Medicina
Archivio di articoli e approfondimenti sulle manifestazioni, le cause e la cura delle patologie più diffuse e delle malattie rare.
Articoli
La mutazione del gene BRCA e il tumore all'ovaio e alla mammella
I geni sono sequenze di DNA che contengono le informazioni necessarie per produrre le proteine. Le proteine hanno un ruolo importante nei processi cellulari, poiché ne regolano i fisiologici meccanismi di invecchiamento e morte. L’ordine e...
I geni sono sequenze di DNA che contengono le informazioni necessarie per produrre le proteine. Le proteine hanno un ruolo importante nei processi cellulari, poiché ne regolano i fisiologici meccanismi di invecchiamento e morte. L’ordine e...
Sindrome del tunnel cubitale: l'intervento di liberazione del nervo ulnare
La sindrome del tunnel cubitale o intrappolamento del nervo ulnare nel suo passaggio nella doccia epitrocleo-olecranica del gomito, è causata dalla compressione o trazione del nervo ulnare nel suo decorso.
La sindrome del tunnel cubitale o intrappolamento del nervo ulnare nel suo passaggio nella doccia epitrocleo-olecranica del gomito, è causata dalla compressione o trazione del nervo ulnare nel suo decorso.
Intervista a Federica Ruggero: dal tumore alla rinascita con Amiche per la Pelle.
Federica Ruggero, attrice, presentatrice e Professional Coach. Inizia la carriera come presentatrice televisiva a 18 anni per poi innamorarsi della recitazione. Una laurea in Scienze dello Spettacolo e la formazione con il Corso professionale per Attori...
Federica Ruggero, attrice, presentatrice e Professional Coach. Inizia la carriera come presentatrice televisiva a 18 anni per poi innamorarsi della recitazione. Una laurea in Scienze dello Spettacolo e la formazione con il Corso professionale per Attori...
Vampate di calore e terapia sostitutiva in menopausa
La menopausa è un periodo di grandi cambiamenti per il corpo della donna e, uno dei più noti, sono le vampate di calore, un disagio che può durare per molti anni. Cambiamenti nello stile di vita, piccoli accorgimenti o, in alcuni casi, la terapia...
La menopausa è un periodo di grandi cambiamenti per il corpo della donna e, uno dei più noti, sono le vampate di calore, un disagio che può durare per molti anni. Cambiamenti nello stile di vita, piccoli accorgimenti o, in alcuni casi, la terapia...
Breast Team del Centro di medicina Treviso in collaborazione con Amiche per la Pelle
Amiche per la Pelle APS, partner del Centro di Medicina, sostiene e promuove il lancio del nuovo Breast Team, gruppo d’eccellenza di medici specializzati nella diagnosi e trattamento delle neoplasie del seno. Il Carcinoma Mammario (CM) rappresenta...
Amiche per la Pelle APS, partner del Centro di Medicina, sostiene e promuove il lancio del nuovo Breast Team, gruppo d’eccellenza di medici specializzati nella diagnosi e trattamento delle neoplasie del seno. Il Carcinoma Mammario (CM) rappresenta...
L'idrocele del testicolo nel bambino e nell'adulto
Un idrocele è un accumulo di liquido sieroso. Un idrocele del testicolo, la forma più comune di idrocele, è l'accumulo di liquidi attorno a un testicolo. È causato dalla raccolta di liquidi all'interno di uno strato avvolto attorno al...
Un idrocele è un accumulo di liquido sieroso. Un idrocele del testicolo, la forma più comune di idrocele, è l'accumulo di liquidi attorno a un testicolo. È causato dalla raccolta di liquidi all'interno di uno strato avvolto attorno al...
PRP e PRGF: la medicina rigenerativa in Dermatologia e Ortopedia
La medicina rigenerativa è una tecnica innovativa che sta rivoluzionando l'ambito medico, specialmente in dermatologia e ortopedia. Questa procedura sfrutta le potenzialità curative delle piastrine e dei fattori di crescita presenti...
La medicina rigenerativa è una tecnica innovativa che sta rivoluzionando l'ambito medico, specialmente in dermatologia e ortopedia. Questa procedura sfrutta le potenzialità curative delle piastrine e dei fattori di crescita presenti...
Acufene: le cause e i possibili rimedi dei rumori dell'orecchio
L'acufene o tinnito è un disturbo uditivo caratterizzato dalla percezione di rumori nell'orecchio, senza che vi sia una fonte sonora esterna. Questi rumori possono essere intermittenti o costanti e possono variare in intensità. Le...
L'acufene o tinnito è un disturbo uditivo caratterizzato dalla percezione di rumori nell'orecchio, senza che vi sia una fonte sonora esterna. Questi rumori possono essere intermittenti o costanti e possono variare in intensità. Le...
Il trattamento del varicocele: dai sintomi alle terapie
Il varicocele consiste in una anomala dilatazione delle vene testicolari nel plesso pampiniforme causata da reflusso venoso. Di solito non insorge prima dei dieci anni e la frequenza aumenta con la pubertà. Si ritrova nel 14-20% degli adolescenti, con...
Il varicocele consiste in una anomala dilatazione delle vene testicolari nel plesso pampiniforme causata da reflusso venoso. Di solito non insorge prima dei dieci anni e la frequenza aumenta con la pubertà. Si ritrova nel 14-20% degli adolescenti, con...
La sindrome femoro-rotulea: cause, sintomi e trattamento
Il dolore rotuleo (o disallineamento dell’apparato estensore, o strabismo rotuleo) è una sindrome dolorosa provocata da un difettoso scorrimento della rotula nel proprio solco, la troclea femorale. La rotula è un anello fondamentale della catena...
Il dolore rotuleo (o disallineamento dell’apparato estensore, o strabismo rotuleo) è una sindrome dolorosa provocata da un difettoso scorrimento della rotula nel proprio solco, la troclea femorale. La rotula è un anello fondamentale della catena...
Eritema solare: come farlo passare in fretta
L'eritema solare è una reazione cutanea acuta provocata dall'eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV) del sole, in particolare i raggi UVB. Quando la pelle viene esposta al sole, i raggi UVB possono danneggiare il...
L'eritema solare è una reazione cutanea acuta provocata dall'eccessiva esposizione alla luce ultravioletta (UV) del sole, in particolare i raggi UVB. Quando la pelle viene esposta al sole, i raggi UVB possono danneggiare il...
Colpo di calore: sintomi, rimedi e cosa fare subito
Il colpo di calore è una condizione medica grave che si manifesta quando la temperatura corporea si innalza rapidamente, superando i 40°C. Questo fenomeno si verifica quando il corpo non riesce più a disperdere il calore in eccesso,...
Il colpo di calore è una condizione medica grave che si manifesta quando la temperatura corporea si innalza rapidamente, superando i 40°C. Questo fenomeno si verifica quando il corpo non riesce più a disperdere il calore in eccesso,...
La diagnosi del dolore pelvico cronico: i fattori di rischio e gli esami
Il dolore pelvico è un dolore che coinvolge le strutture presenti nel bacino di uomini o donne. La forma cronica può essere suddivisa, da un lato, in una condizione con una causa patologica ben definita (come infezione o cancro) e, dall’altro,...
Il dolore pelvico è un dolore che coinvolge le strutture presenti nel bacino di uomini o donne. La forma cronica può essere suddivisa, da un lato, in una condizione con una causa patologica ben definita (come infezione o cancro) e, dall’altro,...
Puntura di zecca: cosa fare, sintomi e rischi
Durante le attività all’aperto, in particolare nei mesi primaverili ed estivi, è possibile entrare in contatto con le zecche, parassiti ematofagi in grado di trasmettere agenti patogeni anche gravi. Una loro puntura spesso è...
Durante le attività all’aperto, in particolare nei mesi primaverili ed estivi, è possibile entrare in contatto con le zecche, parassiti ematofagi in grado di trasmettere agenti patogeni anche gravi. Una loro puntura spesso è...
Iperplasia prostatica benigna: sintomi, cause e trattamento
L'iperplasia prostatica benigna, chiamata anche BPH, è una condizione negli uomini in cui la ghiandola prostatica è ingrossata e non cancerosa. L'iperplasia prostatica benigna è anche chiamata ipertrofia prostatica benigna...
L'iperplasia prostatica benigna, chiamata anche BPH, è una condizione negli uomini in cui la ghiandola prostatica è ingrossata e non cancerosa. L'iperplasia prostatica benigna è anche chiamata ipertrofia prostatica benigna...
Le maculopatie senili: cause, sintomi e terapie
La maculopatia senile (in sigla AMD ossia Age-Related Macular Degeneration) è una malattia che interessa la parte più delicata dell’occhio, la macula, e determina una progressiva perdita della visione centrale compromettendo in...
La maculopatia senile (in sigla AMD ossia Age-Related Macular Degeneration) è una malattia che interessa la parte più delicata dell’occhio, la macula, e determina una progressiva perdita della visione centrale compromettendo in...
Le gocce per la presbiopia: a cosa servono e come si utilizzano
Tra i segni dell'età che avanza, ce n'è uno estremamente fastidioso che colpisce tutti dopo i 40-45 anni: la presbiopia. La presbiopia è quel difetto refrattivo che progressivamente ci impedisce di leggere e di svolgere attività a breve...
Tra i segni dell'età che avanza, ce n'è uno estremamente fastidioso che colpisce tutti dopo i 40-45 anni: la presbiopia. La presbiopia è quel difetto refrattivo che progressivamente ci impedisce di leggere e di svolgere attività a breve...
Tonsille infiammate: come riconoscerle e cosa fare
Le tonsille sono una delle principali cause di mal di gola e febbre nei bambini. La loro importanza si concentra nei primi anni di vita come presidio di difesa delle vie aeree e con il ruolo di aiuto allo sviluppo del sistema immunitario. Spesso...
Le tonsille sono una delle principali cause di mal di gola e febbre nei bambini. La loro importanza si concentra nei primi anni di vita come presidio di difesa delle vie aeree e con il ruolo di aiuto allo sviluppo del sistema immunitario. Spesso...
Il cerume: cos'è e come pulire l'orecchio
Secondo la definizione del Dizionario della Salute il cerume è il “Prodotto della secrezione di particolari ghiandole cutanee presenti nel condotto uditivo esterno all’orecchio. È un materiale untuoso, semisolido, di colorito variabile...
Secondo la definizione del Dizionario della Salute il cerume è il “Prodotto della secrezione di particolari ghiandole cutanee presenti nel condotto uditivo esterno all’orecchio. È un materiale untuoso, semisolido, di colorito variabile...
Quali sono le infezioni pericolose in gravidanza?
Le infezioni materne più frequenti, normalmente, non rappresentano seri problemi durante la gravidanza, nonostante alcune patologie genitali possano compromettere il travaglio o influenzare la scelta della modalità del parto. In questi...
Le infezioni materne più frequenti, normalmente, non rappresentano seri problemi durante la gravidanza, nonostante alcune patologie genitali possano compromettere il travaglio o influenzare la scelta della modalità del parto. In questi...
Video
Vedi di piùSei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute