Chirurgia
Tutti gli articoli sulla chirurgia: impianto protesi articolari, correzione dei difetti visivi, mastoplastica e tante altre utili informazioni sugli interventi chirurgici.
Video
La chirurgia della stipsi: quando è necessaria?
La stipsi è una difficoltà nell'evacuare e si divide in: stipsi da inerzia colica stipsi da ostruzione stipsi mista Le...
Intervento chirurgico per il prolasso del pavimento pelvico
Il prolasso degli organi pelvici è un argomento molto complesso. Può interessare la vescica, l'utero, la vagina così come il retto. Questi...
L'artrodesi lombare
Cos'è l'artrodesi lombare? L'artrodesi lombare è una tecnica chirurgica utilizzata nella stabilizzazione della colonna vertebrale. L'intervento...
Intervento vertebrale con accesso laterale
L'intervento alla colonna vertebrale con accesso laterale è una tecnica mininvasiva che permette di sostituire i dischi vertebrali danneggiati...
Artroscopia dell'anca: risolvere il conflitto femoro-acetabolare
Il conflitto femoro acetabolare causa dolore nel movimento dell'anca, localizzato nella zona inguinale e che si estende verso il gluteo. Grazie...
L'intervento di correzione della scoliosi
L'intervento di correzione della scoliosi è indicato quando nell'dolescente la curva della spina dorsale supera i 40° o quando nell'adulto...
Cosa fare quando si fatica a vedere da lontano e da vicino?
Quando si fatica a vedere sia da lontano che da vicino sono necessari degli occhiali con lenti progressive che permettono di correggere i difetti refrattivi...
Quando è necessaria la protesi d'anca?
L'artrosi d'anca causa il progressivo danneggiamento delle cartilagini con riduzione della mobilità e rigidità articolare....
La protesi di ginocchio monocompartimentale
Con la protesi monocompartimentale al ginocchio è possibile avere un maggior risparmio osseo e consentire al paziente di tornare a camminare...
La sindrome cervico-brachiale
La sindrome cervico-brachiale causa un dolore che ha origine dalle vertebre cervicali e si irradia alle spalle, fino a coinvolgere gli arti superiori. Il...
La chirurgia protesica mini-invasiva personalizzata: un intervento poco invasivo con ripresa rapida
I nuovi interventi di chirurgia protesica con tecnica mini-invasiva hanno numerosi vantaggi, soprattutto per i pazienti più giovani che aspirano...
Sindrome del tunnel carpale: l'intervento in anestesia wide-awake
La sindrome del tunnel carpale è una sindrome compressiva del nervo mediano della mano, che dà la sensibilità alle prime tre...
Il decorso postoperatorio della protesi d'anca
L'intervento di protesi d'anca con tecniche mini-nvasive permette di avere una ripresa immediata, già dal pomeriggio dopo l'intervento...
Chirurgia protesica di ginocchio con realtà aumentata e virtuale
Con AR e VR è possibile pianificare e vedere in anticipo l'esecuzione di un intervento di protesi al ginocchio. La realtà aumentata...
Il laser per eliminare i corpi mobili volanti: l'intervento di vitreolisi
I corpi mobili volanti sono quei fastidiosi "moscerini" che compaiono davanti agli occhi, soprattutto in situazioni di contrasto luminoso, sottoforma...
L'artrosi di spalla: tipologie e protesi più adatte
L'artrosi di spalla è un processo degenerativo dell'articolazione che vede la progressiva usura del rivestimento cartilagineo....
Spondiloartrosi: la degenerazione della colonna vertebrale
L'artrosi della colonna vertebrale è una patologia degenerativa che si manifesta con l'avanzare dell'età con sintomi come lombalgia...
Le neoformazioni della mano: quali sono e come intervenire
Quando compare una neoformazione della mano non è il caso di allarmarsi subito, ma è bene consultare uno specialista tempestivamente, infatti...
La sindrome del tunnel carpale: come riconoscerla
La sindrome del tunnel carpale è un disturbo che colpisce molte persone, caratterizzata da sintomi ben identificabili. Vediamo quali sono e...
Chirurgia refrattiva, confronto tra tipi di interventi: PRK, Lasik e Presbylasik
Il Dott. Piero Della Giustina, oculista, confronta le differenti metodologie di chirurgia refrattiva per fare chiarezza sulle possibilità di correzione...
Articoli
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute