Loading...

Articolazioni

Articoli

Distorsione alla caviglia, come trattarla

Spesso si tende a minimizzare l’entità del trauma alla caviglia dovuto ad un passo falso o a un atterraggio con rotazione del piede. Gonfiore, ematoma e dolore si possono irradiare causando zoppia. È quindi importante una visita specialistica...

Spesso si tende a minimizzare l’entità del trauma alla caviglia dovuto ad un passo falso o a un atterraggio con rotazione del piede. Gonfiore, ematoma e dolore si possono irradiare causando zoppia. È quindi importante una visita specialistica...

Marco Bianchi nel numero Invernale 2022 di Medicina Moderna

Affrontiamo la stagione invernale parlando di cibo e benessere con Marco Bianchi, volto della tv, divulgatore scientifico e chef, autore di molti libri di successo. Marco racconta come si è avvicinato alla cucina con un approccio scientifico...

Affrontiamo la stagione invernale parlando di cibo e benessere con Marco Bianchi, volto della tv, divulgatore scientifico e chef, autore di molti libri di successo. Marco racconta come si è avvicinato alla cucina con un approccio scientifico...

Artrite cronica: una diagnosi precoce per un terapia efficace

Le artriti croniche, ovvero l’Artrite Reumatoide e le Spondiloartriti, che a loro volta comprendono diverse patologie, tra cui le più frequenti sono la Spondilite Anchilosante e l’Artrite Psoriasica, sono diffuse nella popolazione italiana. Una...

Le artriti croniche, ovvero l’Artrite Reumatoide e le Spondiloartriti, che a loro volta comprendono diverse patologie, tra cui le più frequenti sono la Spondilite Anchilosante e l’Artrite Psoriasica, sono diffuse nella popolazione italiana. Una...

Intervento all'anca: con la protesi, si torna alla vita quotidiana

La protesi dell'anca si rende necessaria quando l'articolazione non lavora più correttamente, quando rende difficoltosi od impedisce al paziente di compiere i movimenti della quotidianità (indossare calze o calzare scarpe, camminare...

La protesi dell'anca si rende necessaria quando l'articolazione non lavora più correttamente, quando rende difficoltosi od impedisce al paziente di compiere i movimenti della quotidianità (indossare calze o calzare scarpe, camminare...

Protesi di ginocchio: sono arrivate quelle su misura stampate in 3D!

Cosa sono le protesi 3D? I pazienti nel mondo che si sottopongono all’operazione di protesi al ginocchio sono sempre più giovani (il 50% sono sotto i 65 anni). Questi sono, nella storia dell’uomo, le prime generazioni di pazienti che...

Cosa sono le protesi 3D? I pazienti nel mondo che si sottopongono all’operazione di protesi al ginocchio sono sempre più giovani (il 50% sono sotto i 65 anni). Questi sono, nella storia dell’uomo, le prime generazioni di pazienti che...

Stenosi del canale vertebrale: cos’è e come trattarla

“Ho difficoltà nel camminare, dopo pochi metri devo fermarmi...”. Se ti riconosci in questi sintomi, probabilmente il tuo problema è la stenosi del canale vertebrale.   Dottore, di che cosa si tratta? La stenosi del canale...

“Ho difficoltà nel camminare, dopo pochi metri devo fermarmi...”. Se ti riconosci in questi sintomi, probabilmente il tuo problema è la stenosi del canale vertebrale.   Dottore, di che cosa si tratta? La stenosi del canale...

Rizoartrosi: cos’è e come si può curare?

L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni, che comincia col colpire il tessuto cartilagineo che riveste le superfici di scorrimento delle articolazioni. La cartilagine dell’articolazione malata si assottiglia...

L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni, che comincia col colpire il tessuto cartilagineo che riveste le superfici di scorrimento delle articolazioni. La cartilagine dell’articolazione malata si assottiglia...

Sport e ortopedia pediatrica: a cosa bisogna prestare attenzione?

L’ortopedia pediatrica si occupa della diagnosi e terapia non chirurgica delle deformità, dei paramorfismi e della salute dell’apparato locomotore del bambino. Sono attività molto importanti per lo sviluppo e la crescita, e trovano un...

L’ortopedia pediatrica si occupa della diagnosi e terapia non chirurgica delle deformità, dei paramorfismi e della salute dell’apparato locomotore del bambino. Sono attività molto importanti per lo sviluppo e la crescita, e trovano un...

Si può salvare il menisco lesionato nello sportivo?

La lesione del menisco può essere dovuta ad un trauma o avere una causa degenerativa. Queste ultime si verificano frequentemente negli uomini in un’età compresa tra i 30 e i 50 anni, mentre le prime si riscontrano soprattutto nei giovani e negli...

La lesione del menisco può essere dovuta ad un trauma o avere una causa degenerativa. Queste ultime si verificano frequentemente negli uomini in un’età compresa tra i 30 e i 50 anni, mentre le prime si riscontrano soprattutto nei giovani e negli...

La chirurgia protesica dell’anca personalizzata

I progressi tecnologici, uniti alla maestria del chirurgo, permettono di ottenere risultati eccellenti nei casi dove la medicina e la chirurgia standard non danno risposte sicure.   Dottore, quale tecnica utilizza? Da moltissimi...

I progressi tecnologici, uniti alla maestria del chirurgo, permettono di ottenere risultati eccellenti nei casi dove la medicina e la chirurgia standard non danno risposte sicure.   Dottore, quale tecnica utilizza? Da moltissimi...

Hand North East Surgical Team: un gruppo completo e all’avanguardia dedicato al benessere e alla cura delle mani

Le mani sono uno strumento indispensabile di relazione con il mondo, compagne nelle attività quotidiane e lavorative. Spesso sono colpite da patologie che ne possono alterare la funzionalità, rendendo complesso il vivere quotidiano. Dalla consapevolezza...

Le mani sono uno strumento indispensabile di relazione con il mondo, compagne nelle attività quotidiane e lavorative. Spesso sono colpite da patologie che ne possono alterare la funzionalità, rendendo complesso il vivere quotidiano. Dalla consapevolezza...

Un gruppo di professionisti a portata di mano

Il Dr. Vinanti negli anni di collaborazione con il CDM di Villorba ha creato un’ equipe che coinvolge i Suoi più stretti collaboratori medici specialisti ortopedici, un gruppo affiatato ed altamente preparato di fisioterapisti e laureati in scienze...

Il Dr. Vinanti negli anni di collaborazione con il CDM di Villorba ha creato un’ equipe che coinvolge i Suoi più stretti collaboratori medici specialisti ortopedici, un gruppo affiatato ed altamente preparato di fisioterapisti e laureati in scienze...

Rovigo, al Centro di medicina arriva il primario Margherita Cattozzo per rilanciare la riabilitazione

Cessata l'attività ospedaliera, ha scelto la struttura di viale Porta Po per proseguire l’attività specialistica Mercoledì 16 giugno alle ore 20.15 il suo primo incontro in sede dedicato ai Medici di medicina generale...

Cessata l'attività ospedaliera, ha scelto la struttura di viale Porta Po per proseguire l’attività specialistica Mercoledì 16 giugno alle ore 20.15 il suo primo incontro in sede dedicato ai Medici di medicina generale...

La mia gamba corta è veramente importante?

Molti di noi si sono sottoposti ad una misurazione delle gambe ad un certo punto della vita, magari per farci fare un vestito su misura o anche dal nostro medico o terapista. Ma è veramente importante? E cosa si può fare a riguardo? È qualcosa...

Molti di noi si sono sottoposti ad una misurazione delle gambe ad un certo punto della vita, magari per farci fare un vestito su misura o anche dal nostro medico o terapista. Ma è veramente importante? E cosa si può fare a riguardo? È qualcosa...

Trattamento del dolore nei pazienti con fibromialgia con gel di testosterone

Per verificare l’ipotesi che la carenza di testosterone svolga un ruolo importante nel dolore cronico, è stato avviato uno studio pilota di Fase I/II con 12 pazienti con fibromialgia per verificare che una dose giornaliera per 28 giorni con...

Per verificare l’ipotesi che la carenza di testosterone svolga un ruolo importante nel dolore cronico, è stato avviato uno studio pilota di Fase I/II con 12 pazienti con fibromialgia per verificare che una dose giornaliera per 28 giorni con...

Rottura del legamento crociato posteriore: che fare?

Il Legamento Crociato Posteriore (o LCP) è si trova sul retro del ginocchio e collega il femore (l’osso della coscia) alla tibia (l’osso della gamba). Nel caso di rottura, i dolori si manifestano scendendo le scale, camminando...

Il Legamento Crociato Posteriore (o LCP) è si trova sul retro del ginocchio e collega il femore (l’osso della coscia) alla tibia (l’osso della gamba). Nel caso di rottura, i dolori si manifestano scendendo le scale, camminando...

Come si cura la gotta?

La gotta è l'artrite acuta più comune e riguarda circa mezzo milione di persone in Italia. Ne sono colpiti più spesso i maschi, mentre le donne lo sono solo dopo la menopausa.   Quali sono le caratteristiche della gotta? Si...

La gotta è l'artrite acuta più comune e riguarda circa mezzo milione di persone in Italia. Ne sono colpiti più spesso i maschi, mentre le donne lo sono solo dopo la menopausa.   Quali sono le caratteristiche della gotta? Si...

Quanto durano le protesi ortopediche? Con che materiali sono fatte?

Una delle domande che spesso mi viene fatta durante le visite ambulatoriali è quella legata alla durata della protesi di ginocchio e di anca.   La storia delle protesi per l'anca e il ginocchio Il primo intervento di Protesi...

Una delle domande che spesso mi viene fatta durante le visite ambulatoriali è quella legata alla durata della protesi di ginocchio e di anca.   La storia delle protesi per l'anca e il ginocchio Il primo intervento di Protesi...

La rottura del menisco nel ginocchio: miti da sfatare e possibili soluzioni

I menischi possono essere considerati come un ammortizzatore fra le superfici articolari del femore e della tibia. Sono due: il menisco mediale (interno) e il menisco laterale(esterno). I tipi di lesione al menisco e le loro cause Ci sono due tipi...

I menischi possono essere considerati come un ammortizzatore fra le superfici articolari del femore e della tibia. Sono due: il menisco mediale (interno) e il menisco laterale(esterno). I tipi di lesione al menisco e le loro cause Ci sono due tipi...

Come curare l’artrosi dell’anca? Tramite l’operazione di protesi con tecnica AMIS

L’artrosi d’anca è una patologia molto frequente, soprattutto dopo i 50 anni, e colpisce prevalentemente il sesso femminile.   Perché le donne le più colpite dall’artrosi dell’anca? Per questioni...

L’artrosi d’anca è una patologia molto frequente, soprattutto dopo i 50 anni, e colpisce prevalentemente il sesso femminile.   Perché le donne le più colpite dall’artrosi dell’anca? Per questioni...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top