Loading...

Chirurgia

Archivio di articoli sulla chirurgia, le ultime novità sulle metodologie di intervento per protesi ortopediche, difetti visivi ed estetica.

Articoli

A ogni emorroide la sua operazione: una guida alle opzioni di trattamento per un problema comune

Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di emorroidi, questo il dato riportato dalla SICCR, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Le emorroidi sono, dunque, un problema diffuso che interessa la metà della...

Più del 50% della popolazione adulta occidentale soffre o ha sofferto di emorroidi, questo il dato riportato dalla SICCR, la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale. Le emorroidi sono, dunque, un problema diffuso che interessa la metà della...

Protesi di ginocchio: come gestire il dolore post-operatorio

La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative. Nonostante uno dei suoi maggiori obiettivi sia l’eliminazione del dolore, è possibile...

La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative. Nonostante uno dei suoi maggiori obiettivi sia l’eliminazione del dolore, è possibile...

La chirurgia robotica del colon-retto

La tecnologia robotica ha negli ultimi anni gradualmente preso sempre più campo nel trattamento chirurgico delle patologie del colon-retto, offrendo numerosi benefici rispetto alla chirurgia tradizionale e alla laparoscopia.  L’impiego...

La tecnologia robotica ha negli ultimi anni gradualmente preso sempre più campo nel trattamento chirurgico delle patologie del colon-retto, offrendo numerosi benefici rispetto alla chirurgia tradizionale e alla laparoscopia.  L’impiego...

Le vie di accesso nella protesi d'anca.

L’intervento di protesi d’anca prevede varie modalità di accesso. La scelta spetta al chirurgo sulla base di vari parametri, come la conformazione fisica del paziente e la complessità della patologia. Ogni tipologia di accesso si propone...

L’intervento di protesi d’anca prevede varie modalità di accesso. La scelta spetta al chirurgo sulla base di vari parametri, come la conformazione fisica del paziente e la complessità della patologia. Ogni tipologia di accesso si propone...

Instabilità della spalla: che fare?

L’instabilità della spalla è una condizione medica complessa causata da una lussazione che si verifica quasi sempre a seguito di un trauma. L’approccio chirurgico, quasi sempre artroscopico, risulta necessario in determinate circostanze,...

L’instabilità della spalla è una condizione medica complessa causata da una lussazione che si verifica quasi sempre a seguito di un trauma. L’approccio chirurgico, quasi sempre artroscopico, risulta necessario in determinate circostanze,...

Artrodesi delle vertebre lombari, perché scegliere la via anteriore?

L’artrodesi delle vertebre lombari è un intervento chirurgico che ha come scopo il rafforzamento strutturale della colonna vertebrale. Da sempre si è svolto per via posteriore ma in anni più recenti si è associata anche quella per via anteriore...

L’artrodesi delle vertebre lombari è un intervento chirurgico che ha come scopo il rafforzamento strutturale della colonna vertebrale. Da sempre si è svolto per via posteriore ma in anni più recenti si è associata anche quella per via anteriore...

Scoliosi: come gestire il problema

La scoliosi è una deformità strutturale che comporta una deviazione laterale e una rotazione del rachide. Le cause non sono del tutto note ma è probabile che la genetica giochi un ruolo nel determinare la sua insorgenza. Oggi, grazie al progresso...

La scoliosi è una deformità strutturale che comporta una deviazione laterale e una rotazione del rachide. Le cause non sono del tutto note ma è probabile che la genetica giochi un ruolo nel determinare la sua insorgenza. Oggi, grazie al progresso...

Cinzia Leone: la malattia non è un intruso!

Cinzia Leone, (Roma, 4 marzo 1959). Attrice, autrice teatrale e personaggio televisivo. Nel 1991, al culmine della sua carriera artistica, è stata colpita da un aneurisma cerebrale congenito, e un conseguente ictus, che le hanno causato la paralisi...

Cinzia Leone, (Roma, 4 marzo 1959). Attrice, autrice teatrale e personaggio televisivo. Nel 1991, al culmine della sua carriera artistica, è stata colpita da un aneurisma cerebrale congenito, e un conseguente ictus, che le hanno causato la paralisi...

Prolasso del pavimento pelvico: parliamone con sincerità

Si stima che circa il 70% delle donne nel corso della vita, in particolare chi affronta delle gravidanze, soffra di problemi ginecologici. Ma sono davvero solo problemi della sfera genito-urinaria? In realtà il prolasso del pavimento pelvico, ovvero...

Si stima che circa il 70% delle donne nel corso della vita, in particolare chi affronta delle gravidanze, soffra di problemi ginecologici. Ma sono davvero solo problemi della sfera genito-urinaria? In realtà il prolasso del pavimento pelvico, ovvero...

Trombosi venosa degli arti inferiori: come riconoscerla e cosa fare

La trombosi venosa è una condizione patologica in cui si forma un coagulo di sangue (dal Greco thrómbos = grumo di sangue) in una qualsiasi vena del nostro corpo.  Questa condizione può causare una serie di sintomi generalmente...

La trombosi venosa è una condizione patologica in cui si forma un coagulo di sangue (dal Greco thrómbos = grumo di sangue) in una qualsiasi vena del nostro corpo.  Questa condizione può causare una serie di sintomi generalmente...

Interventi chirurgici per il prolasso del pavimento pelvico

Il prolasso del pavimento pelvico (POP, dall'inglese "Pelvic Organ Prolapse") è una condizione patologica caratterizzata dalla discesa degli organi pelvici, come la vescica, l'utero, il retto, o la vagina, a causa di un indebolimento...

Il prolasso del pavimento pelvico (POP, dall'inglese "Pelvic Organ Prolapse") è una condizione patologica caratterizzata dalla discesa degli organi pelvici, come la vescica, l'utero, il retto, o la vagina, a causa di un indebolimento...

Dolori al piede: alluce valgo, metatarsalgia e neuroma di Morton

L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, caratterizzata da deviazione laterale e sporgenza del primo metatarso.  Colpisce circa il 23% dei soggetti di età compresa tra i 18-65 anni e il 35% sopra i 65...

L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, caratterizzata da deviazione laterale e sporgenza del primo metatarso.  Colpisce circa il 23% dei soggetti di età compresa tra i 18-65 anni e il 35% sopra i 65...

Deformità delle dita del piede: cause e trattamenti

Le deformità delle dita dei piedi, come le dita a martello, in griffe e a maglio, rappresentano un problema comune che può influire significativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre. In questa intervista esploriamo le cause, i sintomi,...

Le deformità delle dita dei piedi, come le dita a martello, in griffe e a maglio, rappresentano un problema comune che può influire significativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre. In questa intervista esploriamo le cause, i sintomi,...

Artrosi della mano e delle dita: come riconoscerla e trattarla

L'artrosi della mano e delle dita è una malattia degenerativa che provoca dolore, rigidità e perdita di funzionalità nelle articolazioni. Le cause sono molte e quasi sempre legate all’avanzare dell’età. Mantenere uno stile di vita...

L'artrosi della mano e delle dita è una malattia degenerativa che provoca dolore, rigidità e perdita di funzionalità nelle articolazioni. Le cause sono molte e quasi sempre legate all’avanzare dell’età. Mantenere uno stile di vita...

Il transfer del gran dorsale in artroscopia

Il transfer del muscolo grande dorsale è un intervento principalmente impiegato per il trattamento di alcune delle più complesse patologie della spalla.  Questa procedura è particolarmente indicata nei casi di lesioni irrecuperabili...

Il transfer del muscolo grande dorsale è un intervento principalmente impiegato per il trattamento di alcune delle più complesse patologie della spalla.  Questa procedura è particolarmente indicata nei casi di lesioni irrecuperabili...

Dolore al collo: la stenosi del canale cervicale

Per stenosi cervicale si intende una riduzione dei diametri del canale vertebrale, soprattutto quello antero-posteriore. Questa però è una definizione radiologica che non necessariamente determina una patologia soprattutto se è lieve. Da un punto...

Per stenosi cervicale si intende una riduzione dei diametri del canale vertebrale, soprattutto quello antero-posteriore. Questa però è una definizione radiologica che non necessariamente determina una patologia soprattutto se è lieve. Da un punto...

Braccia toniche e lisce con il lifting: tutte le novità.

Un corpo sodo e armonioso è il sogno di molti. Il lifting delle braccia può essere un valido aiuto per chi, dopo un dimagrimento significativo, si trova ad avere la pelle flaccida, o per chi vuole contrastare l’invecchiamento, ridonando...

Un corpo sodo e armonioso è il sogno di molti. Il lifting delle braccia può essere un valido aiuto per chi, dopo un dimagrimento significativo, si trova ad avere la pelle flaccida, o per chi vuole contrastare l’invecchiamento, ridonando...

Intervento vertebrale con accesso laterale (XLIF): una novità nella chirurgia spinale

Negli ultimi anni, la chirurgia spinale ha visto importanti innovazioni grazie allo sviluppo di tecniche mini-invasive. Una delle procedure più promettenti è l'intervento vertebrale con accesso laterale, conosciuto con l’acronimo...

Negli ultimi anni, la chirurgia spinale ha visto importanti innovazioni grazie allo sviluppo di tecniche mini-invasive. Una delle procedure più promettenti è l'intervento vertebrale con accesso laterale, conosciuto con l’acronimo...

Correggere la scoliosi nell'adulto: dalle cause ai trattamenti

La scoliosi è una patologia caratterizzata da una deformazione della colonna vertebrale sui tre piani dello spazio. Anche se spesso è diagnosticata e curata durante l'adolescenza, la scoliosi può persistere oppure manifestarsi...

La scoliosi è una patologia caratterizzata da una deformazione della colonna vertebrale sui tre piani dello spazio. Anche se spesso è diagnosticata e curata durante l'adolescenza, la scoliosi può persistere oppure manifestarsi...

Il protocollo Fast Track: la nuova riabilitazione dopo l'intervento di protesi articolare

Il percorso Fast Track in ortopedia è un approccio multidisciplinare che mira a ridurre i tempi di degenza ospedaliera e accelerare il recupero post-operatorio per i pazienti sottoposti a interventi ortopedici. Questo metodo si concentra su una preparazione...

Il percorso Fast Track in ortopedia è un approccio multidisciplinare che mira a ridurre i tempi di degenza ospedaliera e accelerare il recupero post-operatorio per i pazienti sottoposti a interventi ortopedici. Questo metodo si concentra su una preparazione...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top