Epatologia
L'epatologia si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del fegato, della cistifellea e delle vie biliari come epatiti, cirrosi, steatosi non alcolica e tumori epatici.
Webinar
Sinusite: cause e rimedi
Medicina rigenerativa per curare e riparare le fistole
Rimodellare il corpo: liposuzione e riduzione d’ampiezza
Tromboflebite e insufficienza venosa
Articoli
L'allergia può causare gli occhi gonfi?
Sicuramente l’allergia può causare gonfiore delle palpebre e questo gonfiore può essere anche molto rilevante, in genere associato a prurito intenso, arrossamento e a volte rigonfiamento della congiuntiva. La terapia si basa sull’uso...
Sicuramente l’allergia può causare gonfiore delle palpebre e questo gonfiore può essere anche molto rilevante, in genere associato a prurito intenso, arrossamento e a volte rigonfiamento della congiuntiva. La terapia si basa sull’uso...
Torcicollo miogeno, la terapia
Alla luce di quanto detto nel precedente post "Cos'è il torcicollo miogeno", la Terapia va iniziata il più precocemente possibile per prevenire danni secondari su elencati. La Fisioterapia: l’intervento terapeutico...
Alla luce di quanto detto nel precedente post "Cos'è il torcicollo miogeno", la Terapia va iniziata il più precocemente possibile per prevenire danni secondari su elencati. La Fisioterapia: l’intervento terapeutico...
Ho la sclerosi multipla, potrò avere dei bambini?
La SM non si associa a una perdita di fertilità, ed è noto che durante la gravidanza il rischio di ricadute diminuisce (fino a dimezzarsi), per aumentare però nei 6-8 mesi successivi al parto (fino al 50% in più). Il parto...
La SM non si associa a una perdita di fertilità, ed è noto che durante la gravidanza il rischio di ricadute diminuisce (fino a dimezzarsi), per aumentare però nei 6-8 mesi successivi al parto (fino al 50% in più). Il parto...
Più battute fai, più sei intelligente
L’umorismo è indice di salute mentale. Lo dimostra uno studio condotto dagli psicologi americani Daniel P. Howrigan e Kevin MacDonald, e pubblicato sulla rivista “Evolutionary Psychology”, su un campione di 185 studenti. La...
L’umorismo è indice di salute mentale. Lo dimostra uno studio condotto dagli psicologi americani Daniel P. Howrigan e Kevin MacDonald, e pubblicato sulla rivista “Evolutionary Psychology”, su un campione di 185 studenti. La...
L'acqua frizzante gonfia la pancia? Cosa dice la scienza.
L'acqua frizzante è una scelta popolare per chi cerca un'alternativa vivace all'acqua naturale. Spesso, però, ci si chiede se possa causare gonfiore addominale o altri disturbi digestivi. Capiamo cosa dice la ricerca scientifica...
L'acqua frizzante è una scelta popolare per chi cerca un'alternativa vivace all'acqua naturale. Spesso, però, ci si chiede se possa causare gonfiore addominale o altri disturbi digestivi. Capiamo cosa dice la ricerca scientifica...
Torcicollo miogeno, la diagnosi
Si definisce torcicollo miogeno (TMC) una postura o atteggiamento viziato della testa e del collo conseguente ad uno squilibrio funzionale del muscolo sterno-cleido-mastoideo ( SCM ), muscolo pari e superficiale situato ai due lati del collo, dovuto alla...
Si definisce torcicollo miogeno (TMC) una postura o atteggiamento viziato della testa e del collo conseguente ad uno squilibrio funzionale del muscolo sterno-cleido-mastoideo ( SCM ), muscolo pari e superficiale situato ai due lati del collo, dovuto alla...
SVEVA SAGRAMOLA LA BELLEZZA DEL PARTO NATURALE
Petra è una bellissima bimba. Nata il 10 maggio scorso, ha poco più di sei mesi: dorme la notte, ha cominciato con le prime pappe ed i suoi generosi sorrisi dicono più di tante parole, per la gioia di papà Diego e mamma Sveva,...
Petra è una bellissima bimba. Nata il 10 maggio scorso, ha poco più di sei mesi: dorme la notte, ha cominciato con le prime pappe ed i suoi generosi sorrisi dicono più di tante parole, per la gioia di papà Diego e mamma Sveva,...
IL PACE-MAKER PER LE VIE URINARIE
La neuro-modulazione sacrale è una tecnica mini-invasiva che attraverso leggeri impulsi elettrici, stimola le radici dei nervi sacrali, deputati all’innervazione della vescica, uretra e muscolatura perineale, ripristinando la connessione...
