Loading...

Articoli

Puntura di zecca: cosa fare, sintomi e rischi

Durante le attività all’aperto, in particolare nei mesi primaverili ed estivi, è possibile entrare in contatto con le zecche, parassiti ematofagi in grado di trasmettere agenti patogeni anche gravi. Una loro puntura spesso è...

Durante le attività all’aperto, in particolare nei mesi primaverili ed estivi, è possibile entrare in contatto con le zecche, parassiti ematofagi in grado di trasmettere agenti patogeni anche gravi. Una loro puntura spesso è...

Iperplasia prostatica benigna: sintomi, cause e trattamento

L'iperplasia prostatica benigna, chiamata anche BPH, è una condizione negli uomini in cui la ghiandola prostatica è ingrossata e non cancerosa. L'iperplasia prostatica benigna è anche chiamata ipertrofia prostatica benigna...

L'iperplasia prostatica benigna, chiamata anche BPH, è una condizione negli uomini in cui la ghiandola prostatica è ingrossata e non cancerosa. L'iperplasia prostatica benigna è anche chiamata ipertrofia prostatica benigna...

Intervista a Paolo Crepet: il nuovo libro su giovani, scuola e famiglia

Qual è l’atteggiamento peggiore ai giorni nostri? Restare immobili di fronte a cose che sappiamo per esperienza essere sbagliate. La lezione è quella dello psichiatra e saggista Paolo Crepet, che ammonisce. “Il mondo non prevede nulla...

Qual è l’atteggiamento peggiore ai giorni nostri? Restare immobili di fronte a cose che sappiamo per esperienza essere sbagliate. La lezione è quella dello psichiatra e saggista Paolo Crepet, che ammonisce. “Il mondo non prevede nulla...

Le maculopatie senili: cause, sintomi e terapie

La maculopatia senile (in sigla AMD ossia Age-Related Macular Degeneration) è una malattia che interessa la parte più delicata dell’occhio, la macula, e determina una progressiva perdita della visione centrale compromettendo in...

La maculopatia senile (in sigla AMD ossia Age-Related Macular Degeneration) è una malattia che interessa la parte più delicata dell’occhio, la macula, e determina una progressiva perdita della visione centrale compromettendo in...

Prevenzione e trattamento chirurgico nell'artrosi di anca, ginocchio, spalla e caviglia

L’artrosi è una malattia degenerativa caratterizzata dalla usura progressiva della cartilagine articolare dell’anca, della caviglia, del ginocchio e della spalla, e di tutte le altre superfici di articolazioni minori. Tale usura porta a...

L’artrosi è una malattia degenerativa caratterizzata dalla usura progressiva della cartilagine articolare dell’anca, della caviglia, del ginocchio e della spalla, e di tutte le altre superfici di articolazioni minori. Tale usura porta a...

Le gocce per la presbiopia: a cosa servono e come si utilizzano

Tra i segni dell'età che avanza, ce n'è uno estremamente fastidioso che colpisce tutti dopo i 40-45 anni: la presbiopia. La presbiopia è quel difetto refrattivo che progressivamente ci impedisce di leggere e di svolgere attività a breve...

Tra i segni dell'età che avanza, ce n'è uno estremamente fastidioso che colpisce tutti dopo i 40-45 anni: la presbiopia. La presbiopia è quel difetto refrattivo che progressivamente ci impedisce di leggere e di svolgere attività a breve...

Tonsille: quando l’infiammazione diventa un problema

Le tonsille sono una delle principali cause di mal di gola e febbre nei bambini. La loro importanza si concentra nei primi anni di vita come presidio di difesa delle vie aeree e con il ruolo di aiuto allo sviluppo del sistema immunitario.  Spesso...

Le tonsille sono una delle principali cause di mal di gola e febbre nei bambini. La loro importanza si concentra nei primi anni di vita come presidio di difesa delle vie aeree e con il ruolo di aiuto allo sviluppo del sistema immunitario.  Spesso...

Il cerume: cos'è e come pulire l'orecchio

Secondo la definizione del Dizionario della Salute il cerume è il “Prodotto della secrezione di particolari ghiandole cutanee presenti nel condotto uditivo esterno all’orecchio. È un materiale untuoso, semisolido, di colorito variabile...

Secondo la definizione del Dizionario della Salute il cerume è il “Prodotto della secrezione di particolari ghiandole cutanee presenti nel condotto uditivo esterno all’orecchio. È un materiale untuoso, semisolido, di colorito variabile...

Quali sono le infezioni pericolose in gravidanza?

Le infezioni materne più frequenti, normalmente, non rappresentano seri problemi durante la gravidanza, nonostante alcune patologie genitali possano compromettere il travaglio o influenzare la scelta della modalità del parto. In questi...

Le infezioni materne più frequenti, normalmente, non rappresentano seri problemi durante la gravidanza, nonostante alcune patologie genitali possano compromettere il travaglio o influenzare la scelta della modalità del parto. In questi...

Cellulite: perché compare e come curarla in modo efficace

Pelle a buccia d’arancia, cellulite, cute a materasso sono tutti termini che si riferiscono a un inestetismo molto diffuso, che colpisce circa l’85% delle donne. Compare principalmente dopo l’età dello sviluppo su cosce, fianchi,...

