Articolazioni
Webinar
Scoliosi: falsi miti
L'artrosi di caviglia
Nuovi trattamenti per le lesioni della cuffia dei rotatori.
La medicina rigenerativa per le grandi articolazioni
Articoli
Le infiltrazioni intrarticolari: spesso funzionano più dell’acqua di Lourdes?!
Si conta che oggi circa 10% della popolazione sopra i 60 anni ne abbia fatto uso almeno una volta e la pratica si sta estendendo molto anche nelle fasce d’età tra i 20 e i 40 anni soprattutto in ambito sportivo. Quando e perché...
Si conta che oggi circa 10% della popolazione sopra i 60 anni ne abbia fatto uso almeno una volta e la pratica si sta estendendo molto anche nelle fasce d’età tra i 20 e i 40 anni soprattutto in ambito sportivo. Quando e perché...
Tunnel carpale: i vantaggi di operarlo con l’anestesia wide-awake
La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la neuropatia più diffusa che colpisce la mano, ed è causata dalla compressione del nervo mediano a livello del polso. Dottore, quali sono i principali sintomi di questa sindrome? Inizialmente...
La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la neuropatia più diffusa che colpisce la mano, ed è causata dalla compressione del nervo mediano a livello del polso. Dottore, quali sono i principali sintomi di questa sindrome? Inizialmente...
Il nuoto: lo sport più consigliato dai medici
Gli sport in acqua godono del principio di Archimede per cui il nostro corpo immerso galleggia. Pertanto i vantaggi del nuoto sono proprio legati al minor sforzo che dobbiamo compiere per sostenere il nostro peso e al fatto che per nuotare dobbiamo usare...
Gli sport in acqua godono del principio di Archimede per cui il nostro corpo immerso galleggia. Pertanto i vantaggi del nuoto sono proprio legati al minor sforzo che dobbiamo compiere per sostenere il nostro peso e al fatto che per nuotare dobbiamo usare...
Torcicollo: la causa che non ti aspetti
E se vi dicessimo che disturbi quali torcicollo, mal di schiena o addirittura certi atteggiamenti scoliotici, che colpiscono milioni di italiani, hanno non solo una causa in comune, ma un’origine tutt’altro che scontata? Il torcicollo,...
E se vi dicessimo che disturbi quali torcicollo, mal di schiena o addirittura certi atteggiamenti scoliotici, che colpiscono milioni di italiani, hanno non solo una causa in comune, ma un’origine tutt’altro che scontata? Il torcicollo,...
Lo sport e l’accrescimento tra miti, teorie e stereotipi: un problema tutto nostrano!
È comune la credenza che la ginnastica artistica inibisca la crescita, che il nuoto invece “allunghi” o che la danza ritardi la pubertà. Se è univocamente accettato che l’attività fisica è necessaria...
È comune la credenza che la ginnastica artistica inibisca la crescita, che il nuoto invece “allunghi” o che la danza ritardi la pubertà. Se è univocamente accettato che l’attività fisica è necessaria...
La microchirurgia per curare mal di schiena e dolore cervicale
Le patologie della colonna vertebrale possono avere molteplici origini, come artrosi, scoliosi, ernie discali, osteoporosi ed altro ancora. Tutto questo può quindi tradursi in dolori alle gambe, difficoltà di deambulazione, male al capo, formicolii...
Le patologie della colonna vertebrale possono avere molteplici origini, come artrosi, scoliosi, ernie discali, osteoporosi ed altro ancora. Tutto questo può quindi tradursi in dolori alle gambe, difficoltà di deambulazione, male al capo, formicolii...
Realtà virtuale ed aumentata in chirurgia ortopedica: un altro passo verso il futuro!
La Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR) approdano nelle sale operatorie per gestire al meglio le situazioni critiche e limitare al minimo il fattore umano di errore. Cosa s’intende per Realtà Virtuale? Si intende la simulazione...
La Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR) approdano nelle sale operatorie per gestire al meglio le situazioni critiche e limitare al minimo il fattore umano di errore. Cosa s’intende per Realtà Virtuale? Si intende la simulazione...
Cosa fare in caso di lesioni muscolari della coscia?
Nell’ambito dell’attività sportiva, agonistica e dilettantistica, le patologie traumatiche della coscia sono molto frequenti. Dottoressa, come possiamo classificare le lesioni muscolari? Possono essere di tipo distrattivo cioè...
Nell’ambito dell’attività sportiva, agonistica e dilettantistica, le patologie traumatiche della coscia sono molto frequenti. Dottoressa, come possiamo classificare le lesioni muscolari? Possono essere di tipo distrattivo cioè...
Patologie e possibili cure della schiena del bambino
La colonna vertebrale costituisce una parte molto importante dello scheletro, in quanto svolge diverse funzioni: contiene e protegge le strutture neurologiche che si trovano al suo interno, sostiene il capo (il termine colonna origina dal latino columna-pilastro)...
La colonna vertebrale costituisce una parte molto importante dello scheletro, in quanto svolge diverse funzioni: contiene e protegge le strutture neurologiche che si trovano al suo interno, sostiene il capo (il termine colonna origina dal latino columna-pilastro)...
Qual è l’età giusta per la protesi di ginocchio e anca?
Negli scorsi mesi Repubblica.it ha pubblicato un articolo secondo cui il 90% di chi soffre di artrosi al ginocchio e anca aspetta troppo a lungo prima di sottoporsi all’intervento chirurgico. Sempre su sito del quotidiano si legge:...
Negli scorsi mesi Repubblica.it ha pubblicato un articolo secondo cui il 90% di chi soffre di artrosi al ginocchio e anca aspetta troppo a lungo prima di sottoporsi all’intervento chirurgico. Sempre su sito del quotidiano si legge:...
Il ricovero rapido nella chirurgia protesica di anca e ginocchio
Con la terminologia Fast Track Surgey si indica l’approccio multinodale e multidisciplinare che si pone il fine di ridurre lo stress operatorio, il disagio per il paziente e la durata del ricovero ospedaliero. Dottore, ci può spiegare...
Con la terminologia Fast Track Surgey si indica l’approccio multinodale e multidisciplinare che si pone il fine di ridurre lo stress operatorio, il disagio per il paziente e la durata del ricovero ospedaliero. Dottore, ci può spiegare...
La tendinopatia calcifica della spalla
La tendinopatia calcifica è una patologia che coinvolge i tendini della cuffia dei rotatori ed è caratterizzata da un deposito di sali di calcio all’interno dei tendini stessi, dove questi si inseriscono sulla testa omerale....
La tendinopatia calcifica è una patologia che coinvolge i tendini della cuffia dei rotatori ed è caratterizzata da un deposito di sali di calcio all’interno dei tendini stessi, dove questi si inseriscono sulla testa omerale....
Artrosi della spalla oppure semplicemente omartrosi: quando è necessario l’intervento?
Quando i trattamenti non chirurgici non riescono a trattare adeguatamente l'artrite della spalla, l’ortopedico può raccomandare l’intervento protesico. Ne parliamo con il Dott. Carpeggiani. Dottore, come avviene...
Quando i trattamenti non chirurgici non riescono a trattare adeguatamente l'artrite della spalla, l’ortopedico può raccomandare l’intervento protesico. Ne parliamo con il Dott. Carpeggiani. Dottore, come avviene...
Artrosi del ginocchio: la protesi moderna in artroscopia in assenza di taglio chirurgico a conservazione anatomica
La gonartrosi, o artrosi del ginocchio, è una malattia degenerativa caratterizzata dalla progressiva usura della cartilagine articolare che riveste le superfici delle ossa e che permette il loro scorrimento. Dottore, esistono diverse...
La gonartrosi, o artrosi del ginocchio, è una malattia degenerativa caratterizzata dalla progressiva usura della cartilagine articolare che riveste le superfici delle ossa e che permette il loro scorrimento. Dottore, esistono diverse...
Benessere e cura a portata di... mano
Le mani, strumenti indispensabili di relazione con il mondo e fondamentali compagne nelle attività quotidiane e lavorative, sono spesso colpite da patologie anche invalidanti che ne possono alterare la funzionalità. H.NEST (Hand North East...
Le mani, strumenti indispensabili di relazione con il mondo e fondamentali compagne nelle attività quotidiane e lavorative, sono spesso colpite da patologie anche invalidanti che ne possono alterare la funzionalità. H.NEST (Hand North East...
L’ultima frontiera per la cura dell’artrosi della mano
La rizoartrosi, cioè il processo degenerativo a carico dell’articolazione trapezio-metacarpale della mano (TMC), si manifesta generalmente tra i 50 e 60 anni. Nella donna esordisce frequentemente con la menopausa, mentre nell’uomo è...
La rizoartrosi, cioè il processo degenerativo a carico dell’articolazione trapezio-metacarpale della mano (TMC), si manifesta generalmente tra i 50 e 60 anni. Nella donna esordisce frequentemente con la menopausa, mentre nell’uomo è...
Dolori cervicali: causa o effetto?
Anche se il nostro nome è Upper Cervical, potreste essere sorpresi di sapere che non trattiamo effettivamente i dolori cervicali. Pazzesco, vero? Per capire perché, diamo un’occhiata a come le persone trattano normalmente questi...
Anche se il nostro nome è Upper Cervical, potreste essere sorpresi di sapere che non trattiamo effettivamente i dolori cervicali. Pazzesco, vero? Per capire perché, diamo un’occhiata a come le persone trattano normalmente questi...
Le infiltrazioni ecoguidate articolari e periarticolari
L’utilità di un trattamento infiltrativo locale è riconosciuta nella maggior parte delle linee guida: consiste nell’introduzione articolare e/o periarticolare di farmaci (cortisone, anestetici locali, acido ialuronico, alcol...
L’utilità di un trattamento infiltrativo locale è riconosciuta nella maggior parte delle linee guida: consiste nell’introduzione articolare e/o periarticolare di farmaci (cortisone, anestetici locali, acido ialuronico, alcol...
La carbossiterapia migliora la circolazione negli sportivi
Uno sportivo si prende cura del proprio corpo ed è sempre alla ricerca di soluzioni per migliorare le proprie prestazioni: oltre ai vari accorgimenti in allenamento, alimentazione ed integrazione un valido aiuto può arrivare dalla carbossiterapia,...
Uno sportivo si prende cura del proprio corpo ed è sempre alla ricerca di soluzioni per migliorare le proprie prestazioni: oltre ai vari accorgimenti in allenamento, alimentazione ed integrazione un valido aiuto può arrivare dalla carbossiterapia,...
Scoliosi: quando la schiena prende una brutta piega
La scoliosi è una patologia della schiena conseguenza di molti fattori, caratterizzata da una deviazione permanente laterale e rotatoria della colonna, da cui derivano alterazioni funzionali ed estetiche. Qual è la forma più...
La scoliosi è una patologia della schiena conseguenza di molti fattori, caratterizzata da una deviazione permanente laterale e rotatoria della colonna, da cui derivano alterazioni funzionali ed estetiche. Qual è la forma più...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute