Frenulo Corto, cos'è e come si cura
Il frenulo serve a impedire un'eccessiva retrazione del prepuzio nell'erezione. Se non è sufficientemente lungo può causare disagi come l'eiaculazione precoce.
Definito volgarmente “il filetto”, il frenulo è una piega cutanea che fissa il prepuzio alla superficie inferiore del glande.
La sua funzione fisiologica è impedire un’eccessiva retrazione del prepuzio durante l’erezione. Ma capita molto spesso che il frenulo non sia sufficientemente lungo, diventando causa di una vera e propria patologia denominata frenulo corto o frenulo breve.
Cause e conseguenze del frenulo corto
Molto spesso, il frenulo non è sufficientemente elastico e ciò provoca un fastidioso senso di stiramento che comporta un incurvamento verso il basso del glande la cui sensibilità, a volte, può essere eccessiva (provocando eiaculazione precoce) o quasi sgradevole.
Sono notevoli i disagi soprattutto nella sfera sessuale quando il è frenulo troppo corto o, anche se ben conformato, si lacera, parzialmente o totalmente, durante la masturbazione oppure durante i primi rapporti sessuali comportando un sanguinamento anche copioso fonte di ansia ed autentico attacco di panico.
Come si cura il frenulo corto
La soluzione è l’intervento chirurgico. La frenuloplastica o frenulotomia è un intervento ambulatoriale svolto in anestesia locale consistente nel taglio del frenulo e la posizione di piccoli punti di sutura che si elimineranno da soli senza necessità di rimozione permettendo l’allungamento del frenulo stesso.
Visita in studio o videoconsulto
Hai bisogno di un consulto medico in AndrologiaVerifica la disponibilità di una visita medica, in video o in un centro medico a te vicino, con uno dei nostri specialisti selezionati Trova specialisti
Altri articoli di Andrologia
Newsletter
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute