500 uomini (per confronto, nel...

In Italia il tumore della mammella rappresenta ancora la prima causa di morte per neoplasia nel sesso femminile in ogni fascia d’età. Si stima che nel nostro paese nel 2018 abbia colpito 52.800 donne e circa 500 uomini (per confronto, nel...

Mammografia: un utile alleato per la diagnosi precoce

Il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne in tutte le fasce d’età. Il trend di incidenza è in leggero aumento, ma la mortalità continua a calare in maniera significativa grazie alla diagnosi...

Il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne in tutte le fasce d’età. Il trend di incidenza è in leggero aumento, ma la mortalità continua a calare in maniera significativa grazie alla diagnosi...

Samantha de Grenet: come ho affrontato e sconfitto il cancro

Samantha de Grenet, volto famoso ed amato della TV, racconta come ha affrontato e vissuto la diagnosi di tumore al seno, dalla sua scoperta sino al post operatorio, condividendo con noi le sensazioni ed i timori vissuti con estrema sincerità. Sei...

Samantha de Grenet, volto famoso ed amato della TV, racconta come ha affrontato e vissuto la diagnosi di tumore al seno, dalla sua scoperta sino al post operatorio, condividendo con noi le sensazioni ed i timori vissuti con estrema sincerità. Sei...

Combattiamo il cancro alla mammella con l’agobiopsia mammaria eco-guidata

Durante l’ecografia potrebbe evidenziarsi una lesione sospetta. Eseguendo subito l’agobiopsia mammaria eco-guidata si riduce il numero dei controlli ravvicinati a sei mesi, aumenta la capacità di individuare tumori di piccole dimensioni...

Durante l’ecografia potrebbe evidenziarsi una lesione sospetta. Eseguendo subito l’agobiopsia mammaria eco-guidata si riduce il numero dei controlli ravvicinati a sei mesi, aumenta la capacità di individuare tumori di piccole dimensioni...

È uscito il nuovo autunnale della rivista Medicina Moderna!

In questa uscita abbiamo intervistato Samantha de Grenet, moglie, mamma e volto noto della TV che racconta, in modo sincero ed empatico, la sua battaglia contro il tumore al seno. La seconda intervista è dedicata a Vicky...

In questa uscita abbiamo intervistato Samantha de Grenet, moglie, mamma e volto noto della TV che racconta, in modo sincero ed empatico, la sua battaglia contro il tumore al seno. La seconda intervista è dedicata a Vicky...

Come affrontare una diagnosi di tumore al seno?

Una diagnosi di tumore è un evento traumatico che comporta una frattura nel senso di continuità del sé e nelle sicurezze su cui si basa la nostra identità. L’esperienza della malattia si accompagna a forti reazioni...

Una diagnosi di tumore è un evento traumatico che comporta una frattura nel senso di continuità del sé e nelle sicurezze su cui si basa la nostra identità. L’esperienza della malattia si accompagna a forti reazioni...

Tumore al seno, il ruolo dello stile di vita

La serata sarà incentrata sulla correlazione tra stili di vita, alimentazione e tumore al seno. Con le moderne tecnologie diagnostiche oggi è possibile individuare precocemente il tumore al seno con un'importante riduzione della mortalità...

La serata sarà incentrata sulla correlazione tra stili di vita, alimentazione e tumore al seno. Con le moderne tecnologie diagnostiche oggi è possibile individuare precocemente il tumore al seno con un'importante riduzione della mortalità...

La prevenzione: buone prassi per la tutela della salute e dei corretti stili di vita

Si dice che “prevenire è meglio che curare” e, per questo motivo, i Comuni di Tarzo, Thiene, Pieve di Soligo, Conegliano e Vittorio Veneto, con la collaborazione della direzione scientifica ed i medici specialisti del Centro di Medicina,...

Si dice che “prevenire è meglio che curare” e, per questo motivo, i Comuni di Tarzo, Thiene, Pieve di Soligo, Conegliano e Vittorio Veneto, con la collaborazione della direzione scientifica ed i medici specialisti del Centro di Medicina,...

La Tomosintesi: un’evoluzione della mammografia digitale

La mammografia antecedente la tomosintesi, sia analogica (pellicola) sia digitale (immagine a monitor) ne dà una rappresentazione bidimensionale dove le strutture costituenti quali tessuto adiposo, stroma fibroso di sostegno, dotti, acini e vasi...

La mammografia antecedente la tomosintesi, sia analogica (pellicola) sia digitale (immagine a monitor) ne dà una rappresentazione bidimensionale dove le strutture costituenti quali tessuto adiposo, stroma fibroso di sostegno, dotti, acini e vasi...

Ecografia mammaria: come, quando e perchè

L’incidenza del tumore mammario è di 51.000 nuovi casi ogni anno in Italia (di cui 500 interessano il sesso maschile). Colpisce 1 donna su 8 e nella popolazione femminile rappresenta il 28% di tutti i tumori. Attualmente non è possibile...

L’incidenza del tumore mammario è di 51.000 nuovi casi ogni anno in Italia (di cui 500 interessano il sesso maschile). Colpisce 1 donna su 8 e nella popolazione femminile rappresenta il 28% di tutti i tumori. Attualmente non è possibile...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top