Medicina
Archivio di articoli e approfondimenti sulle manifestazioni, le cause e la cura delle patologie più diffuse e delle malattie rare.
Articoli
Gastroenterologia, il Gastropanel
È un esame semplice e non invasivo che fornisce chiare e dettagliate informazioni sullo stato della mucosa gastrica, senza dover ricorrere alla gastroscopia. Bruciore di stomaco, reflusso gastro-esofageo, gonfiore, sazietà precoce, nausea...
È un esame semplice e non invasivo che fornisce chiare e dettagliate informazioni sullo stato della mucosa gastrica, senza dover ricorrere alla gastroscopia. Bruciore di stomaco, reflusso gastro-esofageo, gonfiore, sazietà precoce, nausea...
BOCCIATI I FARMACI PER LA MEMORIA
Assumere farmaci per la memoria, o "potenziatori cognitivi", non garantisce effetti a lungo termine nelle persone che soffrono di lievi deficit cognitivi. Anzi, in questi pazienti, la terapia produce un numero significativamente maggiore di...
Assumere farmaci per la memoria, o "potenziatori cognitivi", non garantisce effetti a lungo termine nelle persone che soffrono di lievi deficit cognitivi. Anzi, in questi pazienti, la terapia produce un numero significativamente maggiore di...
Come fare per stappare le orecchie dopo un tuffo
Hai la sensazione di avere le orecchie tappate dopo un tuffo in mare? È possibile che tu non abbia compensato bene, come dicono i sub nel loro gergo.
Hai la sensazione di avere le orecchie tappate dopo un tuffo in mare? È possibile che tu non abbia compensato bene, come dicono i sub nel loro gergo.
L'allergia può causare gli occhi gonfi?
Sicuramente l’allergia può causare gonfiore delle palpebre e questo gonfiore può essere anche molto rilevante, in genere associato a prurito intenso, arrossamento e a volte rigonfiamento della congiuntiva. La terapia si basa sull’uso...
Sicuramente l’allergia può causare gonfiore delle palpebre e questo gonfiore può essere anche molto rilevante, in genere associato a prurito intenso, arrossamento e a volte rigonfiamento della congiuntiva. La terapia si basa sull’uso...
Prolattina alta: quali sono le conseguenze?
La prolattina è un ormone essenziale nel corpo umano, principalmente coinvolto nella produzione del latte materno. Livelli elevati di questo ormone, noti come iperprolattinemia, possono comportare diverse conseguenze per la salute, come...
La prolattina è un ormone essenziale nel corpo umano, principalmente coinvolto nella produzione del latte materno. Livelli elevati di questo ormone, noti come iperprolattinemia, possono comportare diverse conseguenze per la salute, come...
Frontiera nanofarmaci anti-cancro, risultati per seno e pancreas
Come dei Tir o dei droni, 'trasportano' il loro carico, in questo caso un farmaco, direttamente al cuore del bersaglio da colpire, vale a dire la cellula tumorale. Sono nanoparticelle hi-tech, in grado di superare le barriere difensive del cancro...
Come dei Tir o dei droni, 'trasportano' il loro carico, in questo caso un farmaco, direttamente al cuore del bersaglio da colpire, vale a dire la cellula tumorale. Sono nanoparticelle hi-tech, in grado di superare le barriere difensive del cancro...
Rottura della cuffia dei rotatori, chi sono i soggetti più a rischio e quale trattamento richiede?
Cos'è la rottura della cuffia dei rotatori? L'invecchiamento dei tendini della cuffia dei rotatori è un evento parafisiologico: come tutti i tessuti dell'organismo, con l'età vanno incontro a un progressivo deterioramento....
Cos'è la rottura della cuffia dei rotatori? L'invecchiamento dei tendini della cuffia dei rotatori è un evento parafisiologico: come tutti i tessuti dell'organismo, con l'età vanno incontro a un progressivo deterioramento....
Emicrania e ictus: esiste una correlazione?
Un ictus si verifica quando l'afflusso di sangue al cervello si interrompe. Questo potrebbe essere dovuto ad un blocco della circolazione (chiamato ictus ischemico) o ad un sanguinamento (chiamato ictus emorragico). La relazione tra emicrania e...
Un ictus si verifica quando l'afflusso di sangue al cervello si interrompe. Questo potrebbe essere dovuto ad un blocco della circolazione (chiamato ictus ischemico) o ad un sanguinamento (chiamato ictus emorragico). La relazione tra emicrania e...
Malattia di Parkinson e disturbi respiratori
I disturbi respiratori nella malattia parkinsoniana compaiono più frequentemente nelle fasi più avanzate della malattia . Sono secondari a rigidità e incoordinazione della muscolatura respiratoria e anormalità posturali...
I disturbi respiratori nella malattia parkinsoniana compaiono più frequentemente nelle fasi più avanzate della malattia . Sono secondari a rigidità e incoordinazione della muscolatura respiratoria e anormalità posturali...
Spalla Congelata si sblocca in meno di un mese
Oggi si può curare senza sala operatoria. Svegliarsi la mattina e ritrovarsi all’improvviso incapaci di indossare una camicia o una maglia, indossare il reggiseno, portare la mano al portafoglio; impossibilitati a lavarsi i denti o a...
Oggi si può curare senza sala operatoria. Svegliarsi la mattina e ritrovarsi all’improvviso incapaci di indossare una camicia o una maglia, indossare il reggiseno, portare la mano al portafoglio; impossibilitati a lavarsi i denti o a...
C’è una terapia possibile per la fibromialgia?
La mia attività nei confronti del malato affetto da fibromialgia è caratterizzata da alcuni punti cardine che ritengo essenziali per la corretta impostazione di ogni caso e del rapporto con il malato. La spiegazione delle caratteristiche...
La mia attività nei confronti del malato affetto da fibromialgia è caratterizzata da alcuni punti cardine che ritengo essenziali per la corretta impostazione di ogni caso e del rapporto con il malato. La spiegazione delle caratteristiche...
Combatti il mal di gola con i fumenti
Il mal di gola può essere causato sia da un'infezione virale (spesso il responsabile è il rinovirus, il virus del raffreddore. Puoi curare il mal di gola sia ricorrendo ai farmaci da banco, sia ai rimedi naturali e della nonna come...
Il mal di gola può essere causato sia da un'infezione virale (spesso il responsabile è il rinovirus, il virus del raffreddore. Puoi curare il mal di gola sia ricorrendo ai farmaci da banco, sia ai rimedi naturali e della nonna come...
Fibromialgia: il progetto ReumaVeneto
Nella primavera del 2011 è partito il Progetto ReumaVeneto, grazie al sostegno economico dell’ Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ed il patrocinio dell’Associazione Malati Reumatici del Veneto, dell’Associazione dei...
Nella primavera del 2011 è partito il Progetto ReumaVeneto, grazie al sostegno economico dell’ Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ed il patrocinio dell’Associazione Malati Reumatici del Veneto, dell’Associazione dei...
Gelo in tutta Italia: come difendersi dal freddo
Se si deve uscire, se è possibile, è meglio evitare di farlo nelle ore più fredde (nel primo mattino e di sera) ed è importante prestare particolare attenzione all’abbigliamento: abiti in lana o pile, guanti, cappello...
Se si deve uscire, se è possibile, è meglio evitare di farlo nelle ore più fredde (nel primo mattino e di sera) ed è importante prestare particolare attenzione all’abbigliamento: abiti in lana o pile, guanti, cappello...
OCULISTICA: MIODESOPSIE
Con "Miodesopsie" o "Floater" in inglese, viene indicato un problema della vista, noto anche come “corpi mobili”, ”opacità vitreali” ed anche con “mosche volanti”. Se si cambia posizione di...
Con "Miodesopsie" o "Floater" in inglese, viene indicato un problema della vista, noto anche come “corpi mobili”, ”opacità vitreali” ed anche con “mosche volanti”. Se si cambia posizione di...
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA
Un’equipe italo-americana di ricercatori ha identificato il gene che porta allo sviluppo della patologia. La Sclerosi Laterale Amiotrofica, conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig, è caratterizzata da una degenerazione neurologica per ora...
Un’equipe italo-americana di ricercatori ha identificato il gene che porta allo sviluppo della patologia. La Sclerosi Laterale Amiotrofica, conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig, è caratterizzata da una degenerazione neurologica per ora...
La tiroide
Problemi alla tiroide e occhi L’oftalmopatia tiroidea è una patologia infiammatoria autoimmune che coinvolge i tessuti orbitari. Colpisce in modo particolare le donne ma con maggiore gravità si manifesta nei pazienti fumatori,...
Problemi alla tiroide e occhi L’oftalmopatia tiroidea è una patologia infiammatoria autoimmune che coinvolge i tessuti orbitari. Colpisce in modo particolare le donne ma con maggiore gravità si manifesta nei pazienti fumatori,...
Liberi dalla stipsi
In caso di stitichezza si consiglia l'adozione della cosidetta "dieta ad alto residuo": si tratta di un modello alimentare che presta particolare attenzione alla corretta assunzione di fibre e liquidi. Lo stile di vita per evitare...
In caso di stitichezza si consiglia l'adozione della cosidetta "dieta ad alto residuo": si tratta di un modello alimentare che presta particolare attenzione alla corretta assunzione di fibre e liquidi. Lo stile di vita per evitare...
Sindromi dolorose miofasciali
Quando si parla di malattie reumatiche molto spesso si è portati a pensare alle patologie più classiche e conosciute: quelle che interessano le articolazioni. Esistono invece altre sedi dell’apparato muscolo-scheletrico...
Quando si parla di malattie reumatiche molto spesso si è portati a pensare alle patologie più classiche e conosciute: quelle che interessano le articolazioni. Esistono invece altre sedi dell’apparato muscolo-scheletrico...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute