Loading...

Articolazioni

Articoli

Novità in campo ortopedico: gessi stampati in 3D e protesi d’anca in anestesia locale

Da circa un secolo le fratture si trattano con l’immobilizzazione in “gesso”, aggiornato solo negli ultimi 20 anni con bende in resina, comunque ingombranti, pesanti, non traspiranti e soprattutto riluttanti verso l’acqua.   Dottore,...

Da circa un secolo le fratture si trattano con l’immobilizzazione in “gesso”, aggiornato solo negli ultimi 20 anni con bende in resina, comunque ingombranti, pesanti, non traspiranti e soprattutto riluttanti verso l’acqua.   Dottore,...

Alluce valgo addio con la tecnica chirurgica percutanea mini invasiva

L’alluce valgo è una malattia caratterizzata dalla deviazione permanente dell’alluce verso il 2° dito. Ne parliamo con il Dott. Risi.    Dottore, quali persone sono maggiormente colpite? Soprattutto le donne di...

L’alluce valgo è una malattia caratterizzata dalla deviazione permanente dell’alluce verso il 2° dito. Ne parliamo con il Dott. Risi.    Dottore, quali persone sono maggiormente colpite? Soprattutto le donne di...

La spalla dolorosa nello sportivo

Gli atleti overhead praticano attività sportive che richiedono gesti ripetuti della spalla sopra la testa. Ci riferiamo principalmente a tennisti, pallavolisti, lanciatori di giavellotto e giocatori di baseball. Come mai in questi sport si verificano...

Gli atleti overhead praticano attività sportive che richiedono gesti ripetuti della spalla sopra la testa. Ci riferiamo principalmente a tennisti, pallavolisti, lanciatori di giavellotto e giocatori di baseball. Come mai in questi sport si verificano...

L’importanza della diagnostica della schiena tramite risonanza

Con una semplice risonanza si può intervenire precocemente su potenziali problemi futuri della colonna. La nuova risonanza adottata dalla Casa di Cura Villa Maria rende questo esame “più piacevole” per i pazienti. Quali sono...

Con una semplice risonanza si può intervenire precocemente su potenziali problemi futuri della colonna. La nuova risonanza adottata dalla Casa di Cura Villa Maria rende questo esame “più piacevole” per i pazienti. Quali sono...

Come trattare la spalla instabile?

L'articolazione della spalla è la più mobile di tutto il corpo umano ma anche la più instabile. Questo comporta che la spalla possa "uscire", ovvero lussarsi: le due parti dell'articolazione non sono più in...

L'articolazione della spalla è la più mobile di tutto il corpo umano ma anche la più instabile. Questo comporta che la spalla possa "uscire", ovvero lussarsi: le due parti dell'articolazione non sono più in...

Fibromialgia: come riconoscerla e curarla

La Fibromialgia, descritta per la prima volta a metà dell'800, solo nel 1976 ha avuto una prima precisa definizione. È una malattia piuttosto inafferrabile, in quanto non esistono test di laboratorio o radiologici in grado di individuarla.   Quali...

La Fibromialgia, descritta per la prima volta a metà dell'800, solo nel 1976 ha avuto una prima precisa definizione. È una malattia piuttosto inafferrabile, in quanto non esistono test di laboratorio o radiologici in grado di individuarla.   Quali...

Come guarire i tessuti? Con infiltrazioni di cellule mesenchimali staminali da tessuto adiposo

L’artrosi e le patologie muscolo-tendinee sono tra le più importanti cause di dolore e disabilità nell’uomo. I tessuti colpiti da queste patologie hanno limitate capacità di autoguarigione e per questo rappresentano da...

L’artrosi e le patologie muscolo-tendinee sono tra le più importanti cause di dolore e disabilità nell’uomo. I tessuti colpiti da queste patologie hanno limitate capacità di autoguarigione e per questo rappresentano da...

Salvate il soldato menisco: meglio riparare che rimuovere!

Il menisco del ginocchio è una struttura piccola ma molto importante. Questo cuneo di fibrocartilagine protegge la cartilagine dell’articolazione, allo stesso modo in cui un pneumatico protegge il cerchione dell’automobile! La sua lesione,...

Il menisco del ginocchio è una struttura piccola ma molto importante. Questo cuneo di fibrocartilagine protegge la cartilagine dell’articolazione, allo stesso modo in cui un pneumatico protegge il cerchione dell’automobile! La sua lesione,...

La scoliosi: i nuovi busti ortopedici per la sua correzione

Spesso agli adolescenti viene diagnosticata la scoliosi, cioè l’alterazione dell’asse della colonna vertebrale su più piani con formazione progressiva di “curve” patologiche. Scopriamo quali sono le diverse tipologie.   Quali...

Spesso agli adolescenti viene diagnosticata la scoliosi, cioè l’alterazione dell’asse della colonna vertebrale su più piani con formazione progressiva di “curve” patologiche. Scopriamo quali sono le diverse tipologie.   Quali...

Cosa fare nel caso di artrosi dell'anca giovanile?

Comunemente si pensa che l’artrosi dell’anca sia una patologia tipica della terza età. In realtà è stato studiato che tale patologia può colpire nella più giovane età.   Che cos'è...

Comunemente si pensa che l’artrosi dell’anca sia una patologia tipica della terza età. In realtà è stato studiato che tale patologia può colpire nella più giovane età.   Che cos'è...

Dolore al ginocchio? Potrebbe dipendere dalla sindrome femoro-rotulea

Ti capita spesso di avvertire dolore al ginocchio quando sali e scendi le scale o nell’alzarti dopo una lunga seduta al cinema o teatro? Una possibile causa potrebbe essere la cosiddetta “sindrome femoro-rotulea”. In cosa...

Ti capita spesso di avvertire dolore al ginocchio quando sali e scendi le scale o nell’alzarti dopo una lunga seduta al cinema o teatro? Una possibile causa potrebbe essere la cosiddetta “sindrome femoro-rotulea”. In cosa...

Oggi l'intervento per il tunnel carpale è più dolce con l'ECTR

Articolo a cura del Dott. Cortese e della Dott.ssa Bortot in veste di H.NEST per il Centro di medicina   Dolore alle mani, perdita di forza e sensibilità: sono i sintomi del tunnel carpale, patologia assai diffusa e invalidante. Da...

Articolo a cura del Dott. Cortese e della Dott.ssa Bortot in veste di H.NEST per il Centro di medicina   Dolore alle mani, perdita di forza e sensibilità: sono i sintomi del tunnel carpale, patologia assai diffusa e invalidante. Da...

Dolori a ginocchio e tibia? Potrebbe essere la sindrome di Osgood Schlatter

Durante la crescita lo scheletro giovanile è in continua evoluzione, causando talvolta dolori alle articolazioni. Ne è un esempio la sindrome di Osgood Schlatter.   In cosa consiste la sindrome Osgood Schlatter? È un processo...

Durante la crescita lo scheletro giovanile è in continua evoluzione, causando talvolta dolori alle articolazioni. Ne è un esempio la sindrome di Osgood Schlatter.   In cosa consiste la sindrome Osgood Schlatter? È un processo...

La robotica rivoluziona la chirurgia protesica del ginocchio

La chirurgia robotica ha rivoluzionato il modus operandi degli  specialisti che si occupano di chirurgia protesica. Si può paragonare al navigatore dell’automobile: un valido strumento, a volte insostituibile, che utilizziamo comunemente...

La chirurgia robotica ha rivoluzionato il modus operandi degli  specialisti che si occupano di chirurgia protesica. Si può paragonare al navigatore dell’automobile: un valido strumento, a volte insostituibile, che utilizziamo comunemente...

Vacanze iniziate? Attento ai dolori!

L’estate è finalmente arrivata. I dolori, tuttavia, non vanno in vacanza.  Mal di schiena, artrosi, cervicali: sono questi gli acciacchi più comuni che accompagnano la stagione estiva, condizionando le attività di tutti...

L’estate è finalmente arrivata. I dolori, tuttavia, non vanno in vacanza.  Mal di schiena, artrosi, cervicali: sono questi gli acciacchi più comuni che accompagnano la stagione estiva, condizionando le attività di tutti...

A Villa Maria una nuova Radiologia

A circa 2 anni dal restyling della struttura e ad un anno dall’ammodernamento del Reparto di Chirurgia con la creazione della seconda sala operatoria in ISO 5, la Casa di cura Villa Maria rinnova la propria Radiologia con un’apparecchiatura...

A circa 2 anni dal restyling della struttura e ad un anno dall’ammodernamento del Reparto di Chirurgia con la creazione della seconda sala operatoria in ISO 5, la Casa di cura Villa Maria rinnova la propria Radiologia con un’apparecchiatura...

Chirurgia robotica: Protesi al ginocchio, più precisa con il robot

La chirurgia ortopedica con il robot Rio Mako nasce negli USA nel 2006 e arriva in Italia nel 2011. Sono pochissimi tuttavia in Italia i centri che lo utilizzano. Tra questi la Casa di Cura Villa Maria di Padova, dove opera l’equipe del dottor Davide...

La chirurgia ortopedica con il robot Rio Mako nasce negli USA nel 2006 e arriva in Italia nel 2011. Sono pochissimi tuttavia in Italia i centri che lo utilizzano. Tra questi la Casa di Cura Villa Maria di Padova, dove opera l’equipe del dottor Davide...

Mal di testa ed emicranie croniche - trovare una soluzione

I mal di testa ed emicranie sono tra i problemi neurologici più debilitanti e fastidiosi che esistano. Possono non essere fatali, ma l’effetto sulla qualità di vita può essere drammatico. Fortunatamente, la maggior parte delle...

I mal di testa ed emicranie sono tra i problemi neurologici più debilitanti e fastidiosi che esistano. Possono non essere fatali, ma l’effetto sulla qualità di vita può essere drammatico. Fortunatamente, la maggior parte delle...

Le biotecnologie in ortopedia: l’approccio biologico contro la degenerazione

Le lesioni da sovraccarico dei tendini (tendinopatie) rappresentano il 30-50% di tutte e lesioni correlate allo sport. Le tendinopatie, come la tendinopatia dell’Achille, la tendinopatia rotulea, l’epicondilite e la sindrome...

Le lesioni da sovraccarico dei tendini (tendinopatie) rappresentano il 30-50% di tutte e lesioni correlate allo sport. Le tendinopatie, come la tendinopatia dell’Achille, la tendinopatia rotulea, l’epicondilite e la sindrome...

Terapie personalizzate del dolore acuto e cronico

Quando il dolore articolare non è di competenza chirurgica, la terapia rigenerativa-conservativa è l’approccio migliore da seguire.   Dottor Padoan, cosa succede nel caso di infiammazione articolare? La funzionalità...

Quando il dolore articolare non è di competenza chirurgica, la terapia rigenerativa-conservativa è l’approccio migliore da seguire.   Dottor Padoan, cosa succede nel caso di infiammazione articolare? La funzionalità...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top