Loading...

Medicina

Archivio di articoli e approfondimenti sulle manifestazioni, le cause e la cura delle patologie più diffuse e delle malattie rare.

Articoli

Dislacrimia: la disfunzione del film lacrimale

La dislacrimia o occhio secco è un’alterazione del film lacrimale che causa una condizione nota come secchezza oculare. L’alterazione della normale lubrificazione della superficie oculare è un problema complesso, che presenta...

La dislacrimia o occhio secco è un’alterazione del film lacrimale che causa una condizione nota come secchezza oculare. L’alterazione della normale lubrificazione della superficie oculare è un problema complesso, che presenta...

Mal di testa cervicale: sintomi, cause e rimedi

Il mal di testa cervicale, conosciuto anche come cefalea cervicogenica, è un dolore che origina da problemi della colonna cervicale e si irradia alla testa.  È diverso dalle forme di emicrania e cefalea tensiva, e può essere...

Il mal di testa cervicale, conosciuto anche come cefalea cervicogenica, è un dolore che origina da problemi della colonna cervicale e si irradia alla testa.  È diverso dalle forme di emicrania e cefalea tensiva, e può essere...

La Sindrome del Colon Irritabile: cos’è e come si cura

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo ricorrente caratterizzato da dolore addominale associato a due o più dei seguenti sintomi: il dolore è correlato alla defecazione, il dolore è accompagnato da una modifica...

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo ricorrente caratterizzato da dolore addominale associato a due o più dei seguenti sintomi: il dolore è correlato alla defecazione, il dolore è accompagnato da una modifica...

Occhio secco: guida completa a sintomi, cause e rimedi

L'occhio secco è una condizione piuttosto comune in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo rapidamente. Il risultato è una sensazione di secchezza, irritazione, prurito, fino ad avere la visione...

L'occhio secco è una condizione piuttosto comune in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo rapidamente. Il risultato è una sensazione di secchezza, irritazione, prurito, fino ad avere la visione...

Osteoporosi: come matenere in salute le ossa

L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una bassa densità della micro-architettura ossea con conseguente indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e fragili. La struttura ossea indebolita presenta una minore...

L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una bassa densità della micro-architettura ossea con conseguente indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e fragili. La struttura ossea indebolita presenta una minore...

Premorfologica: cos’è e perché è utile eseguirla

L’ecografia premorfologica è un esame di 2° livello che si esegue solitamente alla 16ma settimana di gestazione, è un esame non invasivo che viene eseguito per via transaddominale per mezzo dell’applicazione di una sonda...

L’ecografia premorfologica è un esame di 2° livello che si esegue solitamente alla 16ma settimana di gestazione, è un esame non invasivo che viene eseguito per via transaddominale per mezzo dell’applicazione di una sonda...

Ozonoterapia TAC guidata per l'ernia del disco

L’Ozonoterapia è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di un piccolo volume di una miscela di ossigeno e ozono a una determinata concentrazione. Questa miscela svolge un’azione...

L’Ozonoterapia è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di un piccolo volume di una miscela di ossigeno e ozono a una determinata concentrazione. Questa miscela svolge un’azione...

Tendinite della zampa d'oca: cos'è e come si cura

La tendinite della zampa d'oca è una condizione dolorosa che colpisce spesso atleti, persone attive e coloro che sottopongono le loro ginocchia a uno stress eccessivo. Questa infiammazione coinvolge il punto di connessione tra i muscoli della coscia...

La tendinite della zampa d'oca è una condizione dolorosa che colpisce spesso atleti, persone attive e coloro che sottopongono le loro ginocchia a uno stress eccessivo. Questa infiammazione coinvolge il punto di connessione tra i muscoli della coscia...

La stenosi lombare: cos'è, quali sono i sintomi e come si cura

La stenosi lombare è una condizione caratterizzata dal restringimento del canale spinale nella regione lombare, in particolare a livello delle vertebre L4-L5. Può manifestarsi in una gamma di sintomi significativi, influenzando la qualità...

La stenosi lombare è una condizione caratterizzata dal restringimento del canale spinale nella regione lombare, in particolare a livello delle vertebre L4-L5. Può manifestarsi in una gamma di sintomi significativi, influenzando la qualità...

Terapia sostitutiva con testosterone: cos’è e quando serve?

La diminuzione dei livelli di testosterone è causata da alcune patologie o dall’invecchiamento. La conseguenza è un insieme di sintomi, sia fisici sia psicologici che peggiorano la qualità della vita dell’uomo. La terapia...

La diminuzione dei livelli di testosterone è causata da alcune patologie o dall’invecchiamento. La conseguenza è un insieme di sintomi, sia fisici sia psicologici che peggiorano la qualità della vita dell’uomo. La terapia...

Il ginocchio del corridore: cos’è e come si cura

La condromalacia della rotula, spesso chiamata "ginocchio del corridore", è una condizione medica che colpisce la cartilagine sulla superficie posteriore della rotula. Questa patologia è comune tra gli atleti, soprattutto tra coloro...

La condromalacia della rotula, spesso chiamata "ginocchio del corridore", è una condizione medica che colpisce la cartilagine sulla superficie posteriore della rotula. Questa patologia è comune tra gli atleti, soprattutto tra coloro...

Le lesioni della cuffia dei rotatori: cause e trattamenti

La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell'articolazione della spalla. Questa regione anatomica è fondamentale per il normale funzionamento del braccio...

La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell'articolazione della spalla. Questa regione anatomica è fondamentale per il normale funzionamento del braccio...

La lussazione della spalla: dalle cause al trattamento

La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo umano, che consente una vasta gamma di movimenti, ma proprio per questa caratteristica è suscettibile a lussazioni. Alcune possono essere causate da traumi, altre da lassità...

La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo umano, che consente una vasta gamma di movimenti, ma proprio per questa caratteristica è suscettibile a lussazioni. Alcune possono essere causate da traumi, altre da lassità...

Il dolore al seno: cos'è e quando preoccuparsi?

Il dolore mammario (mastodinia) interessa la maggior parte delle donne nel corso della loro vita (7 donne su 10). È un sintomo estremamente soggettivo, variabile da una semplice tensione mammaria a un dolore acuto, intenso e penetrante, che in alcuni...

Il dolore mammario (mastodinia) interessa la maggior parte delle donne nel corso della loro vita (7 donne su 10). È un sintomo estremamente soggettivo, variabile da una semplice tensione mammaria a un dolore acuto, intenso e penetrante, che in alcuni...

Astigmatismo: cos’è e come si può risolvere con la chirurgia refrattiva

L’astigmatismo coinvolge, nella maggior parte dei casi, la forma della cornea. È una condizione che influenza la capacità dell’occhio di focalizzare la luce in modo uniforme sulla retina, causando una visione sfocata o distorta.

L’astigmatismo coinvolge, nella maggior parte dei casi, la forma della cornea. È una condizione che influenza la capacità dell’occhio di focalizzare la luce in modo uniforme sulla retina, causando una visione sfocata o distorta.

Sintomi influenza Australiana 2023: come riconoscerla

In questi giorni si presentano le prime temprature fredde che anticipano l'inverno 2023 e, di conseguenza, anche i primi sintomi dell'influenza stagionale stanno interessando un buon numero di italiani che manifestano brividi, febbre...

In questi giorni si presentano le prime temprature fredde che anticipano l'inverno 2023 e, di conseguenza, anche i primi sintomi dell'influenza stagionale stanno interessando un buon numero di italiani che manifestano brividi, febbre...

Come rafforzare il sistema immunitario durante l'inverno

Con l'arrivo delle temperature fredde è fondamentale rinforzare le difese immunitarie per affrontare i rischi di raffreddori e influenze, malanni tipici dell' inverno.  Alcune buone abitudini possono aiutare prenderci...

Con l'arrivo delle temperature fredde è fondamentale rinforzare le difese immunitarie per affrontare i rischi di raffreddori e influenze, malanni tipici dell' inverno.  Alcune buone abitudini possono aiutare prenderci...

Esami preconcezionali: quali fare e perché sono importanti

Pianificare una gravidanza in modo consapevole significa prendersi cura della propria salute e di quella del futuro bambino fin dal principio. Gli esami preconcezionali permettono di individuare in anticipo eventuali fattori di rischio e patologie che...

Pianificare una gravidanza in modo consapevole significa prendersi cura della propria salute e di quella del futuro bambino fin dal principio. Gli esami preconcezionali permettono di individuare in anticipo eventuali fattori di rischio e patologie che...

La mutazione del gene BRCA e il tumore all'ovaio e alla mammella

I geni sono sequenze di DNA che contengono le informazioni necessarie per produrre le proteine. Le proteine hanno un ruolo importante nei processi cellulari, poiché ne regolano i fisiologici meccanismi di invecchiamento e morte. L’ordine e...

I geni sono sequenze di DNA che contengono le informazioni necessarie per produrre le proteine. Le proteine hanno un ruolo importante nei processi cellulari, poiché ne regolano i fisiologici meccanismi di invecchiamento e morte. L’ordine e...

Sindrome del tunnel cubitale: l'intervento di liberazione del nervo ulnare

La sindrome del tunnel cubitale o intrappolamento del nervo ulnare nel suo passaggio nella doccia epitrocleo-olecranica del gomito, è causata dalla compressione o trazione del nervo ulnare nel suo decorso.

La sindrome del tunnel cubitale o intrappolamento del nervo ulnare nel suo passaggio nella doccia epitrocleo-olecranica del gomito, è causata dalla compressione o trazione del nervo ulnare nel suo decorso.

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top