Pelle a buccia d’arancia, cellulite, cute a materasso sono tutti termini che si riferiscono a un inestetismo molto diffuso, che colpisce circa l’85% delle donne. Compare principalmente dopo l’età dello sviluppo su cosce, fianchi,...

Iperuricemia e gotta, il legame tra acido urico e infiammazione

L'acido urico è il prodotto di degradazione delle purine, molecole componenti del DNA e del RNA delle nostre cellule e l’uricemia è la sua concentrazione ematica. Una buona parte delle purine provengono dal metabolismo dei nostri tessuti...

L'acido urico è il prodotto di degradazione delle purine, molecole componenti del DNA e del RNA delle nostre cellule e l’uricemia è la sua concentrazione ematica. Una buona parte delle purine provengono dal metabolismo dei nostri tessuti...

Il trattamento della rizoartrosi

È chiamata Rizoartrosi la degenerazione artrosica dell’articolazione che sta alla radice del pollice. Quest’articolazione è l’unione tra il 1° metacarpale e l’osso del carpo chiamato trapezio. La conformazione di quest’articolazione...

È chiamata Rizoartrosi la degenerazione artrosica dell’articolazione che sta alla radice del pollice. Quest’articolazione è l’unione tra il 1° metacarpale e l’osso del carpo chiamato trapezio. La conformazione di quest’articolazione...

La dieta dopo la chirurgia bariatrica

Dopo l’intervento di chirurgia bariatrica lo stomaco deve adattarsi alle nuove dimensioni con una specifica alimentazione e con il cambio delle abitudini e modalità di assunzione del cibo.

Dopo l’intervento di chirurgia bariatrica lo stomaco deve adattarsi alle nuove dimensioni con una specifica alimentazione e con il cambio delle abitudini e modalità di assunzione del cibo.

La disforia di genere: cos'è e quali sono le terapie

La disforia di genere, precedentemente conosciuta come disturbo di dentità di genere, è un disagio, non una patologia, che si manifesta spesso in età pre-adolescenziale. È percepito da quelle persone che non si riconoscono...

La disforia di genere, precedentemente conosciuta come disturbo di dentità di genere, è un disagio, non una patologia, che si manifesta spesso in età pre-adolescenziale. È percepito da quelle persone che non si riconoscono...

L'alimentazione degli atleti in età evolutiva

Come devono alimentarsi i giovani atleti? Il giovani che praticano sport, soprattutto in età evolutiva, hanno un fabbisogno maggiore di calorie e una necessità forse maggiore di mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata rispetto ai coetanei...

Come devono alimentarsi i giovani atleti? Il giovani che praticano sport, soprattutto in età evolutiva, hanno un fabbisogno maggiore di calorie e una necessità forse maggiore di mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata rispetto ai coetanei...

L’aneurisma dell’aorta addominale: cause, sintomi e trattamento

Per aneurisma s’intende una dilatazione progressiva e permanente di un'arteria dovuta ad un indebolimento o lesione della sua parete.  Le arterie sono i vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore alle diverse parti del corpo:...

Per aneurisma s’intende una dilatazione progressiva e permanente di un'arteria dovuta ad un indebolimento o lesione della sua parete.  Le arterie sono i vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore alle diverse parti del corpo:...

Sindrome della spalla congelata: cos'è e come si cura con la terapia integrata

La capsulite adesiva, conosciuta anche come spalla congelata, è un'infiammazione che colpisce l’articolazione scapolo-omerale causando una limitazione dei movimenti progressiva, una sorta di “congelamento” da cui deriva il...

La capsulite adesiva, conosciuta anche come spalla congelata, è un'infiammazione che colpisce l’articolazione scapolo-omerale causando una limitazione dei movimenti progressiva, una sorta di “congelamento” da cui deriva il...

La medicina rigenerativa per il trattamento delle patologie della caviglia

Le patologie muscolo-scheletriche sono indubbiamente una delle principali cause di dolore e limitazione funzionale per il paziente. La scarsa capacità di autoriparazione che hanno questi tessuti, risulta una vera sfida da un punto di vista clinico.

Le patologie muscolo-scheletriche sono indubbiamente una delle principali cause di dolore e limitazione funzionale per il paziente. La scarsa capacità di autoriparazione che hanno questi tessuti, risulta una vera sfida da un punto di vista clinico.

Lesione del legamento crociato anteriore: cause, sintomi e trattamento

La stabilità del ginocchio è data da un complesso di strutture intra ed extra articolari, tra cui i menischi, il complesso legamentoso mediale e laterale e i due legamenti crociati che uniscono tibia e femore. Insieme formano il pivot centrale...

La stabilità del ginocchio è data da un complesso di strutture intra ed extra articolari, tra cui i menischi, il complesso legamentoso mediale e laterale e i due legamenti crociati che uniscono tibia e femore. Insieme formano il pivot centrale...

L’aumento del seno con la mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva è la chirurgia di aumento del volume del seno, migliorandone la forma e le proporzioni. Consiste nell’inserimento e posizionamento di protesi mammarie che permettono di ottenere un seno naturale e morbido al tatto....

La mastoplastica additiva è la chirurgia di aumento del volume del seno, migliorandone la forma e le proporzioni. Consiste nell’inserimento e posizionamento di protesi mammarie che permettono di ottenere un seno naturale e morbido al tatto....

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top