Articoli
Come guarire i tessuti? Con infiltrazioni di cellule mesenchimali staminali da tessuto adiposo
L’artrosi e le patologie muscolo-tendinee sono tra le più importanti cause di dolore e disabilità nell’uomo. I tessuti colpiti da queste patologie hanno limitate capacità di autoguarigione e per questo rappresentano da...
L’artrosi e le patologie muscolo-tendinee sono tra le più importanti cause di dolore e disabilità nell’uomo. I tessuti colpiti da queste patologie hanno limitate capacità di autoguarigione e per questo rappresentano da...
Chirurgia refrattiva: quale tecnica scegliere?
La chirurgia refrattiva ha lo scopo di correggere i principali difetti dell’occhio, cioè miopia, ipermetropia e astigmatismo. Scopriamo le tecniche a disposizione per correggerli. Si sente spesso parlare di PRK. Quali sono le sue...
La chirurgia refrattiva ha lo scopo di correggere i principali difetti dell’occhio, cioè miopia, ipermetropia e astigmatismo. Scopriamo le tecniche a disposizione per correggerli. Si sente spesso parlare di PRK. Quali sono le sue...
Salvate il soldato menisco: meglio riparare che rimuovere!
Il menisco del ginocchio è una struttura piccola ma molto importante. Questo cuneo di fibrocartilagine protegge la cartilagine dell’articolazione, allo stesso modo in cui un pneumatico protegge il cerchione dell’automobile! La sua lesione,...
Il menisco del ginocchio è una struttura piccola ma molto importante. Questo cuneo di fibrocartilagine protegge la cartilagine dell’articolazione, allo stesso modo in cui un pneumatico protegge il cerchione dell’automobile! La sua lesione,...
La scoliosi: i nuovi busti ortopedici per la sua correzione
Spesso agli adolescenti viene diagnosticata la scoliosi, cioè l’alterazione dell’asse della colonna vertebrale su più piani con formazione progressiva di “curve” patologiche. Scopriamo quali sono le diverse tipologie. Quali...
Spesso agli adolescenti viene diagnosticata la scoliosi, cioè l’alterazione dell’asse della colonna vertebrale su più piani con formazione progressiva di “curve” patologiche. Scopriamo quali sono le diverse tipologie. Quali...
Ecografia del feto: quando eseguirla?
È possibile eseguire uno studio ecografico dettagliato dell’anatomia fetale sin dalle fasi precoci dello sviluppo embrio–fetale per diagnosticare eventuali malformazioni. Quali anomalie sono diagnosticabili alla 12°-13° settimana...
È possibile eseguire uno studio ecografico dettagliato dell’anatomia fetale sin dalle fasi precoci dello sviluppo embrio–fetale per diagnosticare eventuali malformazioni. Quali anomalie sono diagnosticabili alla 12°-13° settimana...
Lesioni tumorali cutanee: la terapia fotodinamica in Day Light
Le cheratosi attiniche sono dei tumori cutanei superficiali che si sviluppano spontaneamente come conseguenza di un'esposizione prolungata al sole o in generale ai raggi UV (lettini abbronzanti). L'insorgenza è correlata all'accumulo...
Le cheratosi attiniche sono dei tumori cutanei superficiali che si sviluppano spontaneamente come conseguenza di un'esposizione prolungata al sole o in generale ai raggi UV (lettini abbronzanti). L'insorgenza è correlata all'accumulo...
La facoemulsificazione per guarire dalla cataratta
La cataratta è una patologia molto comune e fa parte del normale processo d’invecchiamento. Consiste nella progressiva opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio che, perdendo trasparenza, non permette il corretto...
La cataratta è una patologia molto comune e fa parte del normale processo d’invecchiamento. Consiste nella progressiva opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio che, perdendo trasparenza, non permette il corretto...
Pancia gonfia? Potrebbe trattarsi di disbiosi
Spesso capita di associare problemi di digestione e gonfiore addominale ad intolleranze verso determinati cibi. Ma è veramente così? Una possibile causa potrebbe risiedere nella disbiosi. Cos’è la disbiosi? Si tratta di...
Spesso capita di associare problemi di digestione e gonfiore addominale ad intolleranze verso determinati cibi. Ma è veramente così? Una possibile causa potrebbe risiedere nella disbiosi. Cos’è la disbiosi? Si tratta di...
Pavimento pelvico: qual è il segreto per curarlo con successo?
Negli ultimi anni le patologie del pavimento pelvico stanno assumendo sempre più un carattere di rilievo all’interno della sfera medica. È infatti corretto poter trattare con egual misura, professionalità e chiarezza patologie...
Negli ultimi anni le patologie del pavimento pelvico stanno assumendo sempre più un carattere di rilievo all’interno della sfera medica. È infatti corretto poter trattare con egual misura, professionalità e chiarezza patologie...
La riflessologia plantare: è adatta anche per i bambini?
Esistono metodi naturali che permetto di ovviare ai piccoli disturbi che caratterizzano la nostra quotidianità? La riposta è sì e, strano da credere, risiedono nei nostri piedi. La riflessologia plantare, infatti, permette di riequilibrare...
Esistono metodi naturali che permetto di ovviare ai piccoli disturbi che caratterizzano la nostra quotidianità? La riposta è sì e, strano da credere, risiedono nei nostri piedi. La riflessologia plantare, infatti, permette di riequilibrare...
Ipogonadismo tardivo e disturbi metabolici legati allo stile di vita
L'ipogonadismo a esordio tardivo (LOH) è una condizione definita da bassi livelli di testosterone (T), che si verificano in età avanzata. LOH è promosso dalla senescenza, che a sua volta ha effetti negativi sulla fertilità...
L'ipogonadismo a esordio tardivo (LOH) è una condizione definita da bassi livelli di testosterone (T), che si verificano in età avanzata. LOH è promosso dalla senescenza, che a sua volta ha effetti negativi sulla fertilità...
Infertilità ed esami delle tube: istruzioni per l’uso
Nel caso di sospetta infertilità, chiusura delle tube o possibili patologie delle stesse, può essere richiesto di eseguire un’isterosonosalpingografia. Scopriamo insieme alla Dott.ssa Guarnieri di cosa si tratta. Che cos’è...
Nel caso di sospetta infertilità, chiusura delle tube o possibili patologie delle stesse, può essere richiesto di eseguire un’isterosonosalpingografia. Scopriamo insieme alla Dott.ssa Guarnieri di cosa si tratta. Che cos’è...
Disfunzione erettile: storia della protesi peniena
La disfunzione erettile (DE) è l'incapacità di ottenere o mantenere un'erezione adatta al rapporto sessuale. Si stima che oltre il 50% degli uomini di età compresa tra 40 e 70 anni abbia subito un certo grado di DE. Inoltre,...
La disfunzione erettile (DE) è l'incapacità di ottenere o mantenere un'erezione adatta al rapporto sessuale. Si stima che oltre il 50% degli uomini di età compresa tra 40 e 70 anni abbia subito un certo grado di DE. Inoltre,...
Salute e sport invernali
Come ogni inverno, molti appassionati decidono di godersi un po’ di giorni sulle piste da sci. Occorre però seguire alcune precauzioni per evitare spiacevoli infortuni. Che benefici ha la pratica degli sport invernali? Per...
Come ogni inverno, molti appassionati decidono di godersi un po’ di giorni sulle piste da sci. Occorre però seguire alcune precauzioni per evitare spiacevoli infortuni. Che benefici ha la pratica degli sport invernali? Per...
Cosa fare nel caso di artrosi dell'anca giovanile?
Comunemente si pensa che l’artrosi dell’anca sia una patologia tipica della terza età. In realtà è stato studiato che tale patologia può colpire nella più giovane età. Che cos'è...
Comunemente si pensa che l’artrosi dell’anca sia una patologia tipica della terza età. In realtà è stato studiato che tale patologia può colpire nella più giovane età. Che cos'è...
Dolore al ginocchio? Potrebbe dipendere dalla sindrome femoro-rotulea
Ti capita spesso di avvertire dolore al ginocchio quando sali e scendi le scale o nell’alzarti dopo una lunga seduta al cinema o teatro? Una possibile causa potrebbe essere la cosiddetta “sindrome femoro-rotulea”. In cosa...
Ti capita spesso di avvertire dolore al ginocchio quando sali e scendi le scale o nell’alzarti dopo una lunga seduta al cinema o teatro? Una possibile causa potrebbe essere la cosiddetta “sindrome femoro-rotulea”. In cosa...
Trattamento della disfunzione erettile con ossido nitrico
La disfunzione erettile (o impotenza) è una condizione caratterizzata dall’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Può avere diverse cause e, fortunatamente, esistono...
La disfunzione erettile (o impotenza) è una condizione caratterizzata dall’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Può avere diverse cause e, fortunatamente, esistono...
Pancia gonfia e mal di schiena, la correlazione c'è
La pancia gonfia è un disturbo molto diffuso - ci spiega il Dott. Alessandro Targhetta - legato ad un’alterazione del microbiota intestinale, la disbiosi intestinale. A “gonfiarsi” sono stomaco, intestino tenue e colon. A...
La pancia gonfia è un disturbo molto diffuso - ci spiega il Dott. Alessandro Targhetta - legato ad un’alterazione del microbiota intestinale, la disbiosi intestinale. A “gonfiarsi” sono stomaco, intestino tenue e colon. A...
Prolasso vescicale e del pavimento pelvico: cosa fare?
Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare di utero, retto e vescica. La prima causa è la debolezza o la lesione dei...
Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare di utero, retto e vescica. La prima causa è la debolezza o la lesione dei...
Come verrà curata l'andropausa nell'uomo?
La cultura americana per la terapia antiaging nell’uomo è sicuramente più avanti di noi di molti anni. In questo blog descriviamo brevemente le caratteristiche di alcuni ormoni non conosciuti dalla maggior parte delle persone, e talvolta...
La cultura americana per la terapia antiaging nell’uomo è sicuramente più avanti di noi di molti anni. In questo blog descriviamo brevemente le caratteristiche di alcuni ormoni non conosciuti dalla maggior parte delle persone, e talvolta...
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute