Loading...

Proctologia

La proctologia è la specializzazione medica che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie che coinvolgono l'ultimo tratto dell'intestino, il colon-retto e l'ano. In questa sezione è presente una raccolta di articoli di medici specialisti su cause, sintomi e cure delle principali malattie intestinali.

Articoli

A ogni emorroide la sua operazione: una guida alle opzioni di trattamento per un problema comune

Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di emorroidi, questo il dato riportato dalla SICCR, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Le emorroidi sono, dunque, un problema diffuso che interessa la metà della...

Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di emorroidi, questo il dato riportato dalla SICCR, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Le emorroidi sono, dunque, un problema diffuso che interessa la metà della...

La chirurgia robotica del colon-retto

La tecnologia robotica ha negli ultimi anni gradualmente preso sempre più campo nel trattamento chirurgico delle patologie del colon-retto, offrendo numerosi benefici rispetto alla chirurgia tradizionale e alla laparoscopia.  L’impiego...

La tecnologia robotica ha negli ultimi anni gradualmente preso sempre più campo nel trattamento chirurgico delle patologie del colon-retto, offrendo numerosi benefici rispetto alla chirurgia tradizionale e alla laparoscopia.  L’impiego...

Prolasso del pavimento pelvico: parliamone con sincerità

Si stima che circa il 70% delle donne nel corso della vita, in particolare chi affronta delle gravidanze, soffra di problemi ginecologici. Ma sono davvero solo problemi della sfera genito-urinaria? In realtà il prolasso del pavimento pelvico, ovvero...

Si stima che circa il 70% delle donne nel corso della vita, in particolare chi affronta delle gravidanze, soffra di problemi ginecologici. Ma sono davvero solo problemi della sfera genito-urinaria? In realtà il prolasso del pavimento pelvico, ovvero...

Interventi chirurgici per il prolasso del pavimento pelvico

Il prolasso del pavimento pelvico (POP, dall'inglese "Pelvic Organ Prolapse") è una condizione patologica caratterizzata dalla discesa degli organi pelvici, come la vescica, l'utero, il retto, o la vagina, a causa di un indebolimento...

Il prolasso del pavimento pelvico (POP, dall'inglese "Pelvic Organ Prolapse") è una condizione patologica caratterizzata dalla discesa degli organi pelvici, come la vescica, l'utero, il retto, o la vagina, a causa di un indebolimento...

Intervento mininvasivo per le emorroidi: la dearterializzazione

Le emorroidi sono una condizione clinica molto comune e altrettanto invalidante. Fortunatamente esistono alcune tecniche utili a risolvere tale problematica. Una di queste è la dearterializzazione (THD), una tecnica in day surgery che prevede un decorso...

Le emorroidi sono una condizione clinica molto comune e altrettanto invalidante. Fortunatamente esistono alcune tecniche utili a risolvere tale problematica. Una di queste è la dearterializzazione (THD), una tecnica in day surgery che prevede un decorso...

La Sindrome del Colon Irritabile: cos’è e come si cura

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo ricorrente caratterizzato da dolore addominale associato a due o più dei seguenti sintomi: il dolore è correlato alla defecazione, il dolore è accompagnato da una modifica...

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo ricorrente caratterizzato da dolore addominale associato a due o più dei seguenti sintomi: il dolore è correlato alla defecazione, il dolore è accompagnato da una modifica...

Diverticolosi e diverticolite del colon: quali sono le differenze?

I diverticoli del colon sono piuttosto diffusi e, nella maggior parte dei pazienti, asintomatici. Si presentano come delle estroflessioni simili a piccole sacche. Si determinano per una predisposizione individuale, ma anche una alterata motilità...

I diverticoli del colon sono piuttosto diffusi e, nella maggior parte dei pazienti, asintomatici. Si presentano come delle estroflessioni simili a piccole sacche. Si determinano per una predisposizione individuale, ma anche una alterata motilità...

La prevenzione delle patologie del colon

Il colon è l’ultima porzione del nostro tubo digerente; origina nella parte inferiore destra dell’addome e forma, insieme al tenue, il nostro intestino. Si divide in tre segmenti: il primo, colon ascendente, risale verso l’alto, il...

Il colon è l’ultima porzione del nostro tubo digerente; origina nella parte inferiore destra dell’addome e forma, insieme al tenue, il nostro intestino. Si divide in tre segmenti: il primo, colon ascendente, risale verso l’alto, il...

Emorroidi, dieta e alimentazione

I sintomi come il sanguinamento ano-rettale o le irregolarità dell'alvo non devono mai essere sottovalutati e attribuiti alle emorroidi perché possono sottendere altre patologie che vanno valutate da uno specialista.   Che...

I sintomi come il sanguinamento ano-rettale o le irregolarità dell'alvo non devono mai essere sottovalutati e attribuiti alle emorroidi perché possono sottendere altre patologie che vanno valutate da uno specialista.   Che...

Il trattamento mininvasivo dei tumori iniziali del colon retto: la nuova frontiera dell’endoscopia

Oggi è possibile asportare tumori iniziali del colon e polipi di grandi dimensioni senza incisioni procedendo per via endoluminale, attraverso gli orifizi naturali con normali sonde che si utilizzano per le colonscopie e le gastroscopie diagnostiche. Questa...

Oggi è possibile asportare tumori iniziali del colon e polipi di grandi dimensioni senza incisioni procedendo per via endoluminale, attraverso gli orifizi naturali con normali sonde che si utilizzano per le colonscopie e le gastroscopie diagnostiche. Questa...

Come trattare le fistole e gli ascessi anali?

La fistola anale è un canale più o meno lungo e ampio che mette in comunicazione l’interno del canale anale con la cute della regione perianale. Si può verificare la fuoriuscita di pus, con tracce di sangue e materiale fecale,...

La fistola anale è un canale più o meno lungo e ampio che mette in comunicazione l’interno del canale anale con la cute della regione perianale. Si può verificare la fuoriuscita di pus, con tracce di sangue e materiale fecale,...

Emorroidi: manuale per l’uso

Le emorroidi sono una parte anatomica normale del nostro corpo, così come gli occhi, il naso o la bocca. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Stuto.    Dottore, quanti tipi di emorroidi esistono e a cosa servono? Le emorroidi...

Le emorroidi sono una parte anatomica normale del nostro corpo, così come gli occhi, il naso o la bocca. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Stuto.    Dottore, quanti tipi di emorroidi esistono e a cosa servono? Le emorroidi...

Impotenza maschile: che fare?

Per impotenza si intende la persistente o ricorrente impossibilità di raggiungere o di mantenere un’erezione adeguata fino al completamento dell’attività sessuale.  Esiste una sola forma di impotenza? Assolutamente...

Per impotenza si intende la persistente o ricorrente impossibilità di raggiungere o di mantenere un’erezione adeguata fino al completamento dell’attività sessuale.  Esiste una sola forma di impotenza? Assolutamente...

Pavimento pelvico: qual è il segreto per curarlo con successo?

Negli ultimi anni le patologie del pavimento pelvico stanno assumendo sempre più un carattere di rilievo all’interno della sfera medica. È infatti corretto poter trattare con egual misura, professionalità e chiarezza patologie...

Negli ultimi anni le patologie del pavimento pelvico stanno assumendo sempre più un carattere di rilievo all’interno della sfera medica. È infatti corretto poter trattare con egual misura, professionalità e chiarezza patologie...

Prolasso vescicale e del pavimento pelvico: cosa fare?

Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare di utero, retto e vescica. La prima causa è la debolezza o la lesione dei...

Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare di utero, retto e vescica. La prima causa è la debolezza o la lesione dei...

Emorroidi: come si curano e a cosa sono dovute

Le emorroidi sono una parte anatomica normale del nostro corpo, così come gli occhi, il naso o la bocca! Quindi la frase tipica: “dottore ho le emorroidi!” equivale a “dottore ho il naso!”. Cosa sono le emorroidi? Si...

Le emorroidi sono una parte anatomica normale del nostro corpo, così come gli occhi, il naso o la bocca! Quindi la frase tipica: “dottore ho le emorroidi!” equivale a “dottore ho il naso!”. Cosa sono le emorroidi? Si...

Patologie e disturbi intestinali, quando andare in bagno è una patologia

Per disturbi della defecazione s’intende un’alterazione della frequenza e/o della qualità della defecazione stessa. Il Dottor Di Bella ci aiuta a capire le problematiche più frequenti e quando serve una visita Specialistica.   Come...

Per disturbi della defecazione s’intende un’alterazione della frequenza e/o della qualità della defecazione stessa. Il Dottor Di Bella ci aiuta a capire le problematiche più frequenti e quando serve una visita Specialistica.   Come...

Acutizzazione delle patologie proctologiche: emorroidi

Le occasioni per gli eccessi alimentari, anche dopo le festività natalizie, sembrano non mancare mai: che sia Carnevale, Pasqua o l'abitudine di frequenti aperitivi o cene abbondanti, qualsiasi fattore potenzialmente deleterio per il funzionamento...

Le occasioni per gli eccessi alimentari, anche dopo le festività natalizie, sembrano non mancare mai: che sia Carnevale, Pasqua o l'abitudine di frequenti aperitivi o cene abbondanti, qualsiasi fattore potenzialmente deleterio per il funzionamento...

Guarire dalla Stipsi da Ostruzione Meccanica

La stipsi da ostruzione meccanica si verifica quando il tratto terminale del retto è ostruito a causa di patologie come rettocele o prolasso rettale interno. Qualora venisse confermata da opportuna diagnosi, per trattare questa condizione non sono purtroppo...

La stipsi da ostruzione meccanica si verifica quando il tratto terminale del retto è ostruito a causa di patologie come rettocele o prolasso rettale interno. Qualora venisse confermata da opportuna diagnosi, per trattare questa condizione non sono purtroppo...

Stipsi da Rallentato Transito o da Ostruzione?

La stitichezza, o stipsi, è una condizione in cui la funzionalità intestinale è alterata, con sintomi principali la difficoltà, infrequenza o incompletezza nell'evacuazione delle feci. Non tutti i casi di stitichezza,...

La stitichezza, o stipsi, è una condizione in cui la funzionalità intestinale è alterata, con sintomi principali la difficoltà, infrequenza o incompletezza nell'evacuazione delle feci. Non tutti i casi di stitichezza,...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top