La neuro-modulazione sacrale è una tecnica mini-invasiva che attraverso leggeri impulsi elettrici, stimola le radici dei nervi sacrali, deputati all’innervazione della vescica, uretra e muscolatura perineale, ripristinando la connessione...
La dieta salva prostata: tanti pomodori e broccoli
A tavola si protegge la prostata. Si riduce il rischio di ammalarsi di tumore e, nel caso in cui il cancro si sviluppi lo stesso, se ne rallenta la progressione. L’importante è mangiare gli alimenti giusti. Quali? Soprattutto pomodori e...
A tavola si protegge la prostata. Si riduce il rischio di ammalarsi di tumore e, nel caso in cui il cancro si sviluppi lo stesso, se ne rallenta la progressione. L’importante è mangiare gli alimenti giusti. Quali? Soprattutto pomodori e...
Prolattina alta: quali sono le conseguenze?
La prolattina è un ormone essenziale nel corpo umano, principalmente coinvolto nella produzione del latte materno. Livelli elevati di questo ormone, noti come iperprolattinemia, possono comportare diverse conseguenze per la salute, come...
La prolattina è un ormone essenziale nel corpo umano, principalmente coinvolto nella produzione del latte materno. Livelli elevati di questo ormone, noti come iperprolattinemia, possono comportare diverse conseguenze per la salute, come...
Bici: a primavera è vietata a chi è allergico ai pollini?
Il ciclismo è uno sport completo, perché i suoi benefici si sentono in tutto il corpo: dai muscoli al cuore, dalla linea all'umore. Ma ci sono persone a cui la bici è particolarmente indicata e altre che dovrebbero evitare sella...
Il ciclismo è uno sport completo, perché i suoi benefici si sentono in tutto il corpo: dai muscoli al cuore, dalla linea all'umore. Ma ci sono persone a cui la bici è particolarmente indicata e altre che dovrebbero evitare sella...
L'altruismo ci fa sentire bene
Gregory Berns, professore di psichiatria alla Emory University di Atlanta, utilizzando tecniche di imaging cerebrale ha scoperto che, quando le persone mettono in atto comportamenti altruistici, nel loro cervello aumenta il flusso di sangue proprio nelle...
Gregory Berns, professore di psichiatria alla Emory University di Atlanta, utilizzando tecniche di imaging cerebrale ha scoperto che, quando le persone mettono in atto comportamenti altruistici, nel loro cervello aumenta il flusso di sangue proprio nelle...
Sclerosi multipla: quali sono gli accertamenti e controlli periodici?
La frequenza dei controlli sarà principalmente dettata dall’attività di malattia, cioè dalla frequenza e gravità delle ricadute (comparsa di nuovi sintomi o aggravamento dei precedenti). In soggetti che non presentano...
La frequenza dei controlli sarà principalmente dettata dall’attività di malattia, cioè dalla frequenza e gravità delle ricadute (comparsa di nuovi sintomi o aggravamento dei precedenti). In soggetti che non presentano...
MALATTIA DI PARKINSON | Perchè si perde l'equilibrio
Come mai alcuni pazienti con la malattia di Parkinson cadono ? I primi disturbi nella deambulazione compaiono dopo circa una decina d'anni dall'inizio della malattia. Si manifestano inizialmente con qualcheincertezza e instabilità,...
Come mai alcuni pazienti con la malattia di Parkinson cadono ? I primi disturbi nella deambulazione compaiono dopo circa una decina d'anni dall'inizio della malattia. Si manifestano inizialmente con qualcheincertezza e instabilità,...
Frontiera nanofarmaci anti-cancro, risultati per seno e pancreas
Come dei Tir o dei droni, 'trasportano' il loro carico, in questo caso un farmaco, direttamente al cuore del bersaglio da colpire, vale a dire la cellula tumorale. Sono nanoparticelle hi-tech, in grado di superare le barriere difensive del cancro...
Come dei Tir o dei droni, 'trasportano' il loro carico, in questo caso un farmaco, direttamente al cuore del bersaglio da colpire, vale a dire la cellula tumorale. Sono nanoparticelle hi-tech, in grado di superare le barriere difensive del cancro...
Trasportare il bebè: va bene il marsupio?
Il marsupio è frequentemente utilizzato sia dalle mamme che dai papà perchè lasciando le mani libere si dimostra molto pratico ed inoltre, non meno importante, permette al bambino di stare in contatto diretto con i genitori. Dal...
Il marsupio è frequentemente utilizzato sia dalle mamme che dai papà perchè lasciando le mani libere si dimostra molto pratico ed inoltre, non meno importante, permette al bambino di stare in contatto diretto con i genitori. Dal...
Video
Vedi di piùIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute