Loading...

Epatologia

L'epatologia si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del fegato, della cistifellea e delle vie biliari come epatiti, cirrosi, steatosi non alcolica e tumori epatici.

Articoli

Chirurgia della mano: attenti a quei 5!

Le mani, strumenti indispensabili di relazione con il mondo, fondamentali compagne nelle attività quotidiane e lavorative, sono spesso colpite da patologie anche invalidanti che ne possono alterare la funzionalità. Il Dott. Cortese e la...

Le mani, strumenti indispensabili di relazione con il mondo, fondamentali compagne nelle attività quotidiane e lavorative, sono spesso colpite da patologie anche invalidanti che ne possono alterare la funzionalità. Il Dott. Cortese e la...

Il presente e il futuro della fecondazione assistita: 40 anni di amore in provetta

Quando Louise Brown venne al mondo i medici che avevano seguito il suo caso suggerirono ai genitori di Louise un secondo nome: Joy, gioia. Di felicità ne ha portata tanta: alla sua famiglia, che finalmente realizzava il sogno di stringere un figlio...

Quando Louise Brown venne al mondo i medici che avevano seguito il suo caso suggerirono ai genitori di Louise un secondo nome: Joy, gioia. Di felicità ne ha portata tanta: alla sua famiglia, che finalmente realizzava il sogno di stringere un figlio...

Miti dell’alimentazione

Diete troppo restrittive, falsi miti ed errati convinzioni comuni arrivati magari con un passaparola da un’amicizia di cui ci si fida: facciamo attenzione. Affrontiamo con il Dottor Pagnin alcuni aspetti per fare un po’ di chiarezza.   È...

Diete troppo restrittive, falsi miti ed errati convinzioni comuni arrivati magari con un passaparola da un’amicizia di cui ci si fida: facciamo attenzione. Affrontiamo con il Dottor Pagnin alcuni aspetti per fare un po’ di chiarezza.   È...

Scegliere la diagnosi prenatale

Che differenze c’è tra lo screening prenatale e la diagnosi prenatale?   I test di screening sono esami non invasivi che non danno una risposta diagnostica vera e propria,  ma hanno un valore statistico, molto accurato, che eventualmente...

Che differenze c’è tra lo screening prenatale e la diagnosi prenatale?   I test di screening sono esami non invasivi che non danno una risposta diagnostica vera e propria,  ma hanno un valore statistico, molto accurato, che eventualmente...

L’ecografia per la cura delle malattie reumatologiche

Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico sono complesse e a volte i pareri tra gli Specialisti possono essere discordanti. Fare una corretta diagnosi è quindi necessario per poter prescrivere la corretta terapia e risolvere il problema.   Come...

Le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico sono complesse e a volte i pareri tra gli Specialisti possono essere discordanti. Fare una corretta diagnosi è quindi necessario per poter prescrivere la corretta terapia e risolvere il problema.   Come...

Problematiche del sonno e del russamento

I pazienti che dormono in modo frammentato sono vittime di sonnolenza diurna, che rende difficile affrontare i normali impegni quotidiani e che è causa di circa il 25% degli incidenti stradali.   Russamento e apnee notturne, da cosa sono...

I pazienti che dormono in modo frammentato sono vittime di sonnolenza diurna, che rende difficile affrontare i normali impegni quotidiani e che è causa di circa il 25% degli incidenti stradali.   Russamento e apnee notturne, da cosa sono...

Terapia del dolore: che cos'è?

La terapia del dolore è un ramo della medicina che si occupa di alleviare o ridurre il dolore cronico o acuto causato da diverse condizioni, tra cui malattie croniche, traumi, interventi chirurgici o patologie terminali come il cancro.  È...

La terapia del dolore è un ramo della medicina che si occupa di alleviare o ridurre il dolore cronico o acuto causato da diverse condizioni, tra cui malattie croniche, traumi, interventi chirurgici o patologie terminali come il cancro.  È...

Preservare la fertilità: la consapevolezza per una sana crescita

L’età evolutiva caratterizza quella parte della vita in cui si cambia maggiormente, sia fisicamente che psicologicamente ed è quella che maggiormente può interferire con la fertilità futura.    Dottor Tomei,...

L’età evolutiva caratterizza quella parte della vita in cui si cambia maggiormente, sia fisicamente che psicologicamente ed è quella che maggiormente può interferire con la fertilità futura.    Dottor Tomei,...

Estetica dentale: un sorriso armonico, naturale e personale

In Estetica molto spesso si crede che esistano “regole auree” che, basandosi su concetti matematici e regole precise, consentano di ottenere sempre un risultato soddisfacente. “Ebbene, non è così. - spiega il dottor Aldo...

In Estetica molto spesso si crede che esistano “regole auree” che, basandosi su concetti matematici e regole precise, consentano di ottenere sempre un risultato soddisfacente. “Ebbene, non è così. - spiega il dottor Aldo...

Gastroenterologia: con la respirazione migliori la malattia da reflusso

Ormai in molti conoscono la malattia da reflusso e i suoi sintomi caratteristici quali bruciori allo stomaco (tecnicamente definiti pirosi), eruttazioni, bruciori di gola, abbassamenti di voce (disfonia), tosse secca ma pochi sanno che oltre alle classiche...

Ormai in molti conoscono la malattia da reflusso e i suoi sintomi caratteristici quali bruciori allo stomaco (tecnicamente definiti pirosi), eruttazioni, bruciori di gola, abbassamenti di voce (disfonia), tosse secca ma pochi sanno che oltre alle classiche...

Contraccezione e false notizie

La pillola ha ormai una storia lunga. È nata negli anni 30 del secolo scorso come rimedio medico ai cicli irregolari, i flussi abbondanti ed i dolori mestruali. Solo dopo anni si è visto l'effetto secondario che riguardava la contraccezione...

La pillola ha ormai una storia lunga. È nata negli anni 30 del secolo scorso come rimedio medico ai cicli irregolari, i flussi abbondanti ed i dolori mestruali. Solo dopo anni si è visto l'effetto secondario che riguardava la contraccezione...

Lifting facciale: segni lasciati dal tempo? Possiamo cancellarli.

Il lifting al volto è tra gli interventi più noti e complessi in chirurgia estetica, tant'è che differentemente dagli interventi al seno sono pochi i chirurghi che lo eseguono nella sua completezza, permette di migliorare l’aspetto...

Il lifting al volto è tra gli interventi più noti e complessi in chirurgia estetica, tant'è che differentemente dagli interventi al seno sono pochi i chirurghi che lo eseguono nella sua completezza, permette di migliorare l’aspetto...

Spinea, un nuovo punto prelievi al servizio del territorio

Un servizio di prima necessità. Il punto prelievi che apre martedì 5 febbraio a Spinea per iniziativa del Poliambulatorio Bio, in via Roma 150 (a due passi dal Municipio e dal Distretto sanitario Azienda ULSS3 Serenissima), sarà di...

Un servizio di prima necessità. Il punto prelievi che apre martedì 5 febbraio a Spinea per iniziativa del Poliambulatorio Bio, in via Roma 150 (a due passi dal Municipio e dal Distretto sanitario Azienda ULSS3 Serenissima), sarà di...

A Villa Maria la chirurgia della colonna vertebrale

Arrivano da tutta Italia i pazienti che si rivolgono alla Casa di Cura Villa Maria per interventi di chirurgia ortopedica. Da alcune settimane, oltre che per gli interventi di chirurgia del ginocchio, anca, mano e spalla, anche per interventi di...

Arrivano da tutta Italia i pazienti che si rivolgono alla Casa di Cura Villa Maria per interventi di chirurgia ortopedica. Da alcune settimane, oltre che per gli interventi di chirurgia del ginocchio, anca, mano e spalla, anche per interventi di...

La chirurgia robotica: una nuova frontiera tecnologica al servizio del chirurgo

La chirurgia robotica è una tecnica chirurgica innovativa esportata dalle tecnologie militari. Si tratta di un sistema ad alta tecnologia in cui il chirurgo ha sempre il controllo dell’intervento ma viene assistito nei gesti più fini...

La chirurgia robotica è una tecnica chirurgica innovativa esportata dalle tecnologie militari. Si tratta di un sistema ad alta tecnologia in cui il chirurgo ha sempre il controllo dell’intervento ma viene assistito nei gesti più fini...

Il trattamento di carbossiterapia: l’anidride carbonica che ti fa bella

Il trattamento di carbossiterapia prevede l’iniezione del gas CO2 medicale tramite aghi molto sottili  in sede sottocutanea o intradermica. Capiamo insieme alla dottoressa Facci perché risulta così utile nel trattamento di varie...

Il trattamento di carbossiterapia prevede l’iniezione del gas CO2 medicale tramite aghi molto sottili  in sede sottocutanea o intradermica. Capiamo insieme alla dottoressa Facci perché risulta così utile nel trattamento di varie...

Chirurgia gengivale estetica: recessioni gengivali

Perché si ritirano le gengive? La recessione gengivale ha cause multifattoriali: in parte esiste una componente genetico-famigliare, in parte uno spazzolamento scorretto in un paziente predisposto può creare piccole lesioni del margine...

Perché si ritirano le gengive? La recessione gengivale ha cause multifattoriali: in parte esiste una componente genetico-famigliare, in parte uno spazzolamento scorretto in un paziente predisposto può creare piccole lesioni del margine...

Liposuzione e addominoplastica maschile: addio maniglie dell'amore!

La liposuzione è uno tra gli interventi di chirurgia estetica più richiesti, generalmente rivolta alla donna. Ma, soprattutto quando si tratta di addome, non sono solo le pazienti del gentil sesso ad affidarsi al ritocco estetico.   La...

La liposuzione è uno tra gli interventi di chirurgia estetica più richiesti, generalmente rivolta alla donna. Ma, soprattutto quando si tratta di addome, non sono solo le pazienti del gentil sesso ad affidarsi al ritocco estetico.   La...

Come cammini influenza la tua postura

Correggere il passo significa migliorare la postura, l'appoggio, persino prevenire disturbi e dolori funzionali. Approfondiamo con la Dottoressa Tonon come è possibile misurare e valutare il modo in cui camminiamo o corriamo.   Perché è...

Correggere il passo significa migliorare la postura, l'appoggio, persino prevenire disturbi e dolori funzionali. Approfondiamo con la Dottoressa Tonon come è possibile misurare e valutare il modo in cui camminiamo o corriamo.   Perché è...

Fatica acuta nello sport: quando il dolore cronico non dipende da un trauma

Le cosiddette “overuse syndromes”, ossia le sindromi “da fatica”,  non sono legate ad un singolo trauma, ma si associano invece alla ripetitività del gesto atletico, insorgendo a causa di allenamenti molto intensi,...

Le cosiddette “overuse syndromes”, ossia le sindromi “da fatica”,  non sono legate ad un singolo trauma, ma si associano invece alla ripetitività del gesto atletico, insorgendo a causa di allenamenti molto intensi,...

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